-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Infatti leggendo di fiori di zucca mi sono detta: ora? I fiori di zucca? quelli che io adoro cucinare in estate?...E li sorveglio nell'orto di mio padre per non farmeli sfuggire!! A me piacciono troppo...quindi a Gianni non li ho mai dati!
-
Perchè invece non hai isolato la rissosa Conan? Lasciando così Jasmine con la mamma? Forse alla pazzerella si placano un pò i bollenti spiriti...E l'innocente Jasmine non è costretta a pagarne 2 volte le conseguenze! D'altrone con un nome così, Conan, non potevi certo aspettarti una mansueta pallina pelosa!!
-
Quindi Pitto è quello grigio e Toppi il pelosone bicolore? Sono bellissimi entrambe. Spero tanto che quello che è accaduto a Pitto non accada più e soprattutto che la veterinaria di fiducia possa fare chiara luce su ciò che potrebbe essere successo al piccino!! Un'altra cosa: le cavie non vanno lavate spesso, anzi non andrebbero mai lavate salvo casi particolari di parassiti, eccessivo sporco, eccessivo caldo. In ogni caso bisogna fare sempre moltissima attenzione agli sbalzi di temperatura. Per pulire al meglio il loro bellissimo pelo potresti utilizzare salviette umidificate come quelle usate per il cambio dei pannolini dei bambini e nella zona sederone si può accorciare loro il pelo. Baciotti ai magnifici topastri asiatici!!
-
Come tu dici la gabbia è solo un "appoggio per pisolare o mangiare...se hanno la possibilità di passare diverso tempo in libertà direi che è perfetto.
-
Leggo solo ora il lieto fine!! Benvenuta Stracciatella!!!
-
Auguri al piccolo Ross!! Certo per noi rimangono sempre dei piccini...anche quando cominciano ad essere maxi in modo evidente!! Anche noi continuiamo a chiamare Gianni "giannino"....nonostante la sua stazza dovrebbe portarci a chiamarlo "giannone"!!
-
Per me è femmina.
-
Bellissima idea!! Quindi, nonostante il poco spessore, riesce a reggersi in piedi? Ora i tuoi pelosini sono piccoli, ma credi che un porcello adulto e "in forma" tipo Gianni (1350 gr) se ci si appoggiasse, reggerebbe? Non è tanto il pericolo crollo in quanto essendo anche molto leggero non ferirebbe i porcelli, ma è il pericolo "fuga"...e Gianni in questo è esperto!!
-
Benvenuta Rita a te e a Pollidoro e Pinuccia! Le topine sono bellissime!! Sono 2 femminucce, se ho ben capito? In 2 settimane sei riuscita a fare un ottimo inserimento della nuova arrivata dato che le vedo mangiare insieme dalla stessa ciotolina, complimenti!
-
Molto bene, allora aspettiamo di conoscere meglio la tua cavietta e sapere cosa dice il dottore. Ci sono veterinari molto bravi, appassionati e onesti che non chiedono grosse cifre, poi lo sai che le spese veterinarie si possono detrarre dalla dichiarazione dei redditi. Certo, come per le spese mediche, ci sono dei minimi da raggiungere.
-
...Quanti baciotti darei a quel musino!!! Le caviotte sono come chiunque altro...probabilissimo che ogni tanto sia sazio a sufficienza e mangi un pò meno...forse non c'entra neppure l'umore. Oppure osserva un giorno di ramadan cavioso per poi strafogarsi nuovamente con minor senso di colpa?!
-
:rotfl:/> :rotfl:/> :rotfl:/> Ross vuole saperla chiara!! Guardalo come si arrampica!! Ha un nasone in punta da topastro!! Meraviglioso!
-
Carte di CavioIdentità e di CricioIdentità
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Le carte di cavioidentità
...hai aspettato che Ross diventasse maggiorenne così la fa una volta per tutte!:rolleyes:/> -
Anche io l'ho fatto stampare in una copisteria, rilegatoria, pronti in un paio di giorni, e' stato fatto come quello di Rocky.
-
:rotfl:/> :rotfl:/> :rotfl:/> ...Fantastici!!
