-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Io uso una forbicina con la punta sagomata tipo quella in immagine sotto.
-
Un'altra cosa che si può fare per facilitare il taglio delle unghiette scure è quello di fare l'operazione vicino ad una fonte di luce, naturalmente fredda: dovrebbe aiutare a intravvedere il vaso sanguigno nel ditino.
-
Penso invece che stia molto bene con voi; però la cavia è naturalmente timida e venendo a casa vostra ha fatto un cambiamento notevolissimo al quale deve ancora abituarsi. Ma le attenzioni e le coccole lo conquisteranno sicuramente.
-
Le unghiette si tagliano quando ce n'è la necessità; ora dovrebbe essere ancora presto. In casa hanno poche opportunità per consumarle, quindi prima o poi la necessità del taglio si presenterà; starà a te decidere se provare a farlo personalmente o lasciarlo fare al veterinario.
-
A proposito: mi ricordi il sesso dei topini?
-
Bene! Ora che il veterinario ha fatto la diagnosi e stabilito la terapia guarirà in fretta. Tante carezze al piccolo!
-
Benvenuti!
-
Allora tanti auguri a voi e ad Hamtaro! Per il problema allergia hai già consultato la scheda di Franci: ? Ci sono degli utili accorgimenti per convivere con loro se si hanno problemi.
-
Benvenute! Nocciolina è dolcissima!
-
Ho l'impressione che il contatore di messaggi sotto l'avatar indichi il numero di messaggi postati nei vari subforum. Se qualcuno vuole divertirsi a fare una somma e vedere se coincide con il totale del profilo...
-
Bisogna sapere qual è il motivo di quell'opacità, perchè a seconda della diagnosi potrebbe esserci una terapia, o potrebbe rimanere stabile (e non sarebbe un grosso problema per un animaletto che si basa soprattutto sull'olfatto) o anche peggiorare, la cosa meno auspicabile. Per questo è importante che un veterinario competente visiti Oscar.
-
Anche io ti consiglio di non fare manovre sull'occhietto e di portare il tuo Oscar da un veterinario esperto in cavie. Puoi guardare il nostro database e se non trovi qualcuno nei tuoi dintorni, informati comunque presso i veterinari della zona, magari telefonando o via e-mail, e senti se si dichiarano in grado di curare le cavie. Che età ha il tuo Oscar?
-
Ottima decisione e ottima scelta di tempo. In questo modo potranno cominciare a conoscersi gradualmente, da dietro le sbarre, mentre Holly sconterà la sua quarantena post-intervento.
-
E' una chiazza molto estesa che merita senz'altro l'attenzione di un veterinario esperto in cavie, possibilmente a brevissimo, per evitare l'ulteriore estensione. Complimenti, il piccolo è bellissimo!
-
Ma che bello!
-
Ho notato che crescendo il pelo diventa generalmente più morbido.
-
Ci sono anche delle recinzioni in legno per aiuole o fioriere che vengono usate proprio per i nostri piccoli. Io le ho viste dalle Associazioni.
-
ferita sul musetto:micosi o liti tra coinquiline?
paolo ha risposto a lavinia nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Credo che dovresti dividerle finchè la feritina sul muso non è guarita. Da quello che hai descritto mi viene da pensare che non si tratti di parassiti, ma di un effetto meccanico (il grattarsi della stessa o interventi dell'altra). Ovvio che solo il veterinario può dire di che si tratta realmente. -
Non è una buona idea, loro devono usare i dentini. Inoltre la frutta è zuccherina e può dare un senso di sazietà che gli farebbe cercare con meno interesse l'indispensabile fieno.
-
Ma quante belle caviette che sono arrivati in questi giorni: anche queste sono simpaticissime!
-