Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Riconosco che Birretta è un vero rompiscatole!! E per certi versi somiglia tanto al mio Gianni!! Ma sono talmente adorabili anche in questo che non si può non essere dalla loro parte!! Io, Gianni, un momento prima lo rimprovero perché fa il padrone della situazione, e un secondo dopo sono lì a sbaciucchiarmelo!! Cosa vuoi farci! Vincono sempre loro!!:love:/>
  2. Certo bello, ma perché per colpa di pochi balordi dobbiamo pensare a rinunciare ai nostri affetti e soprattutto a casa nostra? E pensare che la nostra Italia sarebbe un giardino meraviglioso di cui andare orgogliosi. Io sono felice di essere nata dove sono nata, purtroppo fino a quando tutti, in primis i potenti che ci governano, non apriranno davvero gli occhi su ciò che viene permesso di fare e cioè sporcare questo mondo che ci è stato donato...beh! allora è giusto che ognuno, singolo o comunità, si rimbocchi le maniche e agisca di coscienza!
  3. ...magari si riesce a denunciare la targa di chi scappa...non è la prima volta che accade, oppure chiamare con urgenza il soccorso medico...
  4. E' anche probabile che sia scappato. a me è capitato 2 anni fa, anzi lo trovò mio marito e lo portò a casa ma per fortuna ritrovammo i padroni e ci dissero che era scappato.
  5. Non disperare, una soluzione va tentata e se anche finirà con un'altra limatura hai la consapevolezza che verrà fatta da mani esperte...così come è ora non va bene, come tu per prima noti i segni di ripresa e miglioramento dopo la precedente limatura ci sono stati ma non sono bastati a far s' che Olivia riprenda il suo modo di mangiare. Ogni cosa va tentata per curare al meglio la topina...Quando feci l'ultima limatura al mio Augusto pesava solo 650 gr (un topo di 4 anni) e il problema anestesia non si presentò.
  6. E' vero!! Ce n'è di meravigliosi!! Mi fa impazzire quello sull'avambraccio con 2 porcellini sollevati ognuno da un palloncino!!:love:/>
  7. Pare proprio un piccolo ragnetto, forse un nuovo amico del topo? Come ti suggerisce Patty, cerca di capire se il pelosino so gratta con insistenza, anche se secondo me non è ne un pidocchio né altra cosa dannosa per la cavia.
  8. Amici cari, guardate un po' cosa ho trovato sul web!! Non è meraviglioso?!!! https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTBQ6LNyNbkqKV8-ZVb3Tj1uw96mF80QWo7EPnjhhegERqfkTfA
  9. Bellissima presentazione e bellissime tutte quante voi!
  10. Meravigliosa!! Provate ad iscriverla, secondo me farebbe carriera e ...vuoi vedere che bastava una cavia per risistemare le finanze del Paese?!! Tanti eruditi somari ( con tutto il rispetto per i simpaticissimi ed intelligentissimi quadrupedi!) non ce l'hanno ancora fatta!!
  11. Simo74

    Croste occhi

    Non saprei che dire...speriamo solo non si tratti di un fungo dato che parli del nasino (altro luogo umido...) Tienila monitorata in questo week-end e poi, fossi in te, io lunedì la porterei di persona a far vedere.
  12. Che dispiacere immenso Walter!! Piccola Kelly, ha trascorso poco tempo con voi ma ha ricevuto tantissimo amore e vi ha donato tanto. Non ho parole per esprimere la mia tristezza. Buon viaggio cucciolona bella...
  13. Simo74

    Croste occhi

    Anche io ti consiglio o di portarla a far vedere o di postare le foto al veterinario. Intanto il suggerimento di Franci di pulire e fare qualche impacco con camomilla tiepida possono essere di aiuto in quanto sfiammano. Potrebbe essere una congiuntivite dovuta alle polveri del fieno o del pellet che spisciolato si sbriciola. L'importante è capire di cosa si tratta e curarla al meglio.
  14. Benritrovato Birretta!! Vedo che a quanto "monellaggine" non sei fuori allenamento!!:rotfl:/>
  15. Intanto è buona cosa che Olivia gradisca l'erbetta e ancor più che riesca a mangiarla da sola. Per le feci molli, aiutala con i fermenti lattici, dalle anche solo l'enterogermina ma tutti i giorni. Il suo pancino è scombussolato da un'alimentazione che non è quella abituale. Ma è importante che la diarrea non si cronicizzi, bisogna aiutare la sua flora batterica intestinale altrimenti se poi l'intestino si infiamma la piccola avrà i dolorini. Anche tanto infuso di fieno che fa bene alla pancia e mantiene l'idratazione dei liquidi persi.
  16. Simo74

