Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    Porky :)

    Bellissima la principessina Porky!!:love:/>
  2. Piccolo topino!! Ci hai lasciati! Io sono sicura che Ictus (scusa ma il nome mi ha sempre fatto ridere!!) ha avuto una vita felice assieme a voi e ve ne sarà grato per sempre. Ciao piccolino, adesso chissà che scorpacciate di pinoli farai!!
  3. Allora Auguri alla magnifica coppia caviosa!! Direi che anche la cucciolina sta crescendo a meraviglia! interessante la gabbia da "campeggio"!!!
  4. Benvenuti ai piccini!! sono meravigliosi...Appena sarai sicura del sesso dovrai pensare a separare i maschietti dalle femminucce...altrimenti ti troverai presto sommersa da caviotti !!
  5. Simo74

    Sarah9305

    Bellissima! E che bella ciotola col pranzetto colorato!! Puoi lasciare anche pezzi più grossi! Così fa lavorare i dentini!!
  6. Simo74

    Anastasio

    Sembra dire..."aspetta che provo a mimetizzarmi...forse non mi vede!!" Topino bello!!:love:/>
  7. Simo74

    Sarah9305

    Benvenuta a te e alla tua pelosina. Ti consiglio di procurarti il recapito di un veterinario esperto in esotici ed in particolare roditori. Appena possibile portala ad una visita di controllo sia per il sessaggio sia per scongiurare che ci siano silenti forme di parassiti o micosi...a volte quando provengono da negozi o allevamenti dove vengono tenuti insieme molti esemplari può succedere che assieme al peloso ti porti a casa ospiti...oppure femmine già gravide! Aspettiamo una foto della piccina.
  8. Simo74

    Preoccupata!

    Io non so darti una risposta in merito, ma mi viene da pensare che sia una condizione dovuta ad uno sfregamento, magari si è pulita, o lo strofinìo sulla lettiera...insomma una reazione della zona del capezzolo che si sa essere zone sensibili. Lascio però la parola ai più esperti, tieni monitorato, vedi se ci sono secrezioni o se toccando la zona li attorno, in modo delicato, senti anomalie sottopelle.
  9. Vedrai che si sistemerà, il problema è stato individuato e con amore e pazienza si rimetterà e recupererà anche il peso: cero che se non riesce a mangiare fieno o altro si potrebbe presentare il problema dell'eccessiva crescita dei denti, ma tenendola monitorata si potrebbe scongiurarlo. Se col Critical resci a farle le "polpettine" potrebbe mangiarle da sola: sono morbide e non occorre che debba far forza sugli incisivi per afferrarle, tantomeno per spezzarle. Forza piccola Pitin!!
  10. Simo74

    Anastasio

    Anastasio!! La nostra cavia-pecorella!! Com'è cresciuto!! E' bellissimo!! Tutto da sbaciucchiare!:love:/>
  11. Simo74

    Lumen

    ..."Tutti in carrozzaaaaa!! Si parteeeee!!" Meraviglioso topino!
  12. ...insomma! Come "guardiana" dei terrari direi che potrebbe esserci un'evasione di massa senza che Alice batta ciglio!!:rotfl:/> Bellissima la super morbidosa!!:love:/>
  13. Forza Pitin! Facciamo tutti il tifo per te!!..Purtroppo capisco benissimo...sono situazioni che richiedono tempo e pazienza e quando i risultati non si vedono verrebbe voglia di mollare! Ma queste creature ci insegnano che non bisogna farlo. Forza Bistius! la grinta a Pitin gliela hai insegnata tu!!
  14. Io credo che ora che sei a conoscenza del problema il tuo atteggiamento nel proporti cambierà e la piccola si fiderà di te senza doverti mordere. Pensa che comunque è la sua sola arma di difesa! Parlale molto anche quando le porti il cibo o la coccoli di modo che assocerà la tua voce a colei che la ama e se ne prende cura. Quando la prendi avvolgila con un panno, una maglietta, qualcosa che porti il tuo odore, che sia sempre quello in modo tale che ti riconoscerà anche grazie all'olfatto molto sviluppato. Terrai appoggiato su di te questa maglietta o copertina quando la terrai in braccio o sulle gambe mentre la coccoli o la accarezzi. Io credo che ci vorrà un po' di tempo (ma forse neppure troppo) e si creerà un bellissimo rapporto... Poi, voglio dirti un'altra cosa: il mio Gianni che ha quasi 3 anni, ci vede benissimo ma quando lo coccolo, per farmi capire che non ne ha più voglia mi morde!! E non solo...sapessi per taglio unghie o pulizia orecchie!!!
  15. Simo74

