Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Complimenti ai primi partecipanti, bravissimi!!
  2. E' possibile... Tu non rassegnarti, prima o poi si decideranno all'assaggio!
  3. Ciao, bentornata!! Un benvenuto alla new entry!
  4. Si, allora può dipendere da quello
  5. Che splendido batuffolinoooo!!
  6. Ciao! dalla foto si vede la piccola lesione: potrebbe essere un'abrasione, ma anche come dici tu una crostina sviluppatasi a seguito di una infestazione da acari della rogna. Ti assicuro che da noi la presenza di acari o di funghi e' una cosa riscontrata purtroppo di frequente nelle cavie provenienti dai negozi. Non si tratta comunque di nulla di grave, non preoccupatevi! La visita dal veterinario chiarirà tutto e potrete poi seguire la terapia indicata: si tratta di una lesioncina scoperta per tempo, non creerà problemi al pelosetto e la cura sarà relativamente semplice. Per adesso puoi continuare a disinfettare un pochetto mettendo qualche goccia di acqua ossigenata o di altro disinfettante che non bruci. E di' pure a tua moglie di non preoccuparsi, si risolve tutto facilmente!
  7. Ihihih, la pelosina ha voluto farvi una sorpresa! Allora un bel grattino a Chico, che a quanto pare sta diventando socievole e coccoloso!
  8. Ihihih, secondo me Nathan cercherà il modo di mangiarsi la carotina!
  9. Eh no, Paolo, a giudicare il pasto non può essere lo staff di Amicacavia: stavolta il voto spetta direttamente ai porcellini, che dopo l'abbuffata potranno spedire la loro mail specificando il livello di gradimento!! Nei concorsi facciamo partecipare normalmente una sola foto non modificata. Però, se lo desiderate, potete postare in questa discussione le foto del "dopo" e anche i video del "durante"
  10. Una super- morbidona anche lei! :love: E' singolare vedere come si somigliano questi candidi caviotti!
  11. Ciao!! Buon anno anche a voi! Come va?
  12. Hanno poco più di un mese e mezzo, il peso non e' alto, ma mi sembra nella norma. E poi mangiano senza problemi e questo e' l'importante. Puoi anche aumentare un po' la quantita' di verdure. Controlla che la bilancia sia tarata bene e tieni monitorato il peso: cio' che conta e' l'andamento generale, non la singola pesata
  13. E bravo Nathan! I gioiellini diventano visibili verso i quattro- cinque mesi. Per il pelo, non ho mai fatto caso a questo cambiamento, d'altra parte sono diversi anni che non mi capita un cucciolino quindi non saprei dirti.
  14. Che amore!! Bellissimo il tunnel, Tigro non ingrassare troppo eh! I porcellini crescono in lunghezza fino ai sei, sette mesi. Pero' anche dopo in genere continuano ad irrobustirsi e ad aumentare leggermente di peso, fino a stabilizzarsi attorno all'anno di eta'.
  15. Stellina e' quella con la macchietta nera sull'occhio
  16. Non ti preoccupare eccessivamente. Le cavie hanno la caratteristica di essere delle gran mangione e anche dar loro il cibo e guardarle mentre mangiano può essere fonte di soddisfazione per un bambino. Se e' vero che è meglio che un bambino piccolo non provi a tenerle in braccio, e' pur vero che qualche carezzina si possa dare tranquillamente. Se poi il piccolo e' stato comunque preparato all' idea che le cavie non sono pelouche da spupazzare, ma animaletti buffi e paurosi, vedrai che saprà adattarsi e non ci saranno grossi problemi di convivenza o delusioni
  17. Nooo... Buon ponte piccini...
  18. Proverei anch'io la cicoria-catalogna, di solito e' molto gradita! Poi anche lattuga, radicchio rosso e pomodoro (senza semi) e foglie del sedano. I miei impazziscono per la catalogna e il pomodoro, mentre a volte snobbano sedano e finocchi. Le zucchine non piacciono quasi mai, meglio i cetrioli.
  19. Come lettiera può bastare il pellet per stufe con sopra un po' di fieno. Se vuoi mantenere il fondo della gabbia più pulito puoi mettere sotto a tutto delle traversine. Oppure puoi scegliere di mettere il pile con sotto uno strato di materiale assorbente (pellet o traversine). Vedrai che provando troverai poi la soluzione più adatta alle tue esigenze e a quelle dei pelosini. Le casette in legno sono esteticamente carine e possono anche essere mordicchiate, possono però bagnarsi di pipì e ogni tanto vanno lavate e lasciate asciugare oppure cambiate. Le casette in plastica sono più facilmente pulibili. Direi che puoi comunque scegliere secondo il tuo gusto personale. Ottima anche la soluzione proposta da Paolo di coprire con un panno la gabbia anziché mettere la casetta. Io ho messo nella gabbia un ripiano basso in polionda sotto il quale possono rifugiarsi.
  20. Morbidissimi pelosoni!! Che voglia di baciarli sul musetto e di spettinarli per benino!
  21. Allora probabilmente Pippi vuole anche essere lasciata un po' in pace e reagisce perché non gradisce queste attenzioni... Cerca ovviamente di andarci piano e intervieni solo se ti sembra che possano effettivamente farsi male. Ti sembra che si comportino sempre così, o solo in alcuni giorni (quando magari una delle due e' in estro)?
  22. :-DD i tuoi video sono sempre dei capolavori! Visto che le piace anche scavare prova intanto ad aggiungere un po' di lettiera, così forse si applica di più nella costruzione dei tunnel e non nella demolizione della reggia! Buona fortuna!
×
×
  • Crea Nuovo...