-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Ma che meraviglia! Proporrei di spostare questo topic fuori dall'area riservata per renderlo visibile e consentire agli iscritti di proporre la loro. Poi, pensavo che potremmo mettere gli acronimi ognuno nella propria firma.
-
piccolo dubbio...
paolo ha risposto a Brioches :3 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Io per il post-sterilizzazione dei miei li avevo comprati in un negozio ipersoap, costavano molto meno rispetto alle farmacie o ai negozi per animali. -
Ai tempi di "Cavie colorate" avevo pensato ad un ritratto di Nerone in stile barocco. Avevo quindi predisposto il set contenente anche frutta e verdura rossi (rosso era il colore che avevo scelto) e avevo fatto numerosi scatti per trovare quello giusto; solo che Nerone, mentre io studiavo l'inquadratura, addentava mela, peperone e pomodoro. Nell'immagine che presentai sembrava tutto in ordine, ma il retro dei vegetali era tutto mordicchiato; se avessi dovuto fare altre prove avrei dovuto per forze cambiare frutta e verdura.
-
Perdonata!
-
Ultime 48 ore, quasi. Non vorrete fare un torto ai vostri porcelli, vero? Poi ve la vedete voi con loro!
-
Intanto ti pregherei di evitare quella scrittura da sms I legnetti possono essere apprezzati o meno, è un fatto individuale. No alla ciotolina, tende a rovesciarsi e impregnare la lettiera, ci si può bagnare di proposito o incidentalmente e prendere freddo, usandola potrebbe sistematicamente bagnarsi il sottogola rischiando una dermatite; i beverini a pallina o spillo vanno benissimo e anche lì usarli o meno è un fatto individuale (ma deve comunque sempre essere presente con acqua pulita).
-
Che carini, complimenti! Non occorrono particolari attenzioni, se non l'occhio attento e sensibile del caviofilo, per quanto riguarda la sistemazione. E' opportuno che tu abbia a disposizione il recapito di un veterinario esperto in cavie per qualsiasi eventuali peri- e post-parto. Il veterinario ti servirà anche per sterilizzare il maschietto, perchè non potrai continuare a tenerli divisi sempre e considerando che dopo l'intervento c'è una quarantena di almeno un mese, prima lo fai e meglio è. La segatura e i prodotti di granulometria fine in genere non sono adatti come lettiera per la cavia; la lettiera più classica è il pellet di legno per stufe.
-
Sarebbe un bellissimo pensiero e credo che altri facciano qualcosa di simile.
-
No, non c'è. Nello spazio sotto a quello per il post trovi le opzioni per gli allegati. Scegli il file, lo selezioni, clicchi -allega questo file- e il gioco è fatto. Ah... devi prima dimensionare l'immagine a 600-800 pixel di lato maggiore. In assoluto O.T.: il povero Komarov è stato il primo di cui sia stata resa nota la sorte ...
-
Non pensavo tanto a quello, perchè credo che la lingua caviosa sia una sola; penso invece al valore dell'esempio. Perchè i volontari che hanno tante cavie in affido non lamentano situazioni critiche in presenza di maschi particolarmente dominanti, salvo qualche scaramuccia, mentre accade spesso (è accaduto anche a me) che tra quei due maschi si crei una situazione di conflitto insanabile? Evidentemente all'interno di una collettività gli atteggiamenti "estremi" vengono ad essere smussati, a favore di una più pacifica convivenza, proprio grazie all'adeguarsi allo stile di vita comune.
-
Benvenuti! Chiedi pure.
-
piccolo dubbio...
paolo ha risposto a Brioches :3 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Ti consiglio di mettere a terra un tappetino lavabile o un panno sul quale possa muoversi più piacevolmente e avvertendo meno freddo. -
Benvenute!
-
Esempio ed emulazione sono fonti di apprendimento importantissime per i porcelli, trattandosi di animali con una spiccata organizzazione sociale.
-
Un ottimo spunto di riflessione.
-
Amicizia Magia Informazione Condivisione Accoglienza ConoscenzA Valore Idee Amore Per ora mi è venuto questo.
-
Anche PLJ e Stella mangiano molto meno fieno rispetto a Nerone e Tiberio; probabilmente è una questione individuale. L'importante è che ne mangino un po' e noi possiamo controllare gli effetti controllando i loro bisogni e verificando ogni tanto gli incisivi.
-
Credo che intenda semplicemente il tenerli nelle tasche delle felpe; è una cosa che si fa usualmente con topini, rattini e criceti, ovvero roditori di piccole dimensioni. Penso che il riparo morbido e caldo li tranquillizzi e loro lo associno al proprietario umano, guadagnando in confidenza. Già non mi sembra adatto alla cavia, anche se talvolta leggo di porcelli che apprezzano una tasca o marsupio di dimensione adeguata.
-
Soprattutto all'inizio non amano essere presi, ma una volta in braccio, pur diffidenti, non disdegnano qualche coccolina. E' comunque anche questo un modo per comunicare con loro e creare una maggiore confidenza.
-
Immagino che quando le hai prese fossero molto piccole ... C'è un ottimo veterinario che fa studio anche a Recco, è il primo nominativo in verde nel database dei vet in Liguria
-
Assolutamente inutile, la cavia lima i dentini con le erbe spontanee o il fieno. E i sali contenuti la rendono potenzialmente pericolosa nel caso l'animale avesse una predisposizione a sviluppare calcoli.
-
resoconto della prima visita
paolo ha risposto a lavinia nella topic Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
La cosa importante è seguire la terapia, così guariranno completamente. E non ti fare trarre in inganno dai loro strilli, da quello che hai descritto il veterinario non le ha fatto nulla. Se sono due femmine la gestione sarà sicuramente più facile. -
E' una gabbia veramente piccola, penalizzata anche dall'ingombro di quella casa all'interno. Ha un senso solo se sta a terra, aperta, in una stanza resa sicura.
-
Ma allora il mio impegno in tutti questi anni a cosa è servito? http://www.amicacavia.net/forum/forum/133-piante-commestibili-e-non/
-
Ho visto tante belle immagini; quando arriverà il momento di votare non sarà un compito facile...