Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Anch'io, come Paolo, adoro le orecchie in particolare il retro spelacchiato!! L'altro parte "top" è il musetto...in particolare mi piace dare bacini lateralmente al nasone, cioè dove c'è l'attaccatura dei baffetti...Giannino lì è un pò "ispido" ma a me piace tanto!!
  2. Davvero bellissimo il topino Speedy!!:love:/>
  3. Quanto tempo ha Fragola? da quanto hai notato che non mangiava più come e quanto prima? Oppure ha sempre continuato a mangiare tutto ed in modo normale? Con il mio caviotto Augusto ho attraversato la brutta sistuazione della malocclusione, aveva già 4 anni, non aveva ulcerazioni in bocca ma mi sono accorta che non mangiava come al solito: dopo un periodo di osservazione in cui ho voluto valutare non fosse una questione di cambio di gusti, mi sono accorta che del cetriolo mangiava solo la parte più interna e molle, lasciava altre verdure più consistenti, il modo di afferrare le verdure in foglia o i fili di fieno o d'erba erano cambiati. Gli incisivi non erano particolarmente lunghi ma da una visita per vederci chiaro ecco che erano i molari ad avere problemi. Anche per lui l'osso mandibolare era andato modificandosi e ciò aveva compromesso la corretta masticazione e la conseguente limatura dei denti. Il tutto poteva essere stato scatenato da un ascesso poi curarto( a più riprese) e anche all'età: un porcellino di 4 anni lo si può definire anziano, quindi a questo poteva essere legato un problema di artrosi. Io credo che Fragola sia in buone mani, purtroppo ci vuole pazienza con questo tipo di problema. I porcellini reagiscono in mosdo differente. Come già ti ha detto la veterinaria è importante che mangi quanto più possibile da sola, tu proponi erbe di campo ruvide e per loro gustosamente irresistibili, stimola quanto più possibile nella masticazione e se necessita integra la sua alimentazione col critical care in questo modo sarà in forza per affrontare nel migliore dei modi la limatura e l'anestesia. Il mio Augusto ne dovette affrontare 2 nel giro di 3 mesi e all'altima era fortemente debilitato. L'anestesia gassosa viene effettuata poco alla volta, il porcellino riprende coscienza molto velocemente...anche se poi c'è lo stordimento e il fattore stress...ma anche in questo le reazioni variano da peloso a peloso. Io faccio tante carezzine a Fragola e dico a te di non scoraggiarti, fare un passo alla volta e tutto andrà per il meglio.
  4. Simo74

    Cesare

    Ma che bella notizia...Anche Anastasio è un ippopotamino?
  5. Simo74

    Porky :)

    Speriamo ne tenga conto, intanto è ammirevole il tuo prodigarti per cercare che la "professoressa" curi in modo adeguato le caviette. Diversamente le potremmo segnalare ad AAE...non so. Solo non vorrei che poi tuo figlio debba subire ripercussioni sul suo percorso scolastico....Sai, a certi "professori" non si può dire cosa fare o non fare perchè sanno tutto loro...
  6. :rotfl:/>/> :rotfl:/>/> :rotfl:/>/> :rotfl:/>/> Oddio!! Muoio!! Scusa Ljuba! Povera piccina...ti mando un baciotto sul nasino!! Ma non posso fare a meno di ridere!! Il sottofondo con la colonna sonora di "profondo rosso" è inquietante!
  7. Simo74

    avanzi

    I giorni scorsi Gianni ha avuto occasione di assaggiare il carciofo sia le foglie esterne più dure che il gambo...voi che direste? lo ha mangiato o lo ha snobbato?....Risposta esatta!! Lo ha mangiato!! Figuriamoci!! Io non ho ancora trovato una, dico una, cosa che non mangi!! E' molto bravo, non me ne lamento, se fosse un figlio sarebbe la gioia di ogni genitore!! Vorrà regalarmi questa lui, piccolo topo, questa cosa?:rolleyes:/>
  8. Simo74

