Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Mini video di Diabolino Guardate l'ombra che compare sulla destra, indovinate chi è l'intruso di passaggio? Qui si vede meglio
  2. Noooo, che brutta notizia! Speravo che ce la facesse...evidentemente era una situazione troppo grave e la piccola ormai ne soffriva. Buon ponte tesorino peloso!
  3. Ma che tenerezza! E quante belle foto!
  4. Bene, speriamo allora che tutto si risolva facilmente
  5. Uhm, le cavie normalmente non consumano cereali e grassi vegetali (che in natura deriverebbero principalmente dalla frutta secca come noci, nocciole, arachidi...), quindi per gli erbivori stretti ho qualche dubbio sull'uso di questo prodotto. Mentre per i criceti, beh, c'è senz'altro la questione delle calorie. Ma cricia non ha certo problemi di linea, anzi. Ricorda poi che puoi stuzzicarla anche con pinoli e pezzettini di noce
  6. Ma povera piccola!! Meno male che adesso è salva, poteva davvero finire male... Benearrivata a casa piccina!
  7. Splendida pelosetta!! :love:
  8. Oh nooo...santo cielo, mi dispiace tanto Buon ponte piccolo...
  9. Anche secondo me non è andata poi così male. Adesso si è chiarito il problema di cricia e puoi darle la cura giusta: in linea di massima poi i criceti reggono l'antibiotico meglio delle cavie e continuano a fare le loro cose come al solito, compreso mangiare. Poi vedrete se il risultato della cura è sufficiente o se sarà necessario intervenire. Devi tenerli tutti sotto osservazione, ma per adesso nulla di grave, coraggio Il costo per una visita completa a diversi animali mi sembra appropriato.
  10. franci_fra3

    Insalata

    Comprendendo lattuga, belga, radicchio rosso e catalogna (e ogni tanto spinaci e cavolo) anch'io devo dire che do una certa quantità di verdura in foglia ogni giorno, più o meno il 40-50% della razione quotidiana, valutando a occhio.
  11. È bello risentirti! Speriamo che la situazione della piccola riesca per ora a stabilizzarsi o anche a risolversi del tutto. Se ha ripreso a mangiare è un' ottima cosa. Ormai la fine di maggio non è lontana, potrai andartene tranquillamente in ferie e valutare poi dopo che sarai tornata se le condizioni della piccola sono soddisfacenti o se è il caso di farle ricontrollate i dentini e decidere per una eventuale limatura. Molto buona l'idea di raccogliere dell'erba: è sempre molto gradita e utilissima per limare i dentini
  12. Mi dispiace tanto, speriamo bene, dai. Aggiornaci se puoi!
  13. Un po' di coccoline, un po' di pomodoro maturo, un grattino, un ciuffetto di prezzemolo, ecc ecc intanto ricordati di parlare per far sentire la tua voce e tranquillizzarle. La prima volta saranno un po' ,ma pian piano
  14. Nooo, anche lo straterello peloso! Che capolavoro!
  15. Sembra un cuscino pigolante! Però ha ragione, non dovete fargli perdere il filo quando è concentrato!
  16. Giustamente un passo per volta: se la situazione dovesse chiaramente peggiorare si penserà all'intervento in tutti i suoi dettagli, per adesso non è detto che succeda, quindi cerca di goderti le tue piccole il più possibile senza angustiarti per il possibile futuro
  17. Al supermercato io cerco sempre di prendere anche radicchio rosso e catalogna. Poi do altre verdure non in foglia come sedano, finocchio o pomodoro. Nei grossi supermercati si trova sempre un po' di tutto, indipendentemente dalla stagionalità. Quanto poi ai prezzi o all'effettiva qualità degli ortaggi è un altro discorso...
  18. Bella domanda! So che io proverei a spostare il nido ai merli...quanto al giustificarlo, è una cosa sicuramente più complicata. Forse potremmo considerarci parte della natura anche noi umani in questo caso: la merla comincia a fare il nido vicino alla cincia, ma entrambe comunque nidificano in un territorio già di proprietà dell'animale uomo, che in fondo può sentirsi autorizzato a fare qualche piccolo intervento secondo il suo modo di sentire... Penso sarebbe etico come aiutare un animale in difficoltà. Più complesso però sarebbe il problema se ci si chiedesse se è lecito ferire/ uccidere un predatore per salvare la sua preda, in base alla nostra istintiva simpatia per la preda. Direi che dipende ancora una volta dal contesto: se siamo degli estranei, se ci troviamo per caso in un ambiente che non ci appartiene, allora dovremmo forse limitarci ad essere degli spettatori neutrali. Difficile però riuscire a porsi delle regole precise...
  19. Ahahah, fantastico! Non avevo mai assistito alla convivenza cavie- galline! :rotfl:
  20. Ma povera piccina, che disavventura. Però almeno non ha perso l'appetito e non sembra risentire poi tanto della situazione, meno male! Speriamo che il problemino alle orecchie non sia una cosa grave, la tua vet comunque mi sembra molto competente. Complimenti per la tua pazienza, ti ritrovi ad affrontare un bell'impegno Aggiornaci quando puoi!
  21. Un paio di video di Avo che sbuca fuori dal nido... Niente di particolare...ma adoro il suo musino quando salta fuori!
×
×
  • Crea Nuovo...