    Kalinka&Lulù

    Ma brava Kalinka, una vera lady! Speriamo che Lulù prenda esempio!:rolleyes:/>
  17. Avranno circa 3 settimane il maschio e 4 la femmina, ma la femmina potrebbe anche essere più grandina ma non nutrita correttamente.
  18. Simo74

    "coltivare"

    Se volessi seminare la gramigna puoi recarti in un negozio dove si vende prodotti e materiale per giardinaggio, non so se nella tua zona esistono i consorzi agrari...Bè trovi buste per seminare il prato: ce n'è di vario tipo: se tu scegli il prato tipo "rustico" ecco che avrai prevalentemente graminacee, cioè steli di erba verde e foglie cosiddette "a nastro". Questo è il migliore per i porcelli. Immagino che non tutti abbiano la possibilità di avere prati o campi vicino, ma soprattutto zone sicure dove raccogliere: lontano da fonti inquinanti, non segnate da randagismo o da cani e gatti domestici che lasciano i bisogni...per non parlare di quelli umani... Se hai la possibilità fatti un paio di vasche con la semina. Ogni busta poi porta l'istruzione su quanta superficie si copre con l' intero utilizzo ( solitamente espressa in mq) quindi potrai regolarti.
  19. Io credo che tu stai facendo veramente tanto per Olivia, giustamente le dai da mangiare ciò che lei mangia con gusto cercando di stressarvi meno possibile con l'alimentazione assistita. Più che con la frutta (in questo momento non mi preoccuperei tanto degli zuccheri quanto dei problemi intestinali che potrebbero derivarne) dicevo piuttosto prova con la buccia della mela o della pera, sempre ben lavate e asciugate. Vedi come reagisce, la buccia contiene più fibra e quindi va bene per il pancino.
  20. Topone bello!!:love:/>E' giusto che sia comodo per lui avvicinarsi al cibo e che possa rilassarsi e appagarsi. Ha già faticato tanto nella sua vita caviosa...ora va trattato da pensionato! E' un suo diritto!!:rolleyes:/>
  21. Nathan è senza scrupoli!! Un vero rompiscatole!! Al di là del fatto che la cosa fa sorridere, voi siete gli adulti che vi prendete cura di lui e tu che frequenti il forum dovresti ben sapere che pane, biscotti, ecc...non vanno assolutamente bene per i porcelli. Ora voglio immaginare che questa "insana" abitudine" cesserà quanto prima, altrimenti inutile predicar bene e razzolare male!:afro:/> Nathan è un porcellino in ottima salute, perché fargli prendere un vizio che salutare non è? Se lui vi guarda, che guardi! Come dice Paolo, una fogliolina di insalata o altro oppure una volta ogni tanto un pezzettino di frutta o una buccia di mela ci sta anche come premietto per ripagare la sua simpatia.
  22. Simo74

    "coltivare"

    :afro:/> Centrata in pieno la questione!! inoltre la gramigna bella ruvida e grossolana è ottima per la limatura naturale dei dentini, più "rustica" è meglio è! inoltre non ha grandi proprietà a livello nutrizionale, ma va benissimo per i caviotti adulti in quanto povera di calcio, è molto digeribile e non gonfia il pancino...però, c'è sempre un però il fieno DEVE SEMPRE ESSERE PRESENTE nella dieta dei porcellini.
  23. Ci sono immagini molto belle e piene di tenerezza, il diverso fa paura solo quando non lo si guarda con gli occhi del cuore!
  24. Gioiamo dei piccoli progressi di Olivia! Domani il veterinario ti saprà dire, io cercherei di fissare un appuntamento quanto prima in modo che la valutino di persona. le verdure che non mangia le puoi comunque frullare e farne pappetta, almeno assimilerà la vitamina C del peperone e le fibre delle verdure varie.
  25. Io credo che i ringraziamenti siano da farsi in più direzioni, in primis gli admin che hanno un lavoro non indifferente per organizzare il forum con eventi e aggiornamenti, concorsi, ecc...ma anche ad ogni singolo utente che partecipa, che ci porta la propria testimonianza, esperienza. Il forum di amicacavia è bello proprio per questo perché c'è sempre da imparare gli uni dagli altri e ogni iscritto è prezioso perché ognuno da ciò che gli è proprio e lo condivide!
×
×
  • Crea Nuovo...