Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Bellissimi anche loro!! Perché non gli dedichi una propria discussione? Così potrai postare lì tutte le foto con cui vorrai aggiornarci sui pelosetti.:rolleyes:/>
  2. Benvenuto! Non posso che essere dispiaciuta per quanto ci racconti. sono d'accordo con quanto ti ha detto Paolo in merito alla cura a cui è stato sottoposto e all'ipotesi di altri problemi che il veterinario non ha potuto evidenziare. Importante però, anzi importantissimo che il veterinario sia realmente un esperto in esotici ed in particolare che conosca i roditori. Per queste creature non esistono farmaci appositi, si deve il più delle volte curarli con quanto prodotto per cani e gatti. E' importantissimo che il medico ci indichi quindi il giusto dosaggio altrimenti si rischia grosso.
  3. E' bellissimo e fa tanta tenerezza!!:love:/>
  4. tante carezzine a Giada e tanti bei pensieri per lei.
  5. Un'altra brutta notizia! Come mi dispiace per Charlie!! Certo tu hai fatto il possibile, probabilmente la situazione era già compromessa oppure lui troppo piccolo e debole! Comunque si tu lo hai accolto, curato, amato e di questo Charlie te ne sarà sempre grato. Ora corri sul Ponte dell'Arcobaleno pelosino bello troverai solo cose belle!:angel:/>
  6. Accidenti! lam porti per una cosa e ne salta fuori un'altra!! carezzine alla piccola e speriamo guarisca presto!
  7. Allora speriamo che siano i vermi e che la cura abbia presto effetti benefici. carezzine al pelosino!
  8. :rotfl:/>:rotfl:/>:rotfl:/> Ma nooooo! Palla di grasso Nooooo!! Povero Nathan!
  9. Simo74

    Renzo e Lucia

    Che si sforzi a mangiare da solo è ottima cosa, certo però che si stanca e si affatica e quindi poi abbandona. Usi qualcosa come antiinfiammatorio? anche l'arnica naturale?
  10. Meraviglioso!! Come vorrei poter sognare sempre...topine!!:love:/>
  11. Allora amici, ieri sera mio marito è riuscito a passare al solito negozio in cui ci riforniamo del fieno per il topastro!! Ha anche fatto tardi nel rincasare e quindi Gianni non poteva permettersi di fare storie! ha comprato un pacco del solito Bunny per verificare che ci sia stato un problema di "conservazione" per le confezioni comprate altrove e che Gianni non calcola! Poi ha acquistato un pacco di Ox Bow Western Timothy Hay...quasi 14 euriii!! perché disponevano del solo pacco da 1 kg!! L'ox bow è bellissimo: è un fieno di graminacee, ha steli grossi, verdi croccanti ed è profumatissimo. Mio marito ha subito messo in guardia il topo dicendogli: "Ti conviene mangiarlo! Altrimenti ho già detto al negozio cosa si devono aspettare!" Povero Gianni! gli ho chiesto perché così tante minacce!!, capivo era dovuto andare apposta, aveva fatto tardi perché poi si è trovato incolonnato nel traffico e aveva speso parecchi soldi!! Fortunatamente apro il pacco, ne metto una bella manciata nella gabbia del topo e lui ci si butta con gusto! Fiu!! pericolo scampato! Il fieno è questo: http://www.pacopetshop.it/oxbow/571-western-timothy-hay.htm?utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.google.it%2Furl%3Fsa%3Di%26rct%3Dj%26q%3D%26esrc%3Ds%26source%3Dimages%26cd%3D%26ved%3D0ahUKEwjnwbiQzM7KAhVDPBoKHZ2pBR4QjxwIAw%26url%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.pacopetshop.it%252Foxbow%252F571-western-timothy-hay.htm%26psig%3DAFQjCNGeB3i8thX_6X-3lOrPo5-N2g9fjw%26ust%3D1454142237985456 Ora aprirò anche il nuovo Bunny e vediamo se lo riconosce oppure se proprio non ne vuole sapere! Certo è che non posso comperargli solo ox bow!! Poi mi sono fatta spiegare bene cosa è accaduto al negozio. A parte avermi detto che c'erano dei caviotti bellissimi, mi ha detto che quando è arrivato alla cassa con quel prezioso acquisto, ha detto alla cassiera :" Se non lo mangia ve lo porto indietro!" (il topo intendeva mio marito) e la cassiera : " Ma, aperto..." (intendendo il fieno!) e mio marito: " No! Morto!!" La cassiera ha capito e mio marito ha detto che ha fatto una faccia tipo :blink:/>8-O/>. E' riuscita ha replicare solo :" Ma come?, cosa dice?" Ci mancava solo che si beccasse un'infamata e una denuncia!! Staremo a vedere cosa ci combina Gianni!
  12. Meraviglioso Tigro!! Come sempre sei irresistibilmente adorabile!! Ma se sei così piccino dove la metti tutta la roba che ti mangi?!! Dicci il tuo segreto!! Un baciotto a quel musino dai baffetti ricci!!:love:/>
  13. Simo74

