-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Ti suggerisco anche di fare delle "matassine" di fieno e appoggiarlo a terra...ai topastri, soprattutto quando sono piccini, piace mangiucchiarlo infilandocisi in mezzo!! E' piccolina oltre che spaesata, quindi 200gr di cibo al giorno sono pure troppi.
-
Da uno a.....sette!!!
-
Conformazione differente tra maschio e femmina
Simo74 ha risposto a Beawrat nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Io ho avuto sia cavie maschi che femmine e sempre a pelo corto e liscio...sinceramente da cucciolini è difficilissimo riconoscere un maschio da una femmina, ma quando crescono anch'io ho notato differenze fisiche e dei tratti "somatici" Per esempio Gianni si vede lontano chilometri che è maschio e si vede anche che è furbetto! Lo sguardo cambia, anche come tiene la posizione della tesa, rispetto alle femmine i maschi hanno la testa più a punta sul muso mentre le femmine sono più tondeggianti. Ho anche trovato che le femmine sono di indole più calma, tranquilla...ma questo è meno generalizzabile...se si può dire, nel senso che ho comunque avuto maschietti docilissimi e tranquilli e so di femmine scatenate! Io so che su 3 maschi avuti uno solo pacifico e tranquillo contro 2 pazzi scatenati, femmine 2 su 2 veri angioletti pelosi! -
Un etto di differenza tra le sorelline, quindi stessa età e cucciolata è abbastanza...forse si mangia tutto Davidson e lascia poco ad Harley!!
-
E' sì, Nathan ha messo su una bella panciottina tonda tonda!! La foto nel sacchetto mi fa morire dal ridere....
-
Ma Tigro! Sei proprio un caviotto fortunato! Che bel servizio ti ha fatto la tua bipede!!E tu ne sei uscito più bello che mai! Cerca ora di non stressarti troppo per arrivare al portafieno!
-
Bene per il nuovo arrivo, ottimo il tenerli separati per 2 semplici motivi: 1) l'inserimento va fatto gradualmente, 2) evitare gravidanze. Ora non so quanto tempo abbia Floppy, fatto sta che già attorno ai 2 mesi maschi e femmine insieme possono procreare...poi sei pronto ad accogliere i cuccioli? Oppure si andranno ad aggiungere alla moltitidine di caviette che cercano famiglia e che sono in stallo presso associazioni e volontari? Io direi anche di valutare la sterilizzazione di Lenny. Per il resto i comportamenti che descrivi sono quelli del corteggiamento amoroso e della territorialità. Importante tenerli sotto la tua sorveglianza mentre li tieni insieme sia per evitare zuffe che possano diventare troppo aggressive (con morsi che provocano ferite) sia per evitare che Lenny ingravidi Floppy.
-
Credo che tu non abbia speranze...:-DD/>
-
Allora, ti dico solo che Gianni adora sgommare e razzolare nel pellet quando lo cambio facendo la totale pulizia della gabbia: il rumore del pellet sulla plastica del fondo della gabbia deve avere qualcosa di speciale per lui!! E' normale che quando lo faccio, aspetta che io e mio marito andiamo a letto per poi deliziarci con le sue performace!! Io mi sento solo di dire sia a te che a tua madre di rispettare la giusta dose di cibo: ora è ancora cuccioletto e ha modo di smaltire...ma crescendo sai benissimo quali e quanti sono i problemi legati all'obesità in queste piccole creature, e quanto sia più difficile poi tenerli a dieta...prima lo tieni a regime e meglio è.
-
Probabile che abbia circa 1 mesetto...e probabile che non abbia mangiato cibo giusto e nelle giuste quantità...ma ora vedrai che con le tue cure e le giuste attenzioni alimentari diventerà una pallina pelosa ancora più bella!!
-
...Non vi avevo aggiornato! Lunedì scorso ho ritirato i calendari: formato A4 da appendere a parete! Gianni ha avuto il suo ed è felicissimo! Lo mostra a tutti quelli che ci vengono a far visita! E poi ne avevo fatto stampare uno anche per la mia nipotina Martina che me lo aveva chiesto! Non sono ancora riuscita a darglielo ma lei mi ha fatto sapere che ha acquistato degli sticker adesivi raffiguranti degli animaletti e li vuole usare come segna data...mi ha detto "zia, ci sono anche i topi!, così quando loattacco vuol dire che quel giorno è il giorno del topo!" Ora, cosa significa esattamente il giorno del topo per la sua testolina ricca di fantasia e immaginazione, non lo so! Ma anche lei non sta nella pelle. Si è anche proposta di regalare qualche sticker a Gianni!!:idiot:/>
-
Che meraviglia quando si "spiattellano" tutti rilassati per prendersi le carezzine!!:love:/>
-
Ma è meravigliosa!! Ha gli stessi colori del mio Gianni! A vedersi così è fatica io direi forse un paio. La cosa ideale è pesarla e avremo un'idea più chiara, il veterinario esperto poi saprà darti notizie ancora più precise visitandola.
