Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    *Giada*

    Un benvenuto anche da parte mia e dai miei porcelli: Nerone e Tiberio!
  2. Solo dal mio profilo migliore giovanotto, grazie!
  3. Stramonio o Noce spinosa o Erba maga o Erba del diavolo Datura arborea, Datura stramonium, Datura suaveolens ing: thorn apple fr: stramoine sp: estramonio E’ una solanacea coltivata come pianta ornamentale per i colorati e profumati fiori a campanula. Foglie e semi sono velenosi perché contengono sostanze simili all’atropina.
  4. Stella di natale o Poinsettia Euphorbia pulcherrima ing: Christmas star, winter rose Presente in appartamento a scopo ornamentale. E’ pericolosa per contatto e per ingestione per la presenza di ossalati e per gli alcaloidi presenti nel suo lattice.
  5. Spatifillo o Pianta cucchiaio Spathiphyllum spp. ing: peace lily Pianta da appartamento con un elevato contenuto di ossalati nelle foglie e negli steli. La sua ingestione può causare un grave danno renale nella cavia e negli altri animali domestici.
  6. Soia Glycine max ing: soybean fr: soja Trattandosi di una leguminosa può portare alla fastidiosa produzione di gas nel pancino. L’effetto dovrebbe essere senz’altro minore utilizzando i germogli. Vedi l’immagine per la distribuzione nel nostro paese.
  7. Scefflera Schefflera spp. Le piante del genere contengono cristalli d’ossalato e possono provocare irritazione e bruciore di labbra, lingua e bocca, salivazione eccessiva, vomito, difficoltà di deglutizione.
  8. Se dovete proteggere cavi elettrici dall'assaggio di roditori e lagomorfi e avete in casa un vecchio tubo di scarico della lavatrice, di plastica flessibile, potete tagliarlo nella misura voluta, poi nel senso della lunghezza e inserire all'interno i fili elettrici. In questo modo eviterete di comprare guaine raccoglicavi o canaline.
  9. Silene o Bubbolina o Erba del cucco Silene spp. ing: bladder campion fr: silène E’ facilmente riconoscibile per i fiorellini dal calice rigonfio. Esistono moltissime specie di silene, alcune delle quali molto diffuse, come S. vulgaris, S. inflata e S. alba. E' commestibile, ha un sapore delicato e le stesse proprietà degli spinaci. Le diverse specie hanno diversa distribuzione, ma sono complessivamente presenti in tutto il territorio.
  10. Salice Salix spp. ing: white willow, weeping willow, osier fr: saule In Italia, tra le specie spontanee italiane c’è il salice bianco (S. alba), mentre tra quelle esotiche trapiantate troviamo S. viminalis (coltivato per la produzione di vimini) e S. babylonica, o salice piangente. La corteccia di quasi tutte le specie contiene tannini e salicina (vedi Pioppo), ma i rametti sono sicuri. S. alba e S. baylonica sono presenti in tutta Italia, mentre S. viminalis si trova in Sardegna e nelle regioni settentrionali.
  11. Scalogno o Cipolla d’Ascalona Allium ascalonicum ing: shallots fr: échalote Non usare nell’alimentazione della cavia; vedi Cipolla.
  12. Sanseveria Sanseveria trifasciata La sanseveria, una bella pianta ornamentale, sarebbe pericolosa in caso di ingestione, in particolare i fiori. Pericolosa anche per bambini e anziani.
  13. Sambuco o Sambuco nero Sambucus nigra ing: elder, elderberry fr: grand sureau, sureau noir I frutti non maturi sono tossici (come pure i semi all’interno delle bacche mature) per via di un glicoside cianogenetico (sambunigrina). Diffuso in tutta Italia.
  14. Romice o Acetosa o Erba brusca Rumex acetosa ing: common sorrel fr: oseille des prés, rumex oseille, surette Le piante del genere Rumex contengono molta vitamina C, ma anche molto ossalato di potassio, rumicina e ferro. Se ne raccolgono le foglie tenere per utilizzarla in insalata e minestre ma deve essere consumata con molta cautela a causa dell'alto contenuto di ossalati. Non usare in presenza di urolitiasi e insufficienza renale. Sono stati segnalati casi di intossicazione con danni renali in bambini che ne avevano consumate alte dosi. tossica E' meglio evitarne l'uso per conigli e cavie. Diffusa in tutta Italia.
  15. Rododendro Rhododendron ferrugineum ing: alpenrose fr: rhododendron Pericolose foglie, fiori e nettare, per contatto e per ingestione. I terpeni e glicosidi contenuti causano bruciore della bocca e della mucosa orale, nausea, alterazione dello stato di coscienza e convulsioni. Nota: non ricordo quale popolo del vicino Oriente sconfisse i Romani facendo trovare delle botti contenenti miele di rododendro che diede loro allucinazioni consentendo di batterli facilmente.
  16. Robinia o Falsa acacia o Gaggia spinosa Robinia pseudoacacia ing: acacia, locust fr: robinier faux-acacia La robinia è una pianta diffusissima, quasi un'infestante, impropriamente considerata un’acacia. I fiori sono commestibili (pare siano ottimi consumati fritti), ma il resto della pianta (fusto, rami e foglie) contiene sostanze potenzialmente tossiche. Comunque le capre se ne cibano e qualcuno dà rametti di acacia ai conigli senza segnalare nessun problema. Diffusa in tutta Italia.
  17. Ricino Ricinus communis ing: castor plant Pianta molto diffusa per scopi ornamentali. E' una pianta molto pericolosa: il rivestimento legnoso dei semi contiene le pericolose ricina, ricinina e ricinoleina.
  18. Ranuncolo o Botton d’oro Ranunculus spp. ing: buttercup, water crowfoot fr: renoncule Esistono oltre 400 specie di ranuncoli: nei nostri prati è molto diffuso R. acris, il botton d'oro. Tutte le specie di ranuncoli sono tossiche per contatto e ingestione quando la pianta è fresca, ma i principi attivi (ranuncolina e protoanemonina) diminuiscono la loro tossicità quando la pianta viene seccata. Evitate comunque di raccoglierlo, anche perché si tratta di specie protetta. Le ranunculacee sono diffuse in tutta Italia.
  19. Beati voi che riuscite a esaminare i dentini dei vostri pelosi. Se provassi a fare una cosa del genere con Tiberio probabilmente mi porterebbe via una mano... :box2:
  20. Certo che la Franci ha tre porcelli speciali. Nocciolina è particolarissima e bellissima, Marroncina è un peluche dai colori accesi e Romeo è un batuffolo peloso tutto da strizzare.
  21. Rabarbaro Rheum spp. ing: rhubarb fr: rhubarbe Utilizzo alimentare e medicinale. Le foglie hanno un elevato contenuto di ossalati. R. palmatum e R. rhabarbarum si trovano nel Veneto e nel Trentino.
×
×
  • Crea Nuovo...