    Misia

    Benvenuta!! Aspettiamo di conoscere la tua caviotta. Mi associo a quanti ti hanno già suggerito una visita di controllo da un veterinario esperto in esotici ed in particolare in roditori. Definirete il sesso e valuterete che tutto è a posto. E' importante. ...scusa...ma il criceto che è cresciuto lo definisci "incrocio"...ma incrocio di cosa? Che io sappia cavie e criceti non possono procreare! Quindi o era una razza di criceto che cresce più di un'altra oppure hai comprato una cavia. Anche se le differenze sono abissali anche per un neofita.
  9. Il fieno Bunny è il preferito di Gianni...nonostante ho al momento 3 pacchi di fieno avviati (uno più rustico ed economico-fienobello- e un Oxbow verde e a fili grossi) Il Bunny non lo scarta a differenza degli altri...io sono alla ricerca di un'alternativa più economica perchè 'sta fogna di topo che mi ritrovo mi lascerà col conto in rosso!! non noto però che lo porti a bere più del solito...devo però dire che a differenza di altre cavie con le quali ho vissuto, Gianni beve molto soprattutto quando mangia fieno e pellettato.
  10. La rogna è contagiosa quindi, come ti ha detto Paolo, per evitare infestazioni di massa è bene controllare anche le altre. E' probabile che siano anche già infestate perchè i sintomi possono restare latenti anche diversi giorni. Disinfetta, pulisci, separa, spazzola e controlla ma non perdere troppo tempo ad andare dal veterinario...poi si avvicina il fine settimana e sarà ancora peggio trovare medici disponibili.
  11. Sono d'accordo con quanto ti ha consigliato Paolo, non perdere tempo perchè se si tratta di parassiti prima intervieni meglio è. Intanto disinfetta tutta la gabbia e gli oggetti contenuti. Puoi pulire con una soluzione "naturale" fatta in casa con acqua aceto e bicarbonato. Per la caviotta non utilizzare nulla se non salviette detergenti, oppure la stessa soluzione di acqua e aceto ma bada di asciugarla molto bene...non farle il bagno!! Per avere una cura con medicinali appropriati ci vuole la diagnosi di un veterinario ESPERTO in esotici. Farmaci sbagliati e dosaggi sbagliati possono causare seri danni e mettere in pericolo la vita della cavietta.
  12. Benritrovata!! Shelli, ogni tanto ruba il pc all'umana e dacci tue notizie!! Sei bellissimo!!
  13. Simo74

    Ottavia e Semola

    Io ignoro la cosa e devo dire che non credo che alle cavie vengano messe targhette alle orecchie!
  14. Bravissimi tutti!! Complimenti a Tigro!! Oggi per lui pranzetto speciale?!!
  15. Sono veramente bellissimi...spero tu riesca a trovare presto per loro una sistemazione.
  16. Molto interessante! Grazie per questo approfondimento...anche se noto con piacere che la zona in cui vivo è bianca!!
  17. Ma sei bellissimo!! E quell'orecchietta rosa rosa e spelacchiata mi fa venire una gran voglia di rosicchiartela!!!:rolleyes:/>
  18. Benvenute!! aspettiamo di vedere i vostri musetti e di conoscervi meglio.
  19. :rotfl:/> :rotfl:/> :rotfl:/> Mi sono immaginata la scena!! Ogni giorno che passa il Birretta diventa sempre più intraprendente!! Nella sua testolina una ne fa e 100 ne pensa...o è il contrario?
  20. La regola della Ljuba è che non ci sono regole!!! ||:)/>
  21. Piacere di conoscerti Pasticcio!! Chissà come sei carino! Aspettiamo di vederti in foto. Sei un porcellino bravo ed educato...cerca di mantenerti così!
  22. Auguri Simo!! Come stai? Ti aspettiamo!

  23. Simo74

    Nana e Pippi

    E' anche probabile che avendo ritardato la pulizia della gabbia, sul loro pelo si sia depositata polvere di lettiera sbriciolata o polvere di fieno. Sempre meglio fare un controllo per evitare spiacevoli sorprese.
  24. Io penso sia anche dovuto a nervosismo, stress o disagio dovuto sia all'intervento ma anche al non essere propriamente a casa sua, i problemi al pancino i medicinali...insomma una situazione anomala che lo rende anomalo!
×
×
  • Crea Nuovo...