-
Certo che vanno bene, sono molto simili ai cubes...per creare un recinto come quello della seconda foto ce ne vogliono almeno 2 confezioni.
-
Regalo pellettato per conigli e criceti
Simo74 ha risposto a Piocchiolina nella topic Il bazar di Amicacavia
Con una spedizione tramite Poste Italiane o affidandosi ai tanti corrieri espresso...vedi cosa ti conviene a livello economico. -
In questi casi ci si dovrebbe mettere d'accordo tra più interessati e creare un gruppo di acquisto, si dividerebbero la merce e i costi.
-
Intanto benvenuta alla piccina...come si chiama? Io ti consiglio di non aspettare troppo per la visita sia per l'accertamento del sesso sia per eventuali parassiti. A me è capitato con Gianni quando era piccolino: si grattava dietro le orecchie e teneva la testina in modo non normale, esito della visita: parassiti interni all'orecchio! Da fuori non si vedono. Cura per 10 giorni con goccine da mettere nelle orecchie e al controllo sucessivo era tutto a posto. Per l'alimentazione segui i consigli che ti sono stati dati e leggi la sezione apposita in forum. Per l'adozione non precluderti comunque di dare una compagnia alla pelosina: potrebbe essere un? altra femminuccia oppure un maschietto sterilizzato...o, perchè no, entrambe!!
-
Birretta non ha tutti i torti, certo a te fa incavolare però noto anch'io che ortaggi come cetriolo e peperone che sono prettamente "estivi" spesso comperati fuori stagione hanno sì un bell'aspetto ma spesso il sapore è molto diverso: il cetriolo risulta o troppo acquoso e pieno di semi e molle nella parte centrale, oppure troppo "legnoso" ed il sapore ...insomma a volte neppure io lo mangerei...idem per il peperone, magari di bell'aspetto, colore e consistenza ma pio piuttosto acerbo di sapore....Ricorda che i nostri pelosi (anche se sono grezzi come scaricatori di porto) hanno il palato fine....Gianni me lo insegna spesso, quando vedo che scarta ciò che solitamente adora, io assaggio e spesso non ha tutti i torti!
-
Regalo pellettato per conigli e criceti
Simo74 ha risposto a Piocchiolina nella topic Il bazar di Amicacavia
Potresti donarlo ad una o più associazioni che si occupano di conigli e cricetini... -
Molto bene!! Suggeriscele di iscriversi al forum così potremo tutti restare in contatto con la piccina e accogliere un'amica in più in Amicacavia.
-
:rotfl:/> :rotfl:/> ... Ma il faro è il posto per eccellenza dei solitari....Si parla col mare, coi gabbiani, col sole che sorge o tramonta, con le navi che passano... E' vero oggi i fari sono moderni, tecnologici, ma il loro essere punto fondamentale di riferimento per chi vive di mare ( per lavoro, per sport, per libertà assoluta, ecc...) Fa di queste costruzioni un emblema importante, capace di rievocare ricordi o fantasie più disparate!! Anche quella del guardiano solitario che si fa consolare da una bella marinaia che gli cucina una bella grigliata di pesce!!:rotfl:/>
-
Ma che meraviglia! Complimenti davvero a Lucia! Che dono meraviglioso ha! Io adoro i fari, li trovo così affascinanti, romantici e anche mistici. Ognuno racchiude una sua poesia. Molto bello...grazie per averlo condiviso con noi.
-
E' molto simile a quella che adopero per Gianni: in ceramica e decorata, la mia però sul perimetro esterno: ci sono porcellozzi stilizzati che rosicano carote....La ceramica è pratica perchè piuttosto pesante e non viene rovesciata, pratica da lavare e contiene la giusta dose di verdura per il porcello. Una ciotolina bella piena contiene circa 100/120 gr di verdura mista.
-
Feci molli
Simo74 ha risposto a Crys nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Tienilo monitorato, eventualmente potresti dare enterogermina o fargli bere un pò di infuso di fieno. E' importante che la cosa non si "cronicizzi". Io personalmente non quasi mai verdura in foglia a Gianni se non fogliame molto consistente, come la verza rossa, oppure le foglie del cavolfiore che hanno una costa molta dura, raramente cicoria e radicchietto, più spesso erbe campestri dalle foglie belle ruvidone e rustiche. Ma insalate mai.