Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    Camilla

    Camilla è una bellissima caviotta, non mi pare neppure troppo piccina, potrebbe già avere 2 o 3 mesi. L'hai pesata? Bene per l'alimentazione: cerca di proporre tanti diversi tipi di verdura e mi raccomando fieno sempre disponibile. Per quanto riguarda il bere le cavie spesso soddisfano il loro bisogno di acqua con le verdure fresche: le verdure in foglia sono molto acquose quindi meglio bilanciarle con finocchio, cetriolo, peperone, cavolfiore, sedano.... ti sei informata se all'allevamento Camilla era tenuta insieme a maschi? Sai che se così fosse Camilla potrebbe portare con se pelosine sorprese?!! Importante anche per questo andare a breve dal veterinario. Le cavie sono animali timorosi per natura, adesso si deve ambientare e imparare a riconoscere odori, rumori, suoni, voci...poi assocerà umano=cibo allora si farà coccolare e verrà viziata come alla fine lo sono tutti i nostri pelosi!! Le cavie hanno un vasto repertorio sonoro che presto imparerai a conoscere e decifrare! Richieste di cibo, di libertà, di coccole o attenzioni, di disappunto, di piacere, borbottii vari... Se hai dubbi non esitare a chiedere.
  2. Benvenuta a te e a Camilla....ora vado a leggere per conoscere meglio la pelosa!!
  3. Con le tue cure e attenzioni Dylan si riprenderà benissimo...per queste cose ci vuole pazienza. Sono creaturine paurose, sensibili e per loro questi sono piccoli traumi da superare. Ma tu riuscirai benissimo a far fronte a questo momento. Per ogni tuo dubbio o preoccupazione non esitare mai a confrontarti con il veterinario.
  4. Congratulazioni!! Grazie Rufus, aspettiamo le foto!!
  5. Guarda, questa notizia mi ha già cambiato la giornata!! Sono veramente felice!! :love:/>
  6. Gracias chica!!!

  7. Il veterinario per loro è sempre un piccolo stress. Ora poco alla volta riacquisterà in voi fiducia, tornerà a farsi coccolare e prenderà confidenza anche con l'ambiente fuori dalla gabbia. Ci vuole pazienza...e buon cibo per comprarseli!!
  8. Sono proprio belle!! Quando sarà il momento del rinnovo per quella di Gianni ne farò richiesta!!:rotfl:/>
  9. A me pare abbia le unghiette un pò troppo lunghe...poi succede che si ferisce o appoggia male le zampine. Se vai dal veterinario falle accorciare...se non te la senti di farlo da sola.
  10. Benvenuta anche da parte mia!! Raccontaci qualcosa in più della piccina.
  11. Io avevo già raccontato dell' incontro con la mia prima cavia qui: http://www.amicacavia.net/forum/topic/2275-perchè-avete-scelto-una-cavia/page_view_findpost_p_34082 Ora c'è Gianni con me...un topo piuttosto "selvatico" ma gli voglio un bene immenso...la mia prima cavia, la dolcissima Anita è arrivata nella mia vita nell'ormai lontano 1993!!!
  12. Hola! Eva y Ariel!!! Benvenute in questo forum! La tua cavietta è bellissima. E' bello avere amici internazionali ci si può sentire vicini anche se lontani!!
  13. Io amo i nomi comuni tant'è che i miei pelosi si chiamano o hanno avuto nomi comuni: Anita, Gedeone, Biancaneve, Augusto, Gianni. ...ma il mio consiglio è prima prendere i pelosi, guardarli nel muso e vi suggeriranno loro come si chiamano...i miei topi hanno sempre fatto così.:rolleyes:/>
  14. Simo74

    Ross

    :rotfl:/> :rotfl:/> :rotfl:/> Ma quanto diventa lungo?!!! Bellissimo!!
  15. Bellissimi!!! Bravo Pepito! alla fine sono sempre le donne ad avere l'ansia della bilancia!!
  16. Bellissima la nuova iniziativa per i cricetini!! Forza Walter!!..la Ljuba ha chiesto il documento...non si sa mai debba partire per esibirsi su qualche palcoscenico internazionale!!!
  17. Ma non l'hai chiesto al veterinario cosa puoi fare nel frattempo? sicuramente avrebbe avuto il consiglio più giusto. Io non riesco a darti consigli...se non tenerlo al caldo, anzi tenerli perchè è probabile che anche l'altro caviotto abbia lo stesso problema. Poi potresti fare areosol anche con semplice soluzione fisiologica che trovi sia in farmacia ma oramai anche nei reparti parafarmacia dei supermercati. Oppure se non hai il macchinetto per l'aerosol riempi un catino con acqua fumante dove puoi far cadere poche poche goccine di olio essenziale di menta e/o eucalipto e tenere i topi a respirare i fumenti balsamici....Non saprei dirti altro.
  18. Simo74

    Pepito

    Esotici, non tropicali!!:rotfl:/> :rotfl:/> Scusa, ma mi ha fatto ridere pensare al termine Tropicale e pensare ai caviotti!! E' importante che il veterinario esperto in esotici abbia esperienza con cavie o roditori più in generale. Consulta il database del forum e vedi si c'è un veterinario esperto vicino a te,
  19. Simo74

    Bernie!!

    Puo darsi che sia tronfio e preferisce stare tranquillo anzichè gironzolare. Tu controlla che prodica le cacchine regolarmente e vediamo come si comporta con la cena.
  20. Scusa Walter...ma a me fa anche un pò sorridere questa cosa...per fortuna che il professionista del caso era in ferie!! Non voglio offenderti nè tantomeno ferirti, sia chiaro, è solo che, ripeto, la cosa mi fa tenerezza e anche sorridere. Io credo che se anche avessi fatto imbalsamare Katiuscia...quello che ti sarebbe rimasto sarebbe stato un "oggetto" in quanto privo di vita, calore, insomma privo di anima. Gli occhietti suoi belli sarebbero stati, per quanto realistici, fissi occhietti di vetro...e la morbidezza della sua pelliccia sarebbe scomparsa per via del depositarsi della polvere ecc...Io credo che Katy sia molto più viva così come è ora anzichè "impagliata" a mò di pupazzetto-oggetto. Questa, si intende, è solo una mia opinione che non vuole, ripeto, nè offendere nè mortificare il tuo sentimento per la meravigliosa Katiuscia.
  21. La Katiuscia, in questo e in tanti altri modi, è sempre nella vostra...e un pò anche nella nostra...vita!:love:/>
  22. Simo74

    Pepito

    Nella seconda foto mi pare di vedere il mio Gianni!! Benvenuto ad entrambe!! Pepito è davvero molto bello. Probabile che sia più piccino rispetto all'età indicata, a meno che non sia un caviotto minuto e piccolo di corporatura, se pesa circa 500 gr potrebbe avere dai 5/6 mesi.
  23. Simo74

    Cesare

    Io sono innamorata di questa meravigliosa creatura!! Cesare sei un porcellino bellissimo!! E' la tua bipede che ti fa arrabbiare fotografandoti quel meraviglioso sederotto?!! Hai ragione!! Con un musetto così bello...proprio il sedere ti deve fotografare!! Tanti baciotti sul nasone adorabilmente spelacchiato!!:love:/> :love:/> :love:/>
  24. ....A me verrebbe mal di testa!!:rotfl:/>
×
×
  • Crea Nuovo...