    Strano bozzolo

    Credo che tu lo troverai sicuramente. Nei paesi nord europei sono molto presenti sul territorio veterinari specializzati e competenti per curare questi piccoli amici.
  16. L'importante è che topo ora si sta rimettendo in forma, per le cacchine ti ha dato nulla? sono tornate di consistenza normale? Io penso che il nostro salsicciotto peloso abbia esagerato con il cibo costipandosi un po', come hai notato poi si regolano da soli, prediligendo il fieno e rifiutando il resto. Fermenti lattici ed infuso daglieli pure, possono solo fargli bene.
  17. Simo74

    Amache! :D

    Molto belle, ed è bello che apprezzino. Anche Gianni ha le sue amache che io stessa gli ho confezionato: tra i 2 strati di pile io ho messo uno strato sottile di ovattina per dare più corpo al tessuto. Inizialmente anche io avevo usato laccetti per legare l'amaca ma Gianni furbastro di punto in bianco ha deciso di mangiarseli...e non ti dico! !5 giorni di tira e molla di cure e veterinario per blocco intestinale causato dalla fettuccia che si era mangiato! Così ho sostituito con delle catenelle metalliche! https://www.dropbox.com/s/49i9fsjgofpe3ot/Gianni%20merenda%203.JPG?dl=0
  18. Simo74

    Splinno

    Bellissimo il tuo Splinno!!:love:/>
  19. Vedrai che tutto si risolverà. A me fa pensare che sia costipato e abbia male al pancino, per questo si muove poco, mangia poco, e il respiro è un po' più affaticato. Anche i fermenti lattici e l'infuso di fieno non danno benefici immediati. Occorre che poco alla volta il pancino si sonfi e si liberi da eventuale aria o costipazione. Il veterinario ti saprà certamente aiutare anche con i medicinali che aiutano il transito intestinale e calmano gli spasmi al pancino. Tu puoi anche fare lievi massaggini.
  20. Simo74

    nutria

    Un meraviglioso topone grigio, con baffoni lunghi ed ispidi e due occhietti dolcissimi!!!:love:/>
  21. Per i fermenti puoi utilizzare la comune enterogermina e puoi darne una siringhina da insulina senza ago, per bocca. Oppure potresti trovare il Florentero in pasta, è più specifico ad uso veterinario. La confezione è un tubo che assomiglia ad un "siringone" con le tacche dosatrici. Se trovi questo puoi dare 0,5 (mezza tacca) al giorno. L'infuso puoi prepararlo stasera per domattina, oppure se rientri in un'orario non troppo tardo, potresti poi già filtrarlo e darlo anche prima di andare a letto. Di solito ai caviotti piace molto. Aiutati con una siringa più grossa a cui toglierai l'ago.
  22. Hai fatto bene a togliere il fresco, io ti suggerisco anche di dare a Poldo fermenti lattici per riequilibrare la flora batterica intestinale ed infuso di fieno per idratare e aiutare il pancino. Il tutto per qualche giorno, vedi se le feci tornano normali, se la situazione non rientra nella norma entro un paio di giorni o se lo vedi sofferente vai dal veterinario senza aspettare. Nel frattempo potresti anche allertarlo telefonicamente e chiedere un consiglio. Cerca di evitare le insalate e le verdure in foglia, prediligi quelle meno acquose quando comincerai a reintrodurle come per esempio il finocchio o sedano o cavolfiore... Probabile che avesse dolore al pancino e che quindi respirasse in modo più affannato e rumoroso.
  23. Simo74

    GiusiMolly

    Magari è solo una cosa passeggera...Gianni va a periodi per esempio e se la prende con le sbarre della gabbia o coi gancetti dell'amaca!!
×
×
  • Crea Nuovo...