Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Secondo me mangia di più per produrre più calore corporeo proprio perché si sta adattando alle temperature che gradualmente si abbassano. Con il caldo aveva bisogno di più acqua sia attraverso le verdure che bevendone direttamente. Secondo me tra poco te lo troverai che bussa sulla portafinestra di buon mattino per chiederti un grappino!!:rotfl:/>/>
  2. E' bello ritrovarti...anche se questa volta è Trilly ad avere un problemino. Come già suggerito da Paolo potrebbe trattarsi di cisti ovariche, quanto tempo ha la pelosina? Sicuramente il veterinario ti saprà aiutare con la giusta diagnosi e le soluzioni che si possono trovare. Carezzine a tutti...Morkino e la Minni come stanno?
  3. Gianni non saprebbe dove segnare i suoi molteplici impegni senza il calendario di Amicacavia!! Quindi LO VOGLIAMOOO!!!!
  4. van, tesoro bello!! Hai messo su il cappottino?! Io non sono lontano dal mare e dovrei avere un clima più mite e temperato...dico solo che stamattina alle 8 quando sono uscita di casa, in bici, erano solo 5 gradi!!! Sono dovuta rientrare per mettere i guanti!! Cappellino e sciarpetta erano già calcolati! Poi durante il giorno, se c'è il sole, tutto sommato si sta bene. Quindi immagino Ivan col suo pellicciotto candido che non teme il freddo!! Un vero vichingo!!
  5. Simo74

    Isotta

    E quel ciuffo di peletti sul nasone?!! Mi sapete dire come si può resistere?!!...Glielo consumerei dai baci!!:love:/>
  6. Benvenuta a te e a Luna...aspettiamo di conoscerla con una foto. Anche io ti consiglio di reperire un buon veterinario esperto e sottoporla ad una bella visita di controllo dove ti sarà d'aiuto per fare chiarezza sul sesso e sulla buona salute della piccola.
  7. Simo74

    Isotta

    Che amore Isotta!! Sei un bellissimo ippopotamino nero!! Adorabile!:love:/>
  8. Buon Compleanno! Spero che ti riavremo in forum...

  9. Meraviglioso il piccolo Nocciolino!! Un vero amore di caviotto!! Per la lettiera e il resto hai già avuto ottimi suggerimenti che condivido a pieno così come la necessità di una visita veterinaria per un bel controllo generale. Per il fatto che morde gabbia o casetta o altro...è vero sono roditori ed è normale, ma a volte è anche sintomo di nervosismo o tensione, forse ricerca attenzione, coccole o voglia di evasione!! Ancora una cosa: anzichè la ciotola dell'acqua procurati un beverino: eviterà di sporcarla e sprecarla.
  10. Tesoro bello! Ti cerca per avere da te quanto più le puoi dare perchè sa che lo può ottenere...che sia cibo, coccole o vizietti come le si potrebbero negare! Io credo che in quest'ultimo periodo tra voi si è instaurato un rapporto ancora più forte e lei questo lo sente e sentendosi amata e protetta ne chiede ancora! Ha capito che dipende da te in tutto e per tutto ora come non mai...e te lo ricorda con i fischietti. Dopo tanto andare attorno alla boccuccia è normale che sia diventata un pò più roca, e anche l'indebolimento fisico ne è sicuramente complice. Ma io voglio credere che tutto si risistemerà e che presto torni ad avere la sua vocina squillante!
  11. Simo74

    Briciola & C.

    Sono felice sia andato tutto bene e speriamo proceda così...carezzine al piccolo convalescente! Io sono un pò perplessa in merito all'esecuzione dell'intervento di sterilizzazione su un caviotto così piccolo. Solitamente i veterinari consigliano l'intervento attorno ai 5 mesi quando i testicoli sono scesi definitivamente nella loro sede e ben visibili.
  12. Simo74

    GiusiMolly

    Purtroppo anch'io sono un po' in ritardo, vorrai scusarmi dolcissima Molly!! Auguri creatura meravigliosa!!!:love:/>
  13. Simo74

    Elvis (Vincent)

    :love:/>Adorabile topone!!
  14. Tifiamo tutti per voi! Passi avanti ce ne sono quindi si deve andare avanti più fiduciosi che mai!
  15. Benvenuta a te e alla tua cavietta che speriamo di conoscere presto, magari con una foto. Per l'alimentazione fai bene a variare, ti do un consiglio, aggiungi sempre verdure di stagione: ora è periodo di cavolfiore, broccoli...Ma trovi anche il cetriolo, il sedano. Cerca insomma di prediligere le verdure alle insalate o al fogliame. La stagione comincia ad essere fresca quindi la scorta di verdure puoi tenerla anche fuori tipo su un terrazzo, in un luogo in ombra e riparato. Vale sempre la regola che dovrai darla a Nocciolino a temperatura ambiente, quindi non fredda, non bagnata. Io personalmente la tengo in frigo perché la verdura che do a Gianni è la stessa che anche io consumo. Per lui però ho un contenitore in materiale plastico in cui lascio sempre la verdura lavata, pulita e tagliata a pezzettoni in modo tale che sia già pronta per almeno 3 pasti. Se non hai la possibilità di tenerla in un luogo dove possa conservarsi bene, ti consiglio di lasciare le verdure intere e tagliarle un po' per volta così eviterai il rapido deterioramento.
  16. Allora Buon lavoro!! Aspettiamo di sapere se i pelosetti avranno gradito!!
  17. Simo74

    Nana e Pippi

    Ma stai utilizzando un collirio o altro medicinale? Perché potrebbe anche essere la reazione al farmaco che fa effetto di aiutare a pulire l'occhio.
  18. A me fa pena pensare a quei piedini nudi sulla neve fredda! così come il pelo sulla pancia che si inzuppa e si ghiaccia! E l'ebetta, che dire! avrà avuto una temperatura tipo frigo! Il video è vecchiotto...non sappiamo cosa e se qualcosa è successo a Plippli. Io non rischirei!
  19. Simo74

    GiusiMolly

    Quel nasone rosa da sbaciucchiare!!!!:love:/>
  20. Ci vuole tempo e poi considera che una è anche gravida e sicuramente tenta di difendere il territorio in cui metterà al mondo i cucciolini...
  21. Simo74

    Karma..

    Nina è un riccio africano? E' meravigliosa!! Certo anche la pelosiona Karma è dolcissima!
  22. Simo74

    Nana e Pippi

    Guarda., quando hai parlato tempo fa del problema insorto all'occhio e poi le vie urinarie...un po' ci avevo pensato anche perché anche in noi umani queste cose sono strettamente collegate. Ma non sono un medico e potevo solo basarmi su esperienze umane e personali ( legate a conoscenti) Come dice anche Paolo non è detto che la causa sia un'alimentazione inadeguata, se il problema è genetico sarebbe comunque emerso con l'avanzare anche dell'età di Pippi. Eviterai tutto ciò che è troppo zuccherino (carote e frutta) e seguirai i consigli esperti del veterinario. Adesso che si è trovata la causa si può sempre provare ad aggiustare le cose al meglio.
  23. Simo74

    GiusiMolly

    Ottime notizie! Brava Molly! La corretta dieta nel porcellino d'india è molto importante!
×
×
  • Crea Nuovo...