-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Mi dispiace moltissimo per l'accaduto! (appena un anno fa era toccato a noi)
-
Aiuto, devo dare via i miei porcelli !! sono a Varese
paolo ha risposto a Bri nella topic Adozioni e affidi.
Mi dispiace che non siate riuscite a concretizzare l'adozione, ma si vede che era destino che rimanessero con te! Una carezza ai due topini! -
Un benvenuto a voi e al mitologico cavio-arciere Filottete!
-
La segatura è troppo fine, quindi risulta abrasiva, oltre al rischio di inalarla e ingerirla. Come ti ho detto l'immagine non mi aiuta, ma se sul sederino è spellato potrebbe anche essere una dermatosi indotta dalla segatura. Ti consiglio caldamente una visita da un veterinario esperto. La segatura che rimane puoi metterla sul fondo e coprirla con il pellet di legno, sul quale puoi mettere uno straterello di fieno, magari quello sbriciolato che resta in fondo ai sacchettoni. Il tuo piccolo è veramente carino! Se riesci però ridimensiona l'immagine nella tua firma.
-
Ah... mi pare che la lettiera non sia adatta, troppo fine. Meglio qualcosa tipo il pellet di legna da riscaldamento con sopra del fieno o un telo in pile.
-
Non sono certo di capire l'immagine. Potrebbe trattarsi del sottopelo che è più fine di quello in superficie. Se hai dei dubbi non ti resta che portare il piccolo da un veterinario che conosca bene le cavie.
-
Quasi tutta la verdura che trovi sui banchi del mercato va bene, con l'esclusione di patate, melanzane, aglio e cipolla. Se hai qualche perplessità puoi verificare il nostro database dei valori nutrizionali dove sono elencate verdura e frutta commestibili, salvo eventuali note. Mi raccomando: poca frutta, è troppo zuccherina.
-
Certo che Gustavo si sta facendo desiderare.
-
Benvenuti! La verdura, fresca e varia, circa 120-150 grammi al giorno inizialmente, gliela dai? Per quanto riguarda il cibo confezionato non ti dico di buttarlo, visto che lo hai comprato, ma riduci progressivamente la quantità a favore della verdura fino a terminarlo. Una cavia in salute non deve avere crosticine, ma provenendo da un negozio (credo) è un fatto purtroppo abbastanza consueto. Spero tu abbia già il recapito di un veterinario esperto in cavie al quale portare il tuo piccolo per una bella visita.
-
Priamo e Quarzo in arrivo!!!!! :)
paolo ha risposto a Altea Q&P nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Aspettiamo di conoscerli! -
Quelle zampottine sono uno spettacolo!
-
Purtroppo non è facilissimo capirsi a distanza; una foto aiuterebbe senz'altro. Tu lo spazzoli tutti i giorni?
-
Beh, intanto fra gli iscritti ci sono taluni che accenderebbero un cero purchè i loro porcelli mangiassero il peperone. Comunque oltre alle cose che piacciono al tuo Bobo devi proporgli anche tanta verdura varia e non stancarti di farlo. Ricorda che ogni vegetale ha un suo proprio contenuto in valori nutrizionali e che tutti insieme concorrono al benessere dei nostri piccoli.
-
La foto del profilo è bellissima!
-
Quando la crudeltà va oltre i limiti del possibile...
paolo ha risposto a Lessy nella topic Di tutto un pò! Off Topics
C'è un certo tipo di arte contemporanea (ho pudore a scriverla con la maiuscola) che va a braccetto con la moda e con la necessità dei nuovi arricchiti di realizzare collezioni certamente non colte, ma d'effetto (quanto si dimostreranno investimento nel lungo periodo è tutto da vedere). In questo calderone che va sotto la definizione di "postmoderno" operano personaggi (secondo me) di dubbio gusto, talento e moralità; due nomi su tutti: Jeff Koons, l'ex-marito di Cicciolina (e questo per me dice già tutto sul "gusto" di questo signore) e Damien Hirst. Di quest'ultimo è noto che per realizzare le sue opere deve fare frequentemente la spesa dal macellaio, diversamente non potrebbe proporre (e vendere, a privati e musei) le sue mucche o squali interi sotto formaldeide o le teste di mucca in una scatola contenente anche mosche e vermi (per la frequenza di queste opere in transizione fisico-anatomica è infatti anche definito "il signore delle mosche") o il calco del teschio di un giovane del '700 (ma come avrà ottenuto il modello?) coperto da oltre 8000 diamanti purissimi e immediatamente accaparrato da un ricco collezionista. Naturalmente questo signore è da tempo sotto il mirino delle organizzazioni animaliste. Il punto è che questa arte piace e vende: quindi se agli "artisti" si può rimproverare il senso dell'opportunismo, dobbiamo anche vederli come rappresentanti del nostro tempo e della nostra cultura (e la cosa mi schifa molto) che altri accolgono a braccia aperte. Chi sbaglia? -
In questo momento nel tuo profilo c'è una foto molto piccola dove tu (suppongo) tieni in mano il porcellino. Il nuovo avatar l'ho visto facendo -aggiorna-.
-
Se la tieni nella gabbia puoi mettere uno strato di fieno sulla lettiera (e qualche bel mucchietto qua e la) e coprire parzialmente la gabbia con un panno spesso e imbottito; inoltre puoi mettere sul pavimento dove lei gironzola un tappetino o un vecchio lenzuolo o copertina.
-
Certo, punta maggiormente su quelli.
-
Posso anticiparvi che vedrete cavie ingioiellate, cavie gaudenti, cavie raffinate, cavie di mondo, cavie sportive ...
-
Soprattutto nelle cavie con pelo lungo la perdita di pelo è sensibile e bisognerebbe spazzolarle quotidianamente. Bisogna capire se Komarov perde il pelo in modo uniforme, e allora probabile si tratti di un fenomeno stagionale, o se lo perde a chiazze, nel qual caso c'è un problema veterinario. Se la perdita è uniforme bisognerebbe anche capire se è aumentata di recente o se in realtà non te ne eri accorto in precedenza. In ogni caso arricchirei l'alimentazione con vitamina C o darei qualche goccia di cebion.
-
Potrebbe anche essere pubblicata domani. Non dimentichiamo che dietro a queste iniziative ci sono persone con una famiglia, un lavoro, una casa...