-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Ciao e benvenuto a te e a Jerry che speriamo di conoscere presto con una foto. quando chiamano coi pui, pui non cercano solo cibo ma anche attenzioni o coccole o voglia di evasione. Ora non ci hai detto nulla su come e con cosa lo nutri, dove è alloggiato. Certo è che non devi dargli cibo ogni vokta che chiama, l'alimentazione deve avere delle sue regole per i caviotti come per qualsiasi essere vivente. Leggiti le nostre discussioni e schede sull'alimentazione e le cure. Capirari cosa manca a Jerry. Se hai dubbi chiedi pure!
-
Forza e coraggio a te Bistius e alla piccina! Critical care a go go!! tanto amore e coccole e insieme resisterete!!
-
Comunque direi che puoi stare tranquillo nell'attesa che ti arrivi la merce, come hai notato il tuo ordine non è andato perso...ci sono i disbrighi logistici che a volte possono richiedere più tempo.
-
Anche con Gianni ho rinunciato alla casetta, lui adora dormire sopra l'amaca oppure sotto di essa non però senza aver preparato un bel giaciglio col fieno! Nella sua gabbia c'è un soppalco dal quale e scende con un piccolo balzo senza problemi, l'area sotto al soppalco supplisce alla classica casetta, ma lui la usa essenzialmente come WC!!
-
Mi spiace per Eddy! Povero caviotto! Bisogna non distrarsi mai con questi piccini! Non hanno il senso dell'altezza e si lanciano: per questo è sempre bene tenerli in braccio stando a sedere a terra, oppure su divani o altre sedute imbottite...ma purtroppo l'incidente può capitare. Per scongiurare danni alle ossa e al musetto immagino tu sia andato dal veterinario, altrimenti potresti anche non accorgerti di lesioni interne (una zampina rotta si gonfia e topo non la muove, ma se una costola lede un organo o un tessuto interno no!) Il dente che si muove sicuramente cadrà, e anche qui sarebbe bene valutare che si sia solo spezzato e quindi ricrescere, oppure se ne è stata compromessa la radice. Quanto tempo fa è accaduto il fatto?
-
Ci vogliono almeno 12 ore, o forse anche più per la vera e propria evasione dell'ordine.
-
Benvenute ad entrambe!! La pelosina è passata ora in ottime mani. Sicuramente è molto più piccola di ciò che ti è stato detto. Grazie per aver scelto Amicacavia, troverai tantissime utili informazioni. Non esitare a fare domande se ti trovi in difficoltà. Aspettiamo di conoscere la piccina con una bella foto!
-
Benvenuta Pepita! Per l'inserimento con Crosta, come già ti ha detto Paolo, non devi correre troppo. Va bene ciò che hai fatto ma non tutto e solo in un giorno. Predisponi 2 gabbie o comunque 2 aree ben distinte, magari vicine. Le piccole cominceranno a conoscersi e stabilire una loro gerarchia. Inevitabilmente si "scontreranno" l'importante è che non si azzuffino violentemente. Abbi pazienza e vedrai che diventeranno ottime amiche.
-
Gabbia Outback Castle con recinto
Simo74 ha risposto a Cavio93 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
...Cavie nella nebbia! E' quasi inquietante!! Giusto giusto tema Halloween?!:rolleyes:/> -
L'antibiotico-resistenza: un problema sempre più grave.
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Altri problemi.
Grazie Paolo per questo tuo approfondimento, dettagliato, chiaro ed evidentemente competente. Da un lato servono antibiotici sempre nuovi e più "potenti" per debellare batteri infettivi che resistono oramai a tutto, dall'altro la medicina fa fatica a stare al passo, vuoi i costi, vuoi gli scarsi investimenti sulla ricerca, vuoi il proliferare rapido di questi nuovi ceppi infettivi. Poi c'è il fatto che per il fisico umano, sopportare gli effetti di certi farmaci non è sempre facile. Io sono tra quanti hanno problemi di reazioni allergiche a diversi farmaci tra cui penicilline e alcuni antibiotici e cortisonici, quindi da tempo sono "costretta " a cure alternative...Certo è che posso dirmi fortunata a non essere entrata a contatto con problematiche tali da dover fronteggiare. Capisco dal punto di vista degli "addetti ai lavori", quanto sia complesso alle volte risolvere come si vorrebbe certe problematiche, a maggior ragione quando si parla di bambini. Ancora quando 5 mesi fa ho dovuto affrontare un intervento, non eccessivamente invasivo o a rischio, ma che si era reso necessario causa un'infezione appunto latente e asintomatica, ho visto con quanta preoccupazione i medici, chirurghi e anestesisti si preoccupavano di procurare la terapia che poi avrei dovuto sostenere. Certo, è il loro lavoro, hanno studiato anni per questo, ma non sempre tutto è scontato. Riportare poi il tutto nell'ambito veterinario ed in particolare a riguardo dei nostri amici, la cosa diventa ulteriormente complessa. Già vediamo come purtroppo praticamente non esistono farmaci fatti per le cavie! Ogni volta bisogna utilizzare quello per cani o gatti, prestare massima attenzione al dosaggio, spesso diventa complessa anche la somministrazione...e come dici tu, Paolo, ecco che tutto si vanifica perdendo di efficacia. Speriamo ci si possa incamminare su strade meno impervie per quanto riguarda la ricerca medica, farmacologica. Che si smetta di pensare solo al business ma si tenga più a cuore la vita umana e animale. -
