-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Gianni mi sta già chiedendo chi sarà quest'anno il topo da copertina!!
-
Noti se si gratta infastidito? potrebbe avere parassiti e grattandosi provoca rossore. L'ideale è tenerlo d'occhio e provare a contattare un veterinario prendendo appuntamento già per lunedì, così senza una foto non possiamo dire nulla...a me almeno non viene in mente altro. Il fatto di averle abbassate...beh! ci sono porcellini che hanno orecchie più aperte e dritte altri con effetto più "stropicciato" e basse...
-
Ho trovato questo breve filmato su come tenere un coniglio domestico...poche e semplici regole chiare spiegate da un veterinario. https://www.dropbox.com/s/16qbabl7ut0r240/146c7ba68d2-07_0.mp4?dl=0
-
Le piccine sicuramente apprezzano la loro nuova dimora...le ci vorrà un po' di tempo per abituarsi a tutte quelle belle novità!!
-
Io sono per nomi italiani e simpatici tipo Olivia, Piera, Gina, Susanna, Carolina.....
-
sarebbe molto bello trovare famiglia a questo pelosetto!!
-
Che trsistezza, la nostra Mou ci ha lasciati...e ci lascia un grande vuoto...abbiamo tanto sperato insieme a voi che le cose potessero riprendersi. Buon ponte tesorino bello, guardaci da lassù e corri felici sgranocchiando tante buone verdurine!
-
Nemu...La cicogna sta svolazzando anche sopra casa tua?:rolleyes:/>
-
La Molly ha 3 colori!! Bianca rossiccio e nero/marrone scuro...o no?
-
Bellissimi i pelosoni!! E' bello sapere che vanno d'amore e d'accordo!!
-
Intanto ti converrà fare il test per la positività al Toxoplasma, anche se i porcellini non ne sono portatori, in caso tu non ne sia immune quando pulisci la gabbia o cambi la lettiera usa un paio di guantini e dopo averli spupazzati ben bene lavati le mani. Dovrai fare più attenzione a cani e gatti....anche se a volte è dura resistere!! Si resiste meglio a non mangiare salumi o prosciutto!!:rotfl:/>
-
Ottimo, ma se apprezzano io ti consiglio anche broccoli, cavolfiori, cavolo romano, verze, sono di stagione ed hanno un discreto contenuto di vitamina C!!
-
Le erbe di campo sono ottime per la limatura dei dentini, purtroppo non hanno elevati contenuti di vitamina C ma possono essere ottimi sostitutivi del fieno perché molto apprezzate dai porcellini. Bisogna però prestare attenzione perché molte specie sono ricche di calcio: ottimo per porcellini cuccioli, giovani, mamme cavie in attesa e in allattamento, ma vanno proposte con parsimonia per le cavie adulte. In forum abbiamo questa scheda. http://www.amicacavia.net/forum/index.php?app=core&module=attach§ion=attach&attach_id=7264
-
Ciao! Benvenuta a te e ai pelosini! Sono bellissimi. Nessuno ti criticherà...non è questo il luogo. In forum ci si confronta e ci si consiglia scambiandosi esperienze e chi ha conoscenze più approfondite le condivide. La micosi va trattata si entrambi perché potrebbero essersi contagiati, importante è anche ripulire ben bene la gabbia e tutti gli accessori che contiene. Hai fatto bene a separarli per via del sesso...ci sono maschi molto precoci che a 2 mesi possono già combinare "guai". Per la sterilizzazione però dovrai aspettare non solo la fine della cura, che richiederà tempo e pazienza ma darà i sui buoni risultati, ma devi attendere attorno ai 4/5 mesi d'età quando i testicoli avranno raggiunto la loro "sede" e saranno ben evidenti. Se la tua veterinaria è esperta in esotici saprà consigliarti al meglio, così come ha fatto find'ora diagnosticando la micosi e dando la giusta cura nelle giuste dosi.
-
Benvenuti!! aspettiamo di conoscere Scheggia e Tempesta un po' meglio...magari con l'ausilio di una foto!
-
Sì! variare e guardare alla stagionalità delle verdure è la cosa migliore per offrire ai nostri porcellini una dieta variegata, cambio di sapori e il giusto apporto delle vitamine, fibra, sostanze che a loro servono. In questo periodo nella ciotola di Gianni abbondano il broccolo, cavolfiore, cavolo romano, finocchio, radicchio, cicoria...a volte cetriolo e peperone perché nonostante non siano di stagione lui ne va matto..
-
Anche io mi unisco all'appello di Franci!! Chi non vorrebbe i propri pelosetti su un bel calendario che renda più gioioso il nuovo anno?!! Forza ragazzi! altrimenti poi, quando lo vedrete realizzato, potreste pentirvene!!...ma soprattutto i vostri topi non ve lo perdonerebbero tanto facilmente!
-
Per l'intervento di sterilizzazione occorre che i testicoli sino scesi nella loro rispettiva "sacca" solitamente avviene intorno ai 4/5 mesi e dovresti notarli ad occhio nudo!! Ci sono però caviotti piuttosto precoci...il veterinario esperto ti saprà consigliare.
-
Intanto il fatto che si tratti di muco è una meravigliosa notizia!! Io ti ho già detto come la penso sull'intervento e, alla luce di questa risposta, men che meno sottoporrei una cavia di 6 anni ad un intervento così invasivo e dall'esito troppo, troppo incerto!! Provare con l'inserimento del chip invece può essere una soluzione che aiuta Greennie senza stressarla troppo.
-
...Queste bestioline sono dei veri e propri tritatutto!!
-
Giannino è tricolore: rossiccio nero/marrone scuro scuro e bianco...non ho mai avuto cavie con più di 3 colori di pelliccia!
-
Ciao Fiore sei proprio un bellissimo caviotto!! io credo che Alvin sia un po' invidioso ma credo anche che prima o poi andrete tutti d'accordo. ...ho visto che nella prima foto hai cercato di nascondere la carota sotto la foglia di verza!! Ti ho beccato!! Mi raccomando non mangiarne troppa altrimenti il tuo fisico da topomodello ne risentirà e le caviotte non ti guardano più!:love:/>
-
Mi dispiace tantissimo ritrovarti con questa triste storia purtroppo non a lieto fine...Io credo che tu hai fatto tutto il possibile per il tuo piccino e non farti sensi di colpa. Peccato che il veterinario non si sia accorto prima della pancia gonfia di aria...ma forse le cose sarebbero andate ugualmente allo stesso modo...chissà Forse la cura per lo scorbuto non c'entrava nulla...ma tu non sei il veterinario e semplicemente hai seguito scrupolosamente cosa ti è stato detto di fare. 4 anni e mezzo non sono poi pochi per una cavia...sappiamo bene che la loro aspettativa di vita media è attorno ai 6 anni, una cavia di 4 anni e mezzo è da considerarsi anziana. Purtroppo noi li vediamo sempre come cucciolini perché sono piccoli, ci sembrano indifesi...Certo è che separarsi dal proprio angioletto di pelo è sempre dura e molto difficile da sopportare. Buon Ponte piccolino bello!
-
Leggo solo ora e mi dispiace tantissimo...la piccola Molly ha raggiunto i suoi angioletti sul Ponte...Immagino la tua tristezza nel dover dire addio in così poco tempo ai tuoi tesorini...ti abbraccio, non ho molte parole...è molto triste!