Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Ti consiglio di andare a trovarla quando potrai nel fine settimana; stando da soli in un posto sconosciuto (e nelle cliniche ci sono anche gli odori strani di tanti animali diversi) si deprimono tantissimo. Non piace neppure a noi, che pure possiamo farcene una ragione, essere abbandonati in un ospedale.
  2. Nei negozi che vendono articoli per animali è anche possibile trovare le compresse di "C-vit".
  3. Ben ritrovato! Ma che belle bimbe pelose!
  4. Il parquet si può rovinare se in una certa zona vivono diverse cavie o conigli e se non si provvede a pulire per troppo tempo. In ogni caso è opportuno che nella zona calpestabile dai pelosi ci siano traversine assorbenti o vecchi teli o vecchi asciugamani per assorbire il più possibile.
  5. Auguri! E' una data che mi è cara, perchè era il compleanno del mio papà.
  6. Chiakka, tu hai il Mac? Puoi darle una mano?
  7. Entrambe le ipotesi sono valide. E' possibile che non le dispiacciano, ma anche che non sia ancora completamente a suo agio. Tu continua comunque con gli approcci, così si abituerà sempre di più a te. L'hai già fatta vedere da un buon veterinario?
  8. Si, è meglio ridurre momentaneamente la verdura a favore del fieno e di un pochino di pellettato. Puoi dare qualche goccina di cebion per ovviare alla diminuzione della verdura. Se hai dell'enterogermina o altri fermenti lattici puoi aiutarle dandogliene un pochino. Carezzine alle pelosine!
  9. Ciao, auguroni!

  10. paolo

    Allergia grave

    Io chiederei al medico di famiglia di prescrivere il test ISAC, che serve a riconoscere gli allergeni alimentari e respiratori.
  11. A proposito: sono stati graditi il regalo e la cartolina per papà?

  12. Si, ci sono alcuni iscritti che vengono nel mio profilo appositamente a vedere PLJ.

    Grazie davvero, un abbraccio!

  13. paolo

    mamma Jupiter

    Nella gabbia di un metro potranno stare ora che ci sono due cucciole, ma in futuro sarà troppo piccola. Però se puoi lasciarla aperta o creare intorno un recinto puoi tenerle tutte.
  14. Perchè non cominciate a vedere tutti insieme questi animaletti da qualche parte (allevamenti, amici, associazioni), così magari la simpatia che ispirano farà passare in seconda linea il pensiero delle pisciatine e delle cacchette sul pavimento. Che anche questo è educativo: sopportare con amore queste loro espressioni, pulendo di tanto in tanto il pavimento (le cacchette si tolgono con una scopina e la pipì si asciuga con uno straccetto), lieti comunque di vederle gironzolare. Naturalmente basta predisporre un opportuno recinto. Quanto alla sistemazione in esterni che ricordi d'aver visto da piccolo: quelle cavie non erano pets, ma ahimè animali da cortile.
  15. Uh, quando ho letto la prima riga mi sono spaventato. Ti capisco benissimo: vedere andar via dei piccoli monelli, che ci strappano delle risate e sono da consumare di coccole, è molto triste. Consolati pensando che i tuoi piccini hanno trovato degna sistemazione, cosa che purtroppo non sempre accade. E concentrati anche sulla prossima riunione di Ettore con Ely e Maya.
  16. Benvenuto! Complimenti per l'iniziativa, sicuramente con un elevato valore formativo. Anche io sconsiglio una sistemazione in esterni, perchè richiede accorgimenti adatti ed esperienza e perchè verrebbe in gran parte a mancare lo spirito iniziale di questa iniziativa. Capisco che all'interno degli appartamenti lo spazio non sia mai abbastanza, ma cercherei di realizzare un recinto in casa.
  17. Si può provare a chiedere anche alle associazioni.
  18. E' un bellissimo cucciolino! Però noi non vogliamo essere un mercato.
  19. Resta il fatto che non sarebbero a contatto con gli umani e vivrebbero sempre timorose quando le si avvicina qualcuno... per non parlare del prenderle per coccole, toelettatura o per la necessità di pulire il residence.
  20. paolo

    Chi è celso?

    Ecco qui. Magiorkinis E et al. Scurvy: past, present and future. European Journal of Internal Medicine 2011; 22: 147-152 che a sua volta, a proposito di Celso, cita: Celsus AC. Lib. ii, cap. vii. In: Collier GF, editor. A translation of the eight books of Aelius Cornelius Celsus. London: Simpkin and Marshall; 1831. p. 42. Ora aspettiamo qualcosa in cambio.
×
×
  • Crea Nuovo...