-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Mettete la gabbia in un luogo sicuro...io personalmente non sono mai d'accordo nel tenere la gabbia appoggiata su mobili o comunque piani "alti", un banale incidente domestico potrebbe trasformarsi in un guaio molto serio per il porcellino. Poi è bene che la gabbia sia posizionata in una zona della casa in cui il piccolo possa interagire con l'ambiente che lo circonda e con voi prendendo familiarità con l'ambiente che lo ospita.
-
Ma sembra il gemello del mio Gianni!!
-
Macchia sei bellissimo!!:love:/>
-
Benvenuti!!! Attendiamo di conoscere meglio il pelosetto.😃
-
Forza! Forza!! Non disperiamo!! Fagli i pezzetti piccolini e lui mangia tutto! Se fieno ed erba li mangia i molari non dovrebbero preoccupare...sarà il male di pareggiare l'incisivo che si è allungato troppo.
-
:rotfl:/>:rotfl:/> Mi fai troppo ridere!! E ancora di più perché Alberto è il nome di mio marito!!!
-
La Princi Porky ha una chioma meravigliosa...da fare invidia alla principessa Rapunzel!! tra poco chiederà il letto a baldacchino!!
-
Concordo con Paolo sulla precisione più o meno indicativa del peso ma meno col veterinario riguardo l'età: se il peso è quello i piccini non hanno più di 4 settimane. Anche per quanto riguarda la lettiera, l'importante è avere una base ben assorbente in modo tale che le zampine dei pelosetti poggino su una superficie quanto più asciutta possibile. Molti veterinari non possedendo cavie in prima persona danno consigli molto generici sul tipo di lettiera da utilizzare...quindi tu prova e riprova varie soluzioni fino a quando giungerai a quella più congeniale per te e soprattutto per i tuoi pelosetti. Per quanto riguarda invece la verdura in foglia vietarla è eccessivo, ma dosarla alternandola con le altre verdure. Io personalmente propongo pochissima verdura in foglia, mai insalate occasionalmente radicchio, cicoria, o indivia.
-
Anche io ti suggerisco di ingolosirli con erba di campo è perfetta la gramigna con le foglie a nastro...più ruvida e grossolana è meglio va per la limatura naturale dei denti. C'è comunque da dire che i dentini non si limano solo mangiando fieno, certo neppure mangiando solo cose molli ma per esempio le foglie più esterne del carciofo, il gambo stesso oppure il sedano. Ho paura che togliendo totalmente la verdura per 20 giorni i porcellini possano debilitarsi fisicamente.
-
Potresti provare a idratare le zampine anche con semplice olio d'oliva: ha proprietà emollienti e aiuta a calmare il rossore o l'irritazione. Oppure potresti fare piccoli "pediluvi" con acqua tiepida e bicarbonato e poi applicare una cremina idratante. Rocky 07 ha utilizzato in passato per il suo Rocky una crema a base di miele...potremo sentire con lei oppure puoi mandarle un MP.
-
Bellissime! chissà com'erano felici e chissà che bella merendina di erba di prato e margherite si son fatte!!
-
Concordo con Patty sia sull'avvertire la veterinaria sia sul non eccedere con le insalate: sono molto acquose, gonfiano il pancino e possono provocare dolorini, tensione e diarrea...Potresti provare con il betotal che stimola anche l'appetito e aiuta a trasformare al meglio le proprietà nutrienti del cibo in fonte energetica.
-
Ben arrivata piccola pallina pelosa!!:love:/>
-
Noi ce l'abbiamo fatta!!....Gianni è stato collaborativo!
-
MERAVIGLIOSA!!! Baloo è adorabile. Zampine incrociate per lei!!!
-
Oooohhh!! Ma che meraviglia!☺
-
Probabile che la pomata medicinale abbia avuto l'effetto benefico per curare il problema ma che abbia seccato la pelle. Chiedi consiglio col veterinario nel frattempo potresti idratarlo con un batuffolo di cotone bagnato nella'olio d'oliva.
-
Mi sono scompisciata dalle risate!! Tu e Lucia appostati e in contatto "via radio"!! E poi i messaggi per il postino... Siete adorabilmente fantastici!!
-
Mamma mia, cosa ci racconti?!!!
-
Mi sento solo di consigli arti di sostituire l'erba medica con semplice gramigna. L'erba medica è ricca di calcio e per la cavia adulta come Robin non va bene.
-
In effetti è meravigliosa, come resistere a questa soffice pelosina!!
-
Molto bene direi!! Continua così Renzino!! Le preghierine sono state esaudite.
-
Quando riescono a prendere e masticare i fili d'erba e il fieno è ottima cosa!! Perché mangiano ciò che li aiuta a mantenere la lunghezza giusta dei molariformi, se invece è questione di pezzi grossi il problema può essere il dolore nell'afferrare il cibo o gli incisivi magari non ben allineati che non permettono di "tranciare" il pezzettone di verdura. Io direi che anche il peso stabile è buona cosa. Forza Ilaria!! continua così!!
-
Oh! un'altra coppia di merli!! si passano parola nella comunità "merlosa" su come si soggiorna bene presso il Residence Walter e Lucia!!! Avranno una sorta di tripadvisor anche loro?!!:rolleyes:/>