Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    La mia prima cavia

    Benvenuto anche da parte mia al piccolo Oscar! Vedrai che diventerete grandi amici! Ci vuole tempo e pazienza!
  2. Simo74

    Trovatella

    La piccina adesso ha almeno una casa calda e persone che le vorranno bene! Benvenuta tesorino bello!!
  3. Simo74

    Ichni e Mou

    La spossatezza causata dalla limatura e l'effetto dei medicinali influisce molto anche sulle abitudini alimentari. A noi pare cosa da poco mentre per loro sono stress non indifferenti. Il fatto che sta molto rintanata in casa significa che è spaventata e non è a suo agio. L'importante è che mangi e il fatto che lo fa da sola è ottima cosa. Tu devi ingolosirla con l'erbetta fresca, raccogline più che puoi. Forza Mou!!
  4. Simo74

    Manas

    Benvenuto!! Petardo è un nome splendido e muoio dalla curiosità di vedere il peloso che lo porta!! Ti sono già stati dati ottimi consigli. Leggiti un po' di schede e discussioni sulla gestione della cavia: dalla sistemazione, alle cure all'alimentazione. Qui in forum ci sono tantissime utili informazioni fatte da persone serie e responsabili ma soprattutto amanti di queste splendide creature!
  5. Questi monelli!! Ce l'hanno fatta sotto il naso?:rotfl:/>
  6. Splendidi i topini "tascabili" di casa!!
  7. Simo74

    GiusiMolly

    Sempre splendida la Molly!!
  8. Benvenuto topino "stropicciato" e meraviglioso!!:love:/>
  9. Ma congratulazioni e benvenuta alla pelosina!! E' bellissimaaaa!!!!
  10. Mercoledì dovrei riuscire anch'io...non ci crederete ieri pomeriggio tutto pronto: io, Gianni...trucco e parrucco!! E la batteria della macchina fotografica MORTA...niente da fare! Dal cellulare mi è impossibile perché ha un'orribile definizione!! Stamane metto batteria nuova alla fotocamera ma la macchina mi segna un errore e non scatta le foto!! Ho pensato alla memoria piena, ma no! Corro dal cine-ottico...me la sistema per domani pomeriggio!! Mercoledì si fa!! Sto calendario ce lo sudiamo!!
  11. Bisogna darle tempo: le cavie sono di indole timida e paurosa...le coccole sicuramente le piacciono, un po' per volta ti darà maggiori segnali della sua approvazione(o disapprovazione!) e anche tu interpreterai meglio il suo linguaggio. Non credo che ci sia differenza tra Skinny o pelose...semplicemente ogni cavia è individuo a se proprio come noi persone. Il mio Gianni inizialmente si faceva fare di tutto (coccole intendo) ma era timoroso e impaurito...poco alla volta ha cominciato a farsi capire, spingendo via la mano quando non gradiva più la coccola o avvicinandosi a muso in su per cercare i grattini, oppure mordendo per non farsi toccare il sederone...Man mano che l'intesa aumenta anche il linguaggio diventa più chiaro!
  12. Le cavie non hanno zampine prensili per cui non si arrampicano: possono addrizzarsi sulle zampe posteriori ma quasi esclusivamente se trovano appoggi quali ripiani o le sbarre di gabbie o recinti. Possono compiere piccoli balzi, ma non hanno zampe adatte al salto come i conigli, i cincillà o i felini: per questo le altezze elevate sono pericolose. Creare delle rampe in legno e non troppo ripide è l'ideale, altrimenti ne esistono in commercio in materiale plastico fatte tipo "gradini" antisdrucciolo.
  13. Simo74

    Pile o pellet?

