-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
A proposito della rotazione dei tipi di fieno introdotta da Nici. Sappiamo bene quanto le noste cavie siano, in genere, abitudinarie; una modifica della routine, anche minore, può causare loro uno stress. Per questo motivo io compro più o meno a rotazione almeno quattro tipi di fieno e ne do due diversi durante la giornata, uno al mattino e uno alla sera. In questo modo li abituo a fieni diversi e se uno dovesse venire a mancare per un certo tempo, come talvolta succede, non mi vanno in crisi.
-
Ma povero topino, lassù da solo!
-
Benvenuta! Di dove sei?
-
Meglio non tagliare troppo la verdura o perlomeno non tagliarla tutta; lasciando almeno qualche pezzo più grosso sarà più facile verificare che non abbiano problemi di masticazione.
-
Fino a un annetto fa, il venerdì era il giorno "morto" del Forum. Forse gli iscritti avevano altro da fare e la mente e gli impegni andavano già al fine settimana; era veramente triste entrare in Forum e trovare a malapena un post. Nell'ultimo anno la situazione è profondamente cambiata e tutti i giorni sono ricchi di interventi. Oggi, venerdì, dalle 8 di questa mattina ci sono stati interventi in 25 o 26 topics, per un numero imprecisato di post. E seguire tutto è quasi un lavoro.
-
Tutta la verdura e tutta la frutta contengono vitamina C, in quantità variabile; quindi difficile che se si alimentano correttamente di vegetali restino senza. Ti consiglio di entrare in questo forum: http://www.amicacavia.net/forum/forum/35-la-vitamina-c/ e leggere "La tabella della vitamina C" e "Il calcolatore della vitamina C".
-
PLJ è con me da quasi un anno e scappa ancora verso il lato più lontano a quello dove sono io, mentre Stella è molto più socievole. La cavia è un animale crepuscolare, almeno in natura, quindi in genere nelle ore centrali della giornata riposano, si attivano di mattina e pomeriggio/sera, dovrebbero dormire di notte. Quadro molto schematico e che non tiene conto del carattere dei singoli porcellini.
-
Certo! E sono proprio le foglie esterne un po' più durette, quelle che noi solitamente scartiamo, che hanno il miglior contenuto di vitamina C.
-
Se uno lo mangia è probabile che anche l'altro prima o poi si decida; l'emulazione è un meccanismo importante fra loro. Di prezzemolo puoi darne una manciatina una volta al giorno, ora che è ancora giovane e sta crescendo. La rucola è come il prezzemolo, tanta vitamina, ma tanto calcio. Anche i vari tipi di cavolo hanno un buon contenuto di vitamina C senza particolari controindicazioni.
-
Mi ricorda molto la piccola Mela.
-
Sulle traversine ti posso dire che vanno benissimo, anche una sola, che però dovrai cambiare almeno una volta al giorno. Su come realizzare la lettiera in pile lascio le info ad altri.
-
www.photosize.com
-
Non vi spaventate, non è necessario arrivare a scrivere tre volumi, tipo "Guerra e Pace"; potete sottoporre anche racconti brevi. Quello che ci proponiamo con questa iniziativa è proprio di consentire a tutti coloro che possono essere interessati di esprimere il loro estro artistico-letterario.
-
Non ti converrebbe spostare il tappetino anteriormente alla gabbia?
-
La scheda di Biny è stata realizzata in gran parte in base alle sue personali osservazioni, ma anche con il contributo di altri dello Staff che hanno recensito certi fieni. Ovviamene la scheda non può tenere conto della disponibilità delle marche nelle diverse città e regioni; come pure, ove presenti, le indicazioni sull'economicità potrebbero avere grandi variazioni in altre realtà. Resta comunque un utile strumento come "guida all'acquisto".
-
Carinissimi! Dovresti dimensionare le foto prima di allegarle; 800 pixel di lato maggiore sarebbero una bella misura.
-
E' lei?
-
In effetti volevo già chiederlo nell'altra discussione, ma approfitto per chiederlo anch'io qui.
-
Grazie Biny! Questa scheda è un contributo importantissimo per il Forum perchè si sono sempre aperti molti topics per chiarimenti sulle caratteristiche che deve avere il fieno per le nostre cavie e su quali marche fossero preferibili. La tua scheda riporta un gran numero di tipi diversi, tra essi ci sono praticamente anche quelli che uso o che ho avuto modo di provare. Sono assolutamente d'accordo con i criteri per la valutazione di un buon fieno per consumo cavioso e mi trovo complessivamente d'accordo sui "punteggi" attribuiti ai vari tipi presi in esame. Sottolineo anche io che questa scheda non ha alcun intento pubblicitario, ma si propone di costituire un aiuto alla scelta per neofiti e non. Quindi: grazie Binypatata!!! un'altro ottimo contributo per il nostro Forum, che diventa ogni giorno più bello e completo!
-
Inutile dire che mi aspetto che almeno gli autori delle foto concorrenti esprimano il loro voto...
-
E in effetti non dovrebbe stare in gabbia. L'ideale sarebbe che la gabbia fosse sempre aperta e decidesse lui/lei quando entrare o uscire, naturalmente rendendo sicuro l'ambiente intorno (via cavi elettrici, cose rosicchiabili, tappare buchi e spazi stretti, ecc...). Nell'impossibilità di lasciarla sempre libera, bisogna però consentirle almeno qualche ora di uscita giornaliera e la gabbia deve essere sufficientemente ampia. Intanto ti fai esperienza con questa, ma ricorda che la cavia dovrebbe stare in compagnia di altre della stessa specie.
-
Pelo mancante sulla schiena
paolo ha risposto a LunaCippy nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Se l'impressione è che sia stato strappato e non caduto, allora si tratta di barbering. Bisogna capire se è un fai-da-te o se è opera della compagnia caviosa e quindi il perchè. -
Benvenuto! Quindi hai già una cavia in casa? Come si chiama?