Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    Porky :)

    Brava Porky!! Mi raccomando mettiti in forma per l'estate!!:rotfl:/>
  2. Poco alla volta le piccole si abitueranno ai ritmi della vostra casa...oppure voi vi adatterete ai loro!!:rolleyes:/> Ci vuole tempo e pazienza ma anche io mi sento di dirvi che siete sulla buona strada. Se la gabbia non è grande, potete lasciarla aperta e utilizzare il recinto di cui ci parli per delimitare un'area limitrofa appunto alla gabbia nella quale possano rientrare ed uscire a loro piacimento. Certo le coccole vanno benissimo ma la cavia ha anche bisogno di sgambettare e muoversi.
  3. Se Muffin fosse un maschietto Polpetta potrebbe rimanere incinta di qui a poco...Io credo che il veterinario se è esperto ti sa dire il sesso...aspettare 2 mesi è assurdo! Anche per la questione acari, se ha fatto il test prelevando un campione dalla zona spelacchiata, come ha visto che non si tratta di acari avrebbe potuto capire se è micosi o altro parassita o dermatite...Io ti consiglio di cercare un altro parere, se fossi in te io farei così, dalle poche cose che ci dici non mi pare che il veterinario abbia troppa dimestichezza e competenza con questi animali. E' esperto in esotici e specialmente in roditori? E' importante, specialmente se Muffin dovrà fare cure antiparassitarie in quanto i farmaci da utilizzare non sono specifici per cavie ma per cani o gatti e quindi i dosaggi e la scelta del medicinale stesso è molto importante!! Inoltre se Muffin dovesse avere una micosi o altri parassiti che causano dermatite, probabilmente dovrai trattare anche Polpetta e soprattutto pulire e disinfettare accuratamente tutta la gabbia e gli accessori.
  4. Simo74

    La macchina del tempo!

    In realtà di primo impatto potrebbe sembrare difficoltoso...ma se si pensa un momento possono scaturire tante idee e io credo si possano avere bellissimi risultati! :rolleyes:/>
  5. Meglio così!! tigro birbantello!! e tu mammina parrucchiera, non farti prendere troppo la mano quando hai le forbici sotto tiro!! Non è che hai tosato un po' troppo Tigro e lui si è raffreddato? Lascia crescere un po' il pellicciotto che a tagliare facciamo in tempo!!:rolleyes:/>
  6. Simo74

    Cibo cavie

    I caviotti giovani fino ai 6 mesi d'età non hanno problemi con l'assunzione di calcio così come le cavie femmine in gravidanza e allattamento. Per la cavia adulta il calcio invece va tenuto sotto controllo. A grandi linee ad una cavia va data una quantità di verdura che varia da 150 fino a 200 gr di verdura al giorno mista. Ideale è sempre la verdura di stagione: cavoli, broccoli, verze, finocchi, parti del carciofo, ma anche cetriolo peperone, sedano, pomodorini...cicorie, radicchi e insalate anche se io sono sempre molto cauta con le verdure in foglia. Queste ultime infatti contengono quantità di calcio abbastanza elevate così come il prezzemolo. Anche erbe campestri come tarassaco ed erba medica contengono molto calcio e vanno date con parsimonia nella cavia adulta. In forum ci sono anche tabelle molte ben fatte sia per calcolare l'apporto di vitamina C sia per la quantità di calcio contenuto. http://www.amicacavia.net/forum/topic/3361-la-tabella-del-calcio/
  7. Io non ti so aiutare, non ho mai dovuto usare questo tipo di prodotto...aspettiamo qualcuno più esperto.
  8. Grazie! Dovranno quindi fare una cura antiacaro le piccine? Mi raccomando pulisci e disinfetta bene anche tutta la gabbia e gli accessori in essa contenuti.
  9. Se stiamo al peso ti direi che avranno sì e no un mesetto, ma è anche possibile che siano di costituzione minuta oppure fanno parte di cucciolate numerose oppure, ancora, non hanno ricevuto un'adeguata alimentazione e sono leggermente sottopeso. sono tanti i fattori che determinano il peso della cavia, mentre l'età e il peso hanno sì un rapporto diretto ma vanno valutati nell'insieme. Io ti direi di tenerli monitorati, nutri i tuoi pelosetti con la giusta quantità e qualità di cibo, pesali settimanalmente e annota la crescita. Nei primi mesi di vita i piccoli arrivano ad incrementare il loro peso fino a 50 gr a settimana! Se non hanno 5 settimane ne avranno 4! Non ha grande importanza, l'importante è che crescano in salute!
  10. Sono veramente adorabili!!!:love:/>
  11. Ma che bravo il piccolo Mimì!!:love:/>
  12. Simo74

