-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
L'ipotermia nel coniglio è un grave fattore di rischio.
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Altri problemi.
Con i termometri digitali per il genere umano è possibile misurare la temperatura alla cavia? Nel senso che siamo certi di ottenere un risultato validi ai fini della nostra ricerca? -
Ma nooo!! Frosty!! Le porcelline secche tutte pelo e ossa non sono più di moda!!! Scherzi a parte, si è stabilizzata o è scesa ancora di peso?
-
Bellissimo il nostro campione!! La perdita di peso in età avanzata è normale...lo è anche per noi umani. Ma direi che a parte i problemi legati all'età Tony è un tipo in gamba, vispo e si vede che è molto amato!
-
Ma che bel pelosone!! Tony sei un vecchietto super!!
-
Benvenuto a te Fabio e al tuo guerriero Tony!! Caspita 8 anni!! sono davvero tantissimi per un caviotto! Purtroppo gli acciacchi legati all'età si insinuano anche in queste creaturine che noi siamo abituati a pensare sempre come cuccioli! Il veterinario ha pienamente ragione ma potresti proporgli di utilizzare l'arnica: incolore, inodore, insapore, omeopatica e soprattutto un potente antiinfiammatorio naturale. Ci sono fialette che trovi per uso umano in farmacia che tratta prodotti omeopatici, una siringhina da 1ml al giorno data per bocca (senza ago) al mattino o prima di un pasto principale aiuta sicuramente a non sentire dolore al tuo Tony e non crea problemi all'apparato gastroenterico. sono curiosa di vedere una foto del tuo campione!!
-
Forza piccolina! Cerchiamo di essere ottimisti e sperare che sia solo una lieve otite che la infastidisce. Topina bella ti mando tanti bacini sul nasino!:love:/>
-
Probabilmente il mangiare meno è dato dalla costipazione che ha creato aria nel pancino. Fieno, infuso di fieno, finocchio vanno benissimo e anche piccoli e delicati massaggini sul pancino peloso!!Ci vuole un po' di pazienza ma se tra 2/3 gg non vedi miglioramenti allora interpella nuovamente il veterinario. Tieni minitorate anche le feci: colore, consistenza, forma.
-
Benvenuta a te e alla bellissima Mou!!
-
dai Frosty! Fa la brava!! Speriamo sia solo costipazione...o comunque cosa facilmente risolvibile senza stressare troppo la topa!! Il suo pancino è duro? teso?
-
Nasotto devi battere ogni record?...Adesso dieta!!
-
Sono felice di leggere queste belle notizie su Renzo!! E' molto importante che lui non si abbatta e non si lasci andare! E credo che pur di farsi vedere macho dalla sua Lucia farebbe di tutto!!
-
Ma è un pon-pon!!:love:/>
-
chi vorrebbe adottare una cavietta? Cagliari
Simo74 ha risposto a pattywitty nella topic Adozioni e affidi.
Meravigliosa!!:love:/> -
Scusa ma non ho capito il senso di questa risposta considerando ciò che ho scritto a Charlie. Sarà che sono stufa di tutta questa "rissosità" che ormai contorna ogni cosa, che trovo inutile andare a inveire contro qualcuno che comunque potrà anche prendere atto di una situazione ma poco altro potrà fare!. Se uno strilla solitamente fa solo rumore, non viene ASCOLTATO e il più delle volte viene solo preso per "tocco". La cattiva pubblicità poi la si può fare in altro modo, intanto non rivolgendosi più in prima persona a quel negozio e sconsigliarlo a chiunque abbia intenzione di servirsi ( anche se poi ognuno resta sempre libero di fare ciò che vuole) Può anche essere che Charlie sia stato un caso "sfortunato" forse il negoziante ( che magari è solo un dipendente e non il titolare) si è fidato del suo allevatore/fornitore abituale ed era in buona fede...Ora l'importante è che Charlie sia in buone mani che lo amano e lo curano. Con ciò Patty non voglio creare alcuna discussione, era un mio parere, come tu hai espresso il tuo. Ho detto come io mi sarei comportata e come io la penso.
-
Il florentero sono fermenti lattici specifici per cavie e conigli, molto più efficace dell'enterogermina che è pensata per gli uomini e quindi situazione intestinale molto diversa da quella della cavia. Va benissimo proprio perché il prolungarsi della cura antibiotica potrebbe portare a problemi intestinali con possibile diarrea o feci molli, proprio perché la normale flora batterica viene alterata dai farmaci... proprio come per noi umani. Vedrai che con pazienza le cose si metteranno a posto, probabile anche che i 2 problemi siano correlati: il raffreddore diventato batterico ha abbassato le difese immunitarie di Charlie e il problema dematologico (non ho capito se funghi o parassiti) ne è una derivazione. L'importante è che Charlie non perda appetito. Se posso darti un consiglio, magari parlane anche col veterinario, è quello di andare ad agire proprio sul sistema immunitario rafforzandolo un po': una volta al giorno un po' di Critical care che aiuta sia la flora batterica, sia nei casi in cui i piccoli sono sottoposti a terapie mediche. Se non vuoi passare all'alimentazione assistita puoi fare delle piccole polpettine diluendo meno la polverina che poi Charlie mangerà da solo. Poi per il sistema immunitario ottima è l'echinacea: la trovi ovunque vendano prodotti omeopatici: la trovi in fialettine è incolore, inodore e insapore, non crea interferenze con l'antibiotico...e credo neppure con l'antiparassitario. Ne dai per bocca 1ml al giorno con la siringhina da insulina senza ago. Meglio la mattina o a sera ma prima del pasto. Questi sono solo consigli, ma io non sono un veterinario, parlo per mie esperienze supportate dal consiglio del mio veterinario di riferimento. Tu parlane col tuo.
