-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Se consultate i siti delle Associazioni potrete vedere se hanno qualche iniziativa natalizia vicino a voi.
-
Soprattutto nei negozi di quartiere è facile che il negoziante, sapendo che si hanno cavie o conigli, ci tenga da parte la verdura che butterebbe, ma che è ancora perfettamente commestibile. Poi, avendo possibilità di passeggiare nel verde si raccolgono tante belle erbette fresche che fanno grande piacere ai porcelli. Del faggio è pericoloso il frutto, perchè contiene un alcaloide tossico.
-
Se il sesso è sicuro evidentemente la femmina non è rimasta incinta. Ora non ricordo l'età della tua cavia, ma ricorda che un primo parto non dovrebbe avvenire oltre il settimo-ottavo mese d'età; quindi se sono di sesso opposto occorrerà provvedere a sterilizzare il maschio (cosa da fare comunque, indipendentemente dal possibile rischio di parto distocico della femmina).
-
Tutta la verdura va bene, con l'eccezione di vegetali quali patate, aglio, cipolla, melanzana, legumi. Introduci progressivamente altri tipi di verdura: finocchio, bietole, spinaci, radicchio verde e rosso, sedano, cavoli ... Vedrai che troveranno altre cose che gli piacciono. E non fargli mai mancare tanto bel fieno.
-
Sulla sicurezza non si deve mai risparmiare, prova quindi a mettere delle sponde, così magari si sentirà più sicura e inizierà ad esplorare anche il piano.
-
Foto bellissime e modelle splendide!
-
Bene, bene, sono porcelline docili, si abitueranno presto a stare con voi!
-
Grazie per la segnalazione! Per fortuna da un po' di tempo nella stagione fredda il pellet si può trovare anche nei grandi magazzini e centri commerciali e non solo nei negozi specializzati in legname e bricolage.
-
Era verosimilmente un problema connesso al blocco del tuo account, perchè lo spazio per gli MP e la mia casella di posta sono liberi. Se non riuscissi comunque a comunicare direttamente con me puoi sempre scrivere a staff@amicacavia.com
-
Ecco quel monello del topino Attilio!
-
Julie "a mostrar le chiappe chiare"
paolo ha risposto a lycenhol nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Che sia causa del leniderm è abbastanza improbabile; piuttosto, credo che il leniderm non sia efficace contro le micosi e quella che descrivi sembra proprio una micosi. -
Potrebbero essere anche crosticine da piccole ferite. Tienilo disinfettato, non strappare la crosticina e quando potrai portali a vedere dal vet. Il database che proponi tu non è cosa semplice da realizzare: intanto occorrerebbero le immagini; tu le hai realizzate e condivise, ma non è detto che altri abbiano possibilità di realizzarle. Poi, ed è la cosa più importante, chi volesse fare un confronto con le immagini potrebbe erroneamente pensare che una certa situazione faccia al caso suo, magari procedendo a terapie fai-da-te. L'unico che può fare la diagnosi e impostare la terapia è il medico veterinario esperto in cavie. Noi qui possiamo dare dei suggerimenti, come in questo caso, ma il consiglio sarà comunque sempre quello di cui sopra.
-
Apatico, non mangia..
paolo ha risposto a Crottola nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Una bella notizia, bravo Pippo! -
il comportamento dei miei porcellini
paolo ha risposto a Titti nella topic Prepariamoci al loro arrivo.
Una bella visitina dal veterinario si impone per evitare che eventuali parassiti possano diffondersi. Inoltre, se avessi qualche dubbio sul sesso di lei ti aiuterebbe a chiarirli. -
Per tenere la gabbia pulita
paolo ha risposto a elenamg78 nella topic Pulizia di gabbie, accessori e superfici
Il pellet di legno non ti piace? Tutti quegli strati vanno ad impregnarsi e, soprattutto quando farà più caldo, finiranno per dare odore, oltre ad essere pesanti da rimuovere. Inoltre potrebbe accadere che qualche volta che fanno troppa pipì restino all'umido. Piuttosto puoi mettere il pile sopra al pellet di legna. In condizioni normali acqua e aceto va benissimo, come pure un po' tutti i detergenti e disinfettanti che usi per casa. L'importante è sciacquare molto bene per togliere l'odore di detergente residuo, perchè quello che a noi può sembrare un buon profumo per i loro nasini sensibilissimi potrebbe essere un odore forte e fastidioso. -
Mi dispiace per il tuo Bernie; spero di cuore che il veterinario possa aiutarlo!
-
Come si dice: chi ben inizia... Intanto è andata bene così, poi si vedrà. Se togli la casetta copri almeno la gabbia con un telo. Hai due piccoli chiacchieroni, quando vorrai facci sapere qualcosa di più.
-
Il pile non trattiene la pipì e resta asciutto fino a che il materiale assorbente sottostante (teli assorbenti, pellet, lino, asciugamani...) non è impregnato. Perchè mantenga la sua caratteristica permeabilità si deve lavare a basse temperature e senza ammorbidente.
-
le mie stelline mi hanno lasciato..
paolo ha risposto a squizzymielesetola e diva nella topic Le nostre cavie
Mi dispiace molto per le tue piccole; questo mese purtroppo è pieno di perdite dolorose. Si, la visita periodica dal veterinario, come pure la pesatura almeno ogni 10 giorni, sono misure importanti per prevenire l'insorgenza di problemi gravi. -
L'accoppiamento è molto probabile, ma il periodo fertile all'interno del ciclo estrale è di durata piuttosto breve, quindi le possibilità che sia gravida non sono altissime; in ogni caso è un'eventualità da tenere in considerazione.
-
Prova a leggere la scheda "Il punto sull'alimentazione del porcellino d'india" in questa stessa sezione.
-
Diciamo che lasciare verdura illimitata non è saggio (invece deve essere così per il fieno), visto che sono pozzi senza fondo potrebbero diventare sovrappeso e la salute non se ne gioverebbe. La quantità di verdura giornaliera sarebbe effettivamente sui 150-200 grammi, meglio se divisi in due pasti, però non mi farei troppe paranoie col bilancino. Magari le pesi le prime volte per farti un'idea del "volume" corrispondente, poi vai un po' a occhio.
-
Peppa ci ha improvvisamente lasciati.....:(
paolo ha risposto a Marmottina nella topic Le nostre cavie
Ma quante brutte notizie in questi giorni. Mi dispiace moltissimo! Un pensiero grande per la pelosina e un abbraccio a te! -
Io sarei per una maggiore presenza e per la possibilità di fare qualche giretto; anche se l'ambiente sarebbe nuovo e potrebbe intimorirla, suppongo che il tuo ragazzo le sia familiare, quindi le due cose potrebbero compensarsi.
-
Qui da me, in genere i vari tipi di radicchio rosso (compreso ora il variegato) costano sui 3 euro/kg. Fai conto che spesso trovo lattuga e romana a 1-1,50 euro/Kg, con la foglia di quercia che anch'essa fa la preziosa sui 2,50-2,80.