-
Intanto sarebbe interessante sapere da dove proviene la tua caviotta: allevamento controllato e certificato, allevamento amatoriale, negozio...E' importante portare la cavietta dal veterinario per tanti motivi: essere sicuri del sesso, prevenire certe malattie, prendere visione che non ci siano pidocchi, acari o altri parassiti infestanti che noi ad occhio nudo non vediamo ma che causano , se trascurati, gravi problemi ad una cavia. Ti potrà dare tanti suggerimenti e tanti altri li trovi sul forum. Attenzione però, recati da un veterinario esperto in esotici ed in particolare cavie e roditori. Trovi un database sul forum con tanti nominativi e sicuramente ce ne sarà anche uno vicino alla tua città. Credimi una buona visita per il nostro amico non sono mai soldi buttati via, tua madre dovrebbe educarti in altro modo verso una vita da accudire...scusa se te lo dico. Poi potresti fare tu una proposta a tua madre: Mamma, ci tengo al mio piccolino, andiamo dal veterinario, faccio poi a meno io di un'altra cosa!" E' così che si dovrebbe ragionare. Inoltre anche se la cavia non ha problemi particolari è bene almeno una volta all'anno fare un controllino dal veterinario esperto. Quando si adotta una creatura si deve mettere in conto anche l'aspetto economico e la sua salute equivale a quella di qualsiasi altra vita. Io vorrei tanto che questo fosse ben chiaro a te, se tua madre non riesce a concepirlo con la sua coscienza potresti essere tu ad "educarla" in tal senso.
-
Ottimo direi! Guanciotta già vi adora e voi adorate lei!! I caviotti sono molto abitudinari...quindi se si cambia ora dei pasti o delle coccole loro protestano!!:tickedoff:/>
-
Cavolfiore e broccolo sono commestibili in ogni loro parte. Anche il sedano rapa è commestibile per i caviotti ma è un ortaggio un pò particolare...io non lo trovo sempre e non dappertutto, tra l'altro è anche piuttosto costoso!
-
:rotfl:/> :rotfl:/> :rotfl:/> ...Lucia cara, è meglio se quel Giannino non lo incontri!! Smuove il sederone solo se nell'aria si sente odore di...verdurina fresca!! Altrimenti è un vero pantofolone!! Proprio come il tuo Renzo!! Tutti uguali sti caviotti!!
-
Certo, c'è una bella differenza...ma se devo essere sincera, al di là che sono innamorata di Tigro, a me i Teddy piacciono proprio perchè lanosi e crespi...proprio come degli orsetti! Ma non avendone mai avuti per le mani non saprei, per il bene del loro pelo, come è meglio comportarsi. Cioè il troppo annodarsi del pelo immagino trattenga più polvere, residui di fieno o pellet sbriciolato e quindi la splendida toelettatura aiuta a far sì che ciò non accada...La mia è solo curiosità, poi Tigro è sempre meraviglioso!
-
Sono i classici fili d'erba gramigna, certo che puoi dargliela è un ottimo sostituto del fieno in quanto aiuta la limatura dei dentini e solitamente i porcellini gradiscono. Non hagrandi proprietà nutrizionali però, quindi è importante sempre aggiungere la verdura. Intanto che è piccina prova anche col dente di leone o tarassaco o con l'erba medica!! Sempre se ne trovi, ora non è la stagione migliore ma se vivi in una posizione di clima mite forse potresti essere fortunato. Abbiamo anche una scheda sulle erbe di campo, valla a vedere.http://www.amicacavia.net/forum/topic/21568-erbe-di-campo/page_p_9
-
Bellissimo NED!!!!!:love:/> :love:/>
-
Considera che molto probabilmente non è mai stata abituata a mangiare verdure fresche e spesso nei negozi mettono fieno di qualità più "scadente" e quindi poco appetibile per i porcelli. Tu metti pochissimo cibo pellettato e lascia a sua disposizione quella bella ciotolina di verdure fresche miste e un fieno profumato, verde e non troppo secco o ingiallito...vedrai che poco alla volta assaggerà tutto e gradirà, è importante crearle un piccolo riparo magari coprendo con un telo una parte della gabbia, vedrai che la timidona un pò alla volta si farà avanti. Ora è piccina e spaventata, per lei è tutto nuovo.
-
Che bella polpettona rilassata!!:love:/>