-
Numero contenuti
1.005 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di franci_fra3
-
Morbido e paffutello, che carino!!
-
Ma che carino! A quanto pare e' stato molto gradito!
-
Tutti i miei complimenti, sei proprio un bravo osservatore e un ottimo papà! Auguroni di veloce guarigione al piccolo, tienici aggiornati!
-
Benvenute!!
-
Arrrgh, voglio grattarlo sulla pancia!!! Subito!!! :rotfl:
-
Ahahah, birbantello di un Tigro! Ma tanto sai già che ti perdoniamo perché sei bellissimo Mi fa molto piacere che tu abbia risolto brillantemente il problema puzza: sarà di utilità anche agli altri se dovessero incontrare le stesse difficoltà
-
Si, servono a quello, mi raccomando, un campioncINO ! Probabilmente non ha nulla, ma una visita fugherà ogni dubbio
-
Ciao, benvenuto! Una fotina dei tuoi pelosi?
-
Ciao, auguroni!!
-
Non ti preoccupare troppo, Tigro probabilmente crescerà ancora qualche cm e, pur non diventando probabilmente un caviotto di grossa stazza, anche il peso aumenterà la quantità di pellet va bene così, non aumentarla, mentre magari arriva gradualmente ai 200 grammi di verdura al giorno che si possono proporre ad un caviotto adulto
-
Ciao, benvenuti!! Ti suggerirei di provare tranquillamente a dare anche altri tipi di verdura, che all'inizio forse ignorerà, ma poi comincerà ad apprezzare: sedano e finocchio tagliati a pezzetti, cetriolo, pomodoro privato dei semi e delle parti verdi, cicoria, radicchio rosso,cavolo, spinaci...insomma un po' di tutto senza esagerare, la varietà e' importante! Per la lettiera puoi provare anche il pellet di legno per stufe con sopra magari uno straterello di fieno: assorbe bene e non ha l'inconveniente di attaccarsi al pelo. Comunque fai bene ad evitare il bagnetto, a meno che non sia proprio strettamente necessario. Se si formano troppi nodi sul sederotto puoi anche accorciare un poco il pelo sul didietro e in ogni caso a volte si rende necessario tagliare i nodi, perché districarli e' praticamente impossibile! Quando hai tempo mettici anche una fotina del pelosetto!
-
Brava ciccia!
-
Bello il regalo! Tanti auguroni!! (ma quanto sono belle, tonde e ben pettinate )
-
Le cavie non amano molto le rampe ripide, se la cavano meglio con le pendenze più graduali. forse una foto potrebbe aiutarci a capire
-
Benvenuti!!
-
Ma che carini!! Simpaticissimo il cane "da guardia"!
-
Minnie un maschietto?
franci_fra3 ha risposto a Speedy e Bianca nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Speedy mi sembra un bel nome per un trottolino vivace! Anche a me sembra un maschietto dalla foto, comunque un vet saprà dirtelo con certezza. -
Ma bene! Se mangia così dalla tua mano vuol dire che e' rilassato e non ha paura. Mi sembra che stiate facendo un'ottima amicizia
-
Forse il problemino si è risolto da solo, comunque sono d'accordo anch'io sul fatto di tenere il ditino disinfettato. Poi quando andrai dal vet glielo farai vedere
-
Oh Katy! :love:
-
A Shelli non piace la fine di Dicembre...
franci_fra3 ha risposto a SoniaShelli (Marshmallow) nella topic Cosa vorrà dire?
Ti ringrazio Ilaria e' stata infatti sottoposta un mese fa all' intervento per la limatura dei dentini dopo che aveva quasi smesso di mangiare. Anch'io attribuisco questo suo comportamento ad una fase di particolare stress e fastidio ai denti prima per la crescita anomala e poi per i postumi della limatura. Adesso ha recuperato il peso perso (e' riaumentata complessivamente di un etto) e mi sembra bella tranquilla quindi spero tanto che il problema vada prima o poi a risolversi e non cronicizzi, sempre che fosse quella la causa -
saggia pennuta, fidarsi degli umani e' bene, ma... Sono contenta per Lucia per gli aggiornamenti su R&L!
-
Bellissime, Non ti preoccupare per il peso, e' una variazione minima che può dipendere anche da quanto ha mangiato prima della pesata o dall'aver fatto pipì comunque continua a pesarla regolarmente
-
A Shelli non piace la fine di Dicembre...
franci_fra3 ha risposto a SoniaShelli (Marshmallow) nella topic Cosa vorrà dire?
Innanzitutto ciao e auguroni! Lo zylkene non penso sia adatto ai roditori, inoltre a me non e' chiaro quale sia il meccanismo d'azione e cosa contenga esattamente: e' classificato come mangime e non come farmaco, promette quasi miracoli e non avrebbe nessuna controindicazione... Con queste premesse sarei già diffidente a darlo a un cane o a un gatto...fai benissimo ad evitarlo! Il comportamento di Shelli mi fa sorridere, però capisco che possa rappresentare un bel grattacapo...la mia nocciolina per un periodo aveva cominciato a staccarmi la carta da parati, ma almeno ero sicura che non la mangiasse perché lasciava tutti i pezzetti per terra Non c'è proprio nulla di insolito che lo infastidisca o che lo induca ad "accanirsi" sui tessuti? Rumori, odori diversi dal solito? Mangia come sempre? P.s. A proposito di comportamenti strani io adesso sono alle prese con Ilaria: il suo pelo e' praticamente rasato sulla panciotta e tutto accorciato su zampe e lati, secondo il vet il pelo e' tagliato e non diradato, quindi sarebbe lei che pratica il barbering su se stessa, come in passato l'aveva a volte praticato su Romeo e Nocciolina, ma riuscire a capire perché lo faccia...