-
chi vorrebbe adottare una cavietta? Cagliari
Simo74 ha risposto a pattywitty nella topic Adozioni e affidi.
Io la penso come Paolo: già la pelosina ha vissuto con voi 3 anni, già perde la compagnia caviosa...e dover abbandonare anche la casa e le persone che conosce bene...per quanto possa trovare affetto altrove, non la vedo la cosa giusta da fare. Non riuscirete a darle compagnia caviosa ma ha voi umani...la coccolerete un po' di più e lei ve ne sarà grata. -
Che triste notizia questa mattina!! Mi dispiace tantissimo e posso immaginare come vi sentiate con tutto ciò che per lui avete fatto e il viaggio organizzato! Povero tesoro...lui è partito per il Ponte dell'Arcobaleno! Possiamo solo accompagnarti dove ora sarai felice, ma non possiamo fare a meno di farlo col cuore pieno di tristezza!
-
Ciao a tutti da Alessandro e la piccola Martina
Simo74 ha risposto a Alex74 nella topic Iscriviti al forum!
Alex porta pazienza, Martina si deve abituare a tante cose e tu poco alla volta capirai i suoi gusti e le sue esigenze che sono diverse da cavia a cavia. Tu le vuoi molto bene e lei lo percepisce anche se per natura sono creaturine timide e diffidenti. Ma vedrai che entrerete in sintonia e ti darà grandi soddisfazioni. Quando le dai da mangiare accarezzale piano piano la testina tenendole compagnia e parlandole a bassa voce, lei si abituerà alle coccole e alla tua presenza. Anche il mio Gianni era spaventato scattava per un nulla! Ora se la ronfa anche quando passo l'aspirapolvere!! E dico davvero!! Se capiterà ancora che dovrai allontanarti da casa e non puoi portare con te Martina, puoi chiedere ad un vicino fidato, un genitore, un parente o la tua fidanzata, se può passare almeno un paio di volte al giorno a casa tua da Martina, per controllare che abbia il cibo e darle ciò di cui ha bisogno, alzare o abbassare le finestre per farle capire quando è giorno e quando è notte. Io non ricordo dove vivi, ma puoi fare affidamento su qualcuno del forum che ti è vicino o anche il veterinario...alcuni possono offrire questo servizio. -
A vedere la foto più che una crosta pare sia residuo di cibo indurito sul nasino...prova delicatamente a puliro passando con un panno pulito e morbido (tipo cotone) imbevuto con acqua tiepida e bicarbonato come suggerito da Paolo. Mi da questa idea perché vedo che anche sul pelo ha qualcosa di appiccicato. A volte bevono o si imbrattano il musetto col cibo, l'acqua o la polvere di fieno o cibo pelletato e gli si incrosta poi sulla pelle o sul pelo. Se invece sei certa che si tratta di una crosta direi che il veterinario è fondamentale perché in caso di parassiti o funghi solo lui potrà darti la giusta cura.
-
Forza Renzo bello!! Pure l'istologico!! Ci credo che è distrutto!! La sua casetta e la vicinanza con Lucia gioveranno senz'altro.
-
Forza Renzino, facciamo tutti il tifo per te! A casa Lucia ti aspetta, ti aspetta la tua mammina umana e tutti noi di amica cavia aspettiamo il tuo ritorno e che tu ti riprenda presto e bene!
-
Nuova compagna per Gilda, convivenza problematica
Simo74 ha risposto a Laurana nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Io credo che le 2 pesti pelose (soprattutto la Nespola!!) hanno comunque un loro "equilibrio", si conoscono e Nespola è più invadente e dispettosa forse per ricordare a Gilda che è lei quella che comanda! Hai mai provato ad approcciare Nespola con le coccole mentre mangia? Che sia in gabbia/recinto o libera o sulle tue gambe, mettendole a disposizione il cibo e mentre è impegnata a mangiare accarezzarla dalla testolina fino lungo la schiena, senza interferire con la sua "attività masticatoria"!! Giusto quanlche minuto. Forse associate al cibo comincerà ad apprezzare anche le coccole.:rolleyes:/> -
Ma tanti auguri Gilda bella!! 5 anni sono un bel traguardo!! e poi ci sembri bella in salute!!