    Renzo e Lucia

    Ottime notizie direi...e se si dovesse trattare di tagliare le verdure in pezzi più piccoli direi che è un "sacrificio" che mammina potrà fare!! L'importante è che non perda appetito e che mangi da solo il più possibile. La vicinanza di Lucia è sicuramente una buona cura per il suo morale!!
  13. Forza Ilaria!! Sei una combattente e vedrai che tutto tornerà a posto anche stavolta!!
  14. Simo74

    Renzo e Lucia

    Anche io credo che Renzino debba solo smaltire l'arrabbiatura e lo stress! Ricordiamoci sempre che sono creature molto sensibili. Forza pelosetto, rimettiti presto in forma, nessuno ti vuol fare del male!
  15. Benvenuta a te, alla famiglia umana e alle bellissime caviotte!!
  16. Meravigliosi!!! Benvenuto al piccolo Nerone!! sono di una tenerezza infinita insieme!!:love:/>
  17. Benvenuti anche dea parte mia! Il pelosetto è davvero molto carino!!:love:/>
  18. Pulcinella, riesco a rientrare solo oggi in forum ed ho trovato la triste notizie di Olivia...Forse, poi è triste per noi che restiamo, lei invece ora è felice, non ha più dolore. Insieme avete fatto tutto ciò che potevate, ma Olivia era stanca e merita solo di essere felice sul Ponte dell'Arcobaleno. Credimi ho un dispiacere enorme, ma tu stessa nonostante sentirai fortissima la sua mancanza, capirai benissimo che non meritava di stare ancora male. Corri felice pelosina bella!
  19. Conosco ora Mimì!! è bellissimo!! E' un maschietto? Trovi difficoltà a riacciuffarlo quando lo devi riporre nella gabbia?, C'è chi mi ha detto che sono scatenati: saltano come canguri!!:rotfl:/>
  20. Simo74

    La macchina del tempo!

    Ecco il concorso...mi ero assentata qualche giorno ed ecco che rientro con una bella sorpresa. Spremiamo le meningi e divertiamoci!!
  21. Purtroppo certi prodotti non hanno una distribuzione omogenea sul territorio...per fortuna ci sono i siti on line! Io adoro i cincillà! parlaci del tuo piccolo e se riesci postaci una foto nella sezione "gli altri piccoli amici"...in forum si accolgono anche cricetini, coniglietti, topolini e anche i Cincillà possono far parte della famiglia di amicacavia!
  22. Tigro è un Teddy, proprio per la caratteristica del pelo riccio e soffice, le orecchie e il musetto più arrotondati sembrano degli orsetti...da qui il nome della razza Teddy us! Ora la mamma di Tigro da brava parrucchiera accorcia il pelo al suo peluchino così risulta ancora più vaporoso!! E' adorabile!! Ma in forum abbiamo anche Anastasio, la "pecorina" di Diletta che è un Teddy!!
  23. Speriamo che troppo sfighe non siano....:rotfl:/> A parte l'errore di svista, prova a darglielo, il fieno più indicato per i porcelli dovrebbe essere verde, tu mixalo con il fieno abituale...anche se a questo punto il risparmio di tipo economico è relativo...
  24. Simo74

    Croste occhi

    Topina bella!:love:/> Siamo felici che il problema agli occhietti si stia sistemando nel migliore dei modi. Anche a me pare tutto nella norma a giudicare dalle foto.
  25. Simo74

    ughetto

    Tenerissimo il piccolo Ughetto!! Anche io ho notato quella boccuccia sporca di rosso...cosa ha mangiato in notturna?:rolleyes:/>
×
×
  • Crea Nuovo...