-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Benvenuta a te e ai tuoi ometti!!
-
Ah! Ok! Avevo interpretato male...Scusatemi e grazie per la precisazione./f//>
-
Sono felice di leggere che non ci sono problemi gravi. i problemi di costipazione o aria nella pancia con un po' di pazienza e l'alimentazione ben seguita si risolveranno.
-
Grazie Lawsonia per quello che hai condiviso con noi. Sono terribilmente rattristata dal fatto che Kalinka e Lulù siano volate sul Ponte Arcobaleno...l'una senza l'altra non potevano restare a lungo...Dico sempre che queste creature meravigliose hanno tanto da insegnarci e tanto ci donano con le loro piccole vite. Che il vuoto che lasciano a chi resta è inversamente proporzionale alle loro piccole dimensioni. Solo chi ha la fortuna di sperimentare una vita accanto a queste creature può capire. Kalinka e Lulù nella loro vita hanno fatto il pieno d'amore, sono state caviette fortunate nonostante tutto ciò che hanno dovuto affrontare, ma non erano sole, erano con voi e vi siete fatti forza a vicenda. Le loro piccole vite si sono intrecciate con la vostra e questi legami non può scioglierli neppure la morte, il distacco che prima o poi siamo costretti ad affrontare, nessuno escluso. Io abbraccio forte te, la storia che ci hai donato è un atto d'amore per le tue piccolette...a Kalinka e Lulù possano invece arrivare infinite carezze. Ciao piccole e soffici pelosette!
-
Grazie per l'aggiornamento...purtroppo anche se si è dovuto sacrificare un occhietto, almeno ora il piccolo sta bene e di certo non gli mancheranno amore e cure. Tante carezzine e baciotti al topino!:love:/>
-
Sulle confezioni trovi un po' di indicazioni circa la quantità...se mangia da sola e vuoi solo un po' integrare sciogli un cucchiaino da caffè bello pieno...poi ti regoli tu...se vedi che è troppo lo puoi chiudere con della pellicola, mettere in frigorifero e utilizzarlo per la "poppata" successiva, togliendolo per tempo e se occorre allungando con un po' di acqua.
-
Ciao, leggo solo ora e mi dispiace ritrovarvi con queste notizie burrascose sia per te, sia per Papaya. A te voglio dire di non darti per vinta, anche se è dura, non farti portare via le speranze e cerca di vivere guardando agli accadimenti in modo diverso: nessuno ti sta punendo, le cose capitano e un perché esiste anche negli avvenimenti che di primo impatto ci sembrano non buoni. Ti abbraccio forte e mi auguro di cuore che possa realizzarsi per te la migliore situazione di lavoro e vita. Per quanto riguarda Papaya ti sono già stati dati ottimi suggerimenti. Per appurare una malocclusione la cavia va effettivamente sedata e già che è in quella situazione, se effettivamente dovessero esserci dei problemi ai molariformi, si potrebbe immediatamente procedere alla limatura. Solitamente si utilizza un'anestesia di tipo gassoso, quindi dosato di mano in mano e la respirazione ed il battito cardiaco sono costantemente monitorati. La cavia generalmente riprende conoscenza in brevissimo tempo. Attendere è sempre un rischio perché la ripresa potrebbe farsi più complicata. Appena possibile quindi corri dal veterinario e vedrai che tutto andrà per il meglio.
-
Ma cosa ci dici?!! Thor ha già 5 mesi, però? Nessuno se ne è accorto prima? Seguendo alcune regole non potete comunque tenerlo? Non so davvero cosa pensare.
-
Cerchiamo due caviette da adottare
Simo74 ha risposto a Keryon e Ginny nella topic Adozioni e affidi.
Anche per la mia Piera andò così...il mio Gianni ci aveva appena lasciati e il veterinario mi inviò la foto del batuffolo nero che cercava una nuova casa. Anche lei veniva da una situazione disagiata ed aveva circa 5 mesi... -
Sono molto felice di apprendere questa notizia... benvenuto Thor! Il nome la dice lunga, sarà un lupo travestito da agnellino!! Ottima scelta, vedrai che il piccolo darà tante soddisfazioni...
