Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Guarda, anche se fossimo in grado di fare una diagnosi a distanza dovresti comunque andare dal veterinario. Meglio che tu lo porti più presto che puoi.
  2. Ok, se vorrai poi ci farai sapere la tua impressione sul veterinario e, cosa più importante, quello che ti diranno della tua cavietta.
  3. Devi vedere tu, anche sulla base di quello che puoi trovare e dei gusti dei porcelli. Forse potresti darne almeno una mezza dozzina al giorno, magari dividendole in modo che le più "pericolose" (carota, prezzemolo, certi tipi di cavolo ricchi di calcio, frutta) vengano servite una sola volta al giorno, mentre il peperone e qualcos'altro che a loro piace a tutti i pasti. Poi, ogni settimana introdurre qualcosa che non c'era la settimana prima.
  4. Se non lo hai ancora fatto, puoi dare un'occhiata al nostro database dei veterinari: http://www.amicacavia.net/forum/forum/76-il-veterinario/
  5. Io aumenterei la varietà in ogni pasto.
  6. E' possibile che sia una qualche dermatosi, probabilmente da parassiti, ma ovviamente solo il veterinario può fare la diagnosi. Spero che il tuo veterinario conosca bene le cavie. Io non mi sarei preoccupato particolarmente della possibilità di leccare il betadine, anche perchè qualunque disinfettante si usi (amuchina, citrosil...) potrebbe leccarlo. Però se la visita è per mercoledì potresti non disinfettarla più, a meno che la crosta non vada ad aumentare vistosamente, così sarà più facile per il veterinario trovare gli eventuali parassiti responsabili (se ce ne saranno).
  7. Evitare le correnti d'aria e gli sbalzi di temperatura (è meglio non lasciare precipitare troppo la temperatura ambiente prima di accendere i termosifoni) e mettere per terra un tappetino o un panno perchè non si raffreddi attraverso le zampine.
  8. Puoi usare anche un altro tessuto, possibilmente non troppo morbido, per es: un pezzo di vecchio jeans. Lo sfregamento modifica le cariche elettrostatiche e favorisce l'allontanamento del pelo. Allo stesso modo funzionano bene quelle spazzole che si devono sfregare nel senso della freccia indicata.
  9. Ma che meraviglia! Che comfort cavioso!
  10. L'uso dei germogli apre di certo interessanti prospettive, dobbiamo però chiarirci maggiormente le idee sui punti di forza e sulle cautele nell'uso. Certamente i germogli dovrebbero essere consumati preferibilmente appena colti, perchè i valori nutrizionali contenuti diminuiscono successivamente alla raccolta. Inoltre pare che i semi dai quali si ottengono i germogli siano spesso una fonte di microrganismi patogeni, tanto che, almeno negli U.S.A., devono essere irradiati; per questo occorre una certa prudenza nella scelta e, come ho detto all'inizio, qualche informazione in più per l'uso.
  11. paolo

    Chez Gustavo

    Ricordo a tutti che mercoledì prossimo è il termine per inviare le vostre preferenze. Invito in particolare i recenti iscritti a prendere visione della galleria fotografica del concorso e ad inviare il loro voto.
  12. Sbloccata; mi spiace per il disguido e per il tempo che hai dovuto aspettare. Ciao!

  13. Cerca sul web l'indirizzo dei siti delle associazioni più importanti, tipo Associazione Animali Esotici e La collina dei conigli; lì troverai sicuramente gli indirizzi mail per contatti.
  14. Oh, ecco, vedi che ci voleva una bella manutenzione al sederino del piccolo. Ora devi abitarti a spazzolarlo quasi ogni giorno, così non succederà più. Tante carezze a Milo!
  15. Senza esagerare, perchè c'è un'alta concentrazione di oli essenziali (quelli che danno il profumo) che in un animaletto di piccola taglia, insistendo, potrebbero creare qualche problema.
  16. Magari una visitina da un veterinario che abbia esperienza in cavie, che farà un bel controllino ai due pelosini.
  17. La danza fa pensare ad un corteggiamento, quindi a due cavie di sesso diverso. E' però anche vero che un atteggiamento simile si vede quando vogliono stabilire la gerarchia; però mi pare che le tue caviette siano ancora un po' troppo piccole per porsi il problema della gerarchia.
  18. Io non sono mai stato molto abile nel distinguere maschietti e femminucce, ma qui c'è qualcosina di ben evidente, mi pare. Hai già guardato questa scheda: ?
  19. paolo

    Jessica90

    Benvenuti! Uhm... vedremo chi sarà padrone di chi...
  20. paolo

    La melagrana?

    Rimando anch'io alla discussione indicata da Lessy per le avvertenze del caso e aggiungo che il melograno ha un contenuto in zuccheri elevatissimo; quindi in ogni caso è necessario darne solo qualche assaggio.
  21. Grazie per l'amicizia, ciao!

  22. paolo

    Cavolo nero

    Ogni tanto provo ad introdurre qualche nuovo vegetale nella dieta dei miei pelosini. Ieri ho comprato per la prima volta il cavolo nero, che non ho mai provato neppure io. L'ho dato e l'hanno gradito. Come tutti i cavoli è una fonte significativa di vitamina C, ma questa varietà deve essere data solo saltuariamente perchè ha un rapporto calcio:fosforo molto sbilanciato (). Comunque una ulteriore possibilità per variare il solito menù.
  23. E' solo da poche settimane che Siwia mi ha parlato delle proprietà dei germogli dei vegetali, così ricchi in sostanze nutritive. Al di là delle info che si possono reperire nel web, ho fatto una veloce ricerca nella letteratura scientifica che mi ha confermato l'interesse che si sta diffondendo per le caratteristiche dei germogli. E' evidente che le proprietà dei germogli ne fanno un alimento quasi rivoluzionario, che con una piccola quantità consente di raggiungere il fabbisogno giornaliero di diversi valori nutrizionali, fra i quali le preziose vitamine. Come ha detto Siwia ci sarebbero anche diverse implicazioni in campo cavioso: pensiamo alla facilità con la quale si potrebbe fornire la vitamina C quotidiana in maniera naturale, particolarmente nel caso di porcelli con difficoltà nell'alimentazione, svincolandoci dal continuo timore che quella contenuta nei vegetali forniti non sia sufficiente. E' un argomento che merita un approfondimento e io mi riprometto di ritornare a breve, dopo la lettura di qualche articolo scientifico, per ulteriori commenti e considerazioni. Nel frattempo posso dire: grazie Siwia!
  24. paolo

    Ciao, ben tornata.

    Come ho scritto altrove, se vuoi puoi inviare le tue preferenze per "Cavie di classe" a me via MP.

  25. paolo

    Chez Gustavo

    E' successo anche ad altri. Se vuoi scrivi un MP a me e la giro io alla casella mail del concorso.
×
×
  • Crea Nuovo...