    Guarda, ci sono già tantissime discussioni su questo argomento, puoi leggerti qualche quesito e qualche risposta. Io posso dirti che prediligo il pellet, ma la scelta è molto personale.
  14. La verdura va sempre ben lavata per lo stesso motivo di cui tu parli(pesticidi, sostanze nocive...) Alle cavie non va data né fredda né bagnata. Basta tamponare leggermente con un canovaccio, senza rovinarla soprattutto se si tratta di verdura in foglia.
  15. Sono felice che le 2 pelosine sino diventate buone amiche. io credo che le salviettine umidificate non creino problemi perché vengono a contatto col pelo prevalentemente. io credo che il veterinario faceva riferimento al vero e proprio "bagno" con acqua e saponi...allora sì che bisogna prestare cautela non solo per le possibili dermatiti ( i saponi anche se neutri, a lungo andare possono alterare il ph della pelle caviosa) ma possono insorgere anche problemi legati agli sbalzi di temperatura.
  16. Io credo, ma è solo un mio pensiero, che bisogna sempre cercare di agire con la testa e col buon senso...non esistono mai prese di posizioni assolute, non sappiamo cosa la vita ci può riservare...tantomeno possiamo saperlo per quanto riguarda la vita di un'altra creatura umana o animale che sia. A volte crediamo di essere nel giusto, a volte lo siamo a volte invece pecchiamo di "egoismo" facendo scelte o considerazioni sbagliate. Io credo, ma resta sempre un mio pensiero, che di ogni suggerimento va fatto tesoro certo è che poi ognuno fa la propria scelta assumendosi tutte le responsabilità del caso! Peace&Love!!
  17. Che gran tenerezza!! :love:/> Quel piccolo pelosino nero veglierà su Dino e si ricorderà sempre di come è stato accolto e del bene che gli avete voluto! Ciao topino bello!
  18. Simo74

    Ichni e Mou

    Quanto sono felice di questa bella notizia! Che abbia da subito ripreso a mangiare da sola senza sofferenza è un'ottima cosa: niente stress da alimentazione assistita, stimolazione della naturale limatura dei dentini e tutto ciò la porterà a recuperare presto anche il peso perduto! Brava pelosina bella!! Continua così e rosica più che puoi tanto buon fieno e tante tante erbette...così la prossima limatura ( se ci dovrà essere) sarà lontana!!
  19. Leggo solo ora...mi sono appena collegata! Che bruttissima e triste notizia...Piccolo Nerino, sei passato veloce qui da noi, poco più di un soffio di vento...ma eri già entrato nei cuori di tutti e soprattutto della famiglia che ti ha accolto...Una creaturina così piccola, una vita così piccola ma che ancora una volta lascia un gran vuoto. Come mi dispiace Alfio...ma tu non hai colpe e neppure il dolcissimo Dino...stavano già così bene insieme...Nerino, piccolo angioletto peloso, purtroppo sei partito troppo presto...troppo in fretta!
  20. Simo74

    Nana e Pippi

    Mi fa piacere leggere che Pippi ora sta benone! Talmente bene da rompere le scatole alla povera Nana!!:rotfl:/> Ho sentito del grave disagio che si è avuto ( e ancora non completamente risolto) nella provincia di Messina...perché se fosse stato "solo" nel centro cittadino.... E' una vergogna!! Ma la storia è sempre la stessa : la colpa viene rimbalzata dall'uno all'altro ufficio, dall'uno all'altro ente, dall'uno all'altro ministero...E nessuno ci mette né la faccia né la volontà di risolvere la cosa...ma intanto tutti mangiano a sazietà dallo stesso piatto...ci si strozzerà qualcuno prima o poi? Cattiveria a parte, perché amo la Sicilia e i siciliani, spero proprio che presto si risolva la cosa! Io sto con voi!! ..E Ridategli quest'acquaaa!!!
  21. Mi trovi d'accordo con chi ti suggerisce di aumentare la quantità di cibo sino ad arrivare a 200 gr al giorno. Un altro consiglio è di prediligere verdure di "sostanza" come finocchio, broccoli, cavolfiore, cetriolo, peperone, sedano...e invece meno verdura in foglia. Le insalate contengono tanta acqua, pochi nutrienti: risultato tanta pipì , rischi diarrea e poco aumento di peso!!
  22. Simo74

    Ichni e Mou

    Forza Mou! Vedrai che andrà tutto bene!!
  23. Non posso fare altro che condividere quanto ti ha già detto Paolo...adottare anche i genitori di Isotta sarebbe un bellissimo gesto, per non parlare del fatto che un maschietto (sterilizzato si intende) con 2 femmine, sarebbe un'ottima soluzione di convivenza. Certo passerai poi da una a tre cavie...devi essere consapevole del fatto che potrai occupartene...cibo, pulizia, cure, coccole...anche se la loro condizione cambierebbe in meglio con la compagnia caviosa, e avresti la bella famigliola riuntita.
  24. ma sembrano fintiiii!!!:love:/>
×
×
  • Crea Nuovo...