Il mio consiglio è quello di insistere e continuare a proporre il peperone in mezzo alle altre verdure...prima di dare il pasto successivo non buttare il peperone che ha lasciato: quando rimane solo quello lo mangia! stanne certa. C'è da dire che questa stagione non è l'ideale per un buon peperone saporito e i porcelli sono dei palati fini! ma tu insisti. Arancio, mandarini e varie meglio evitarli per 2 motivi: 1) sono molto zuccherini e come tutta la frutta va data con parsimonia (in più ancora non è stagione) 2) sono acidi e possono causare sia lesioni interne alla bocca sia acidità intestinale e diarrea. Se il tuo porcolo non li mangia tanto meglio così! La vitamina C risiede anche in tante altre verdure, guarda la nostra tabella! http://www.amicacavia.net/forum/topic/2453-la-tabella-della-vitamina-c/
-
:rotfl:/>:rotfl:/> Tigro è il mio idolo!!!
-
Gabbia Outback Castle con recinto
Simo74 ha risposto a Cavio93 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Che invidia!! Qua da me (in Romagna) oggi altra giornata grigia di pioggia! non è freddo ma al massimo ci saranno 20 gradi come picco massimo ed è molto umido!! Insomma per me è freddo!! -
Non vanno in letargo...ma come già postato in altre recenti discussioni, sono diversi i caviotti ( il mio Gianni compreso) ad essere più pigri e dormiglioni. Il clima incide sicuramente.
-
Ma è tremendamente permalosa!!:rotfl:/>
-
Mi associo ai consigli di chi mi ha preceduto, io ti chiedo però di monitorare le feci: ne fa? sono regolari per forma, consistenza e colore? Hai toccato il pancino? ti sembra duro, teso? Sono tutte informazioni utili anche al fine della visita dal veterinario.
-
Gabbia Outback Castle con recinto
Simo74 ha risposto a Cavio93 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
A me piace molto e vedo ti stai già organizzando per isolarla al meglio...un'unica osservazione: dici che metterai dei pannelli in plexiglass davanti alle reti...ma poi come otterrai la circolazione dell'aria? E' importante che questo avvenga per la salute dei porcellini. -
Io non posso esserti di aiuto più di tanto perchè solitamente non mi servo da zooplus. Io credo che abbiano già un corriere che distribuisce la merce, oppure ti danno loro la possibilità di sceglierti lo spedizioniere? Strano! Lascio comunque la parola ai più esperti.
-
Appoggio pienamente quanto Paolo e Franci già ti hanno consigliato. La temperatura troppo bassa non è accettabile, in una stanza così fredda anche voi umani andrete poco e mal volentieri...e lei, tutta sola che fa? Se poi di tanto in tanto la portaste in casa potrebbe causare sbalzi termici e questi potrebbero comprometterne la salute
-
Scusate!! Arrivo in ritardo con la foto della mia candelina...ieri sera non sono riuscita a caricarla. https://www.dropbox....202015.jpg?dl=0 Ps...Ho reso visibile l'iniziativa anche sul mio profilo Google+ https://plus.google.com/113283535966797680313/posts/AJKdSCNyyxF
-
Bravo Dino, forse si è rotto i dentini (tutti e 2 gli incisivi superiori) subendo un trauma e ne era rimasto spaventato...ecco anche il perché del suo tacere insolito. Meglio sicuramente farlo visitare, così conoscerete il dott. Valdinoci che somiglia un po' ai nostri caviotti!! ( ma non dirglielo!!) Vedrai anche che da qui a lunedì prossimo i dentini saranno già in fase di nuova crescita.
-
Tesoro bello!! Ma quanto sonno!!
-
Complici le giornate più corte, spesso grige e uggiose, il clima più umido, anche Gianni è più letargico del solito. Lo sfregamento del muso dopo aver mangiato il fieno può essere residuo polveroso o qualcosa che se incastrato nei dentini poi viene rimosso dal caviotto stesso. Per la temperatura direi che il pancione è sempre caldo perché a contatto con pile, fieno, cuccette varie. Se le orecchie sono a temperatura normale invece direi che non c'è da preoccuparsi: mediante le estremità come zampine e orecchie appunto disperdono il calore corporeo o regolano la emperatura per compensazione. Certo se sei preoccupata e vedi Tigro in modo insolito fai bene a recarti dal veterinario.