    Snack invernale

    Ma , mammina!! Quella ciotolina è troppo piccola per noi 2 toponi!!:rolleyes:/>
  14. Anche al mio piace molto, la parte che preferisce sono le coste croccanti da sgranocchiare...così la foglia resta a me!!!:rolleyes:/>
  15. Anche io ho pensato a Rocky...chiedile consiglio.
  16. Lasciarne un po' aperto e mixato con un po' di erba di campo ha fatto pro: non ne ha mangiato in quantità ma stamattina il portafieno era vuoto: in parte era a terra perché anche Gianni è di quei caviotti un po' "spreconi"!!...Ho voglia io a dirgli: "Gianni, non si fa così! Ci sono topi costretti a mangiare fieno giallo e secco una volta al giorno, se va bene!!":rolleyes:/> ( presente la storia dei bambini che muoiono di fame che ci ha tormentato aihmè sin dall'infanzia?!) L'infuso di fieno lo ha gradito alla grandissima, tant'è che ho optato per lasciarne 3 dita nel beverino, beh! stamattina ne aveva avanzato un terzo!! sai le pipì che non farà ora!! Voglio comunque fare la prova acquistando il fieno dove solitamente lo compro, anche se mi è parecchio fuorimano!
  17. Oh no! Che triste notizia! Io credo che la tua bella draghetta barbuta ha ricevuto da te un amore grande e se ne ricorderà, proprio come tu ricorderai sempre tutto ciò che lei ti ha dato. Con lei va via un pezzo importante della tua vita...Buon Ponte titina bella!
  18. Le verdure del pasto mattutino erano finite: giusto un pezzetto di cetriolo che poi ha provveduto a mangiare. Il fieno più economico, più giallo e secco lo ha assaggiato e ne ha sgranocchiato un po', intanto avevo tolto dal sacco il Bunny e l'ho miscelato con erba di campo ben lavata e asciugata, non fredda. Gli ho fatto un recipiente con questo mix, ha mangiato sia l'erba che anche un po' di fieno. Ho però visto che per 2/3 volte si è appallottolato su se stesso per mangiare le cacchine. Il panciotto è morbido e non teso ne gonfio o duro. Stasera gli faccio un po' di infuso di fieno che male non fa... Sicuramente sa regolarsi da solo. Una decina di giorni fa lo vedevo più goffo del solito e pesandolo l'avevo trovato al di sopra del peso abituale che è di 1350 gr circa...oscilla lì attorno. Oggi l'ho pesato ed era circa 50 gr in meno. Adesso non mi voglio fissare ne essere paranoica perché è attivo e mangia tutto. Oggi appena ho aperto la gabbia e ho messo il suo recinto è subito uscito in esplorazione. L'ho lasciato che faceva pennichella sul pile con tanto di sbadigli.
  19. Sì, stamattina ne ho già comprato di un altro tipo...e in pausa pranzo quando torno a casa glielo propongo...ho raccolto anche un mazzolino di erba campestre che proverò a miscelare col fieno per profumarlo di più. Chissà però che è successo. Quando capii che il Bunny era il SUO fieno mi dissi: " va bene! E' uno dei più cari ma per topo si fa!" Gianni è un rusticone ma è di palato fino!! Me lo ha dimostrato anche quando gli propongo cetriolo o finocchio (le sue verdure preferite in assoluto) e lui me le snobbava perché non come lui le amava! Perché non proprio di stagione o di buona qualità! Per poi tornare a strafogarsi quando finalmente tornavo a dargli quelle belle, toste e croccanti che lui adora! Ci credete?! A Gianni non posso dare gli "scarti" della verdura perché lui non se li fila!! Pare dirmi "se li scarti tu, perché li dovrei mangiare io?!" Staremo a vedere che combina!
  20. Posso solo riproporti la trisitezza che questa notizia mi ha dato. Certo ci si può consolare col fatto che sia praticamente stata bene fino in ultimo, che per lei non ci sia stato dolore o prolungata sofferenza. Ed è certo che il suo meraviglioso nasone resterà sempre nei nostri cuori! Credo che attraversato il Ponte dell'Arcobaleno, troverà tutte le fragole che vuole!! Non dovrà aspettare l'estate e se ne potrà strafogare macchiandosi la boccuccia e i baffetti. Ciao piccola Frosty, ci mancherai tanto, tanto.
  21. Apro questa discussione perché da un paio di giorni ho notato che Gianni snobba il fieno, lo spilucca qua e la ma non ne mangia quanto al solito: Il fieno è il Bunny (da oltre 6 euro a pacco!!) è il suo preferito. Proprio l'altro giorno ho aperto un nuovo pacco e da qui il comportamento anomalo. Siccome ne avevo 2 pacchi nuovi ho aperto anche il secondo ma non è cambiato quasi nulla. Come dicevo il fieno è quello di sempre, quello scelto dopo vari assaggi e tentativi di trovare il migliore per lui. Il fieno è bello, verde e mi pare profumi come sempre...Unica differenza che posso trovarvi è che non l'ho acquistato nel solito negozio, cioè è la stessa catena ma un altro punto vendita. Ora mi chiedo: è possibile che i suoi sensi sopraffini ci trovino qualcosa che non va e che io non riconosco? C'è da dire che per il resto mangia tutto: finisce la sua razione di verdure e anche piuttosto velocemente (pezzettoni di verdure anche belle toste come cetriolo, finocchio sedano e coste di biete e cicoria!), ieri per scongiurare un problema denti ho raccolto dell'erba di campo a stelo sottile che ha prontamente divorato! Quindi i denti non c'entrano nulla. questa mattina ho comprato un pacco di fieno più economico e anche più giallo e grossolano, al consorzio agrario e in pausa pranzo voglio provare a sottoporlo al mio sommelier cavioso! Unica cosa mi spiacerebbe dover buttare 12 euro di fieno Bunny...che a vedersi è perfetto. Pensate che se lo togliessi dal sacco originario lo facessi arieggiare potrei alterarlo ulteriormente o potrei portare giovamento?
  22. Tesorini belli!! :love:/>I vostri angioletti pelosi vi hanno scritto....:angel:/>
×
×
  • Crea Nuovo...