-
Cerchiamo due caviette da adottare
Simo74 ha risposto a Keryon e Ginny nella topic Adozioni e affidi.
Anche io spero possiate presto trovare delle pelosine in cerca di casa. Puoi rivolgerti anche presso gli ambulatori veterinari dove spesso i clienti lasciano annunci per collocare in modo più responsabile animaletti che per vari motivi non possono più essere ospitati nelle abitazioni originarie. -
Leggo solo ora e sono veramente rattristata da questa notizia...per entrambe le piccine. Servirà a poco, ma hai almeno intenzione di segnalare la cosa a chi vi ha dato le caviette?...io credo sia il minimo. Buon Ponte tesorini belli.
-
Davvero molto, molto carino...e approvato dalle pelose!:afro:/>
-
Una notizia che fa sperare nel fatto che a volte le cose trovano un loro equilibrio. Sono contenta per la Pelty che potrà riavere la sua pancina rivestita di pelliccia!!:love:/>
-
:love:/>:love:/>
-
Leggo ora e non puoi immaginare quanto mi rattrista anche questa partenza...Tu sei stata brava con lei, l'hai seguita e curata...purtroppo anche un bravo veterinario non sempre può darci la soluzione risolutiva ad ogni male...Crilù è stata una guerriera, ha voluto passare con te il Natale regalandoti quella montagnetta di tic, tac...come a dire:" mammina, non preoccuparti troppo". Loro ci insegnano sempre tanto. Buon Ponte pelosina bella..
-
Topino adorabile!!...e sofficioso!!:love:/>
-
Charlotte sta male.. Aiuto
Simo74 ha risposto a Puccola nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Cara Puccola, mi dispiace ritrovarti con questa triste notizia. Charlotte ha avuto una vita felice, circondata da amore e cure. Sicuramente la sua piccola vita era arrivata a capolinea per questo mondo e è dovuta partire per il viaggio che la vedrà zompettare felice sul Ponte Arcobaleno. Immagino il vuoto e la tristezza...ma tu devi essere forte per Olivia. Ti abbraccio. Buon Ponte piccola Charlotte!:angel:/> -
Che brutta notizia e che brutta esperienza...purtroppo anche negli allevamenti possono sfuggire molte cose, soprattutto se sono allevatori amatoriali, senza specifici riconoscimenti, che incrociano anche consanguinei e ciò può portare a problemi legati alla genetica. Oppure spesso le cavie non sono alimentate in modo corretto e sviluppano problemi a livello gastrointestinale anche da molto giovani. Parassiti intestinali danno campanello d'allarme soprattutto su forma e colore delle feci, tu non hai notato nulla? La cosa buona è che tempestivamente hai portato la piccola in un posto sicuro in cui si farà di tutto per cercare di aiutarla. Incrociamo dita e zampine...aspettiamo notizie.
-
E bravo lo scoppiettante Furia!!:love:/>
-
Il cibo pellettato lo mangia? Puoi provare a dare una piccola dose giornaliera di un buon pellettato fatto di erbe pressate. Poi esistono delle paste al malto ma non so se possono essere adatte alle cavie...io direi che mangiando frutta di zuccheri ne acquisisce abbastanza.
-
Io non so che erba sia...quindi capire se consumata in quantità possa creare disturbi.
-
Buon Natale adorabili tesorini!!:love:/>
-
Ecco il piccolo Sanny!...L'Avvento si conclude e si entra nella centralità del Natale...questi pelosetti ci hanno accompagnati regalandoci tenerezza, sorrisi e sorprese. Allora che sia l'augurio per tutti noi, per i nostri pelosi e per il mondo intero: che si presti più cura anche alle piccole cose capaci di portare con sé scie di luce e tenere emozioni. Buon Natale a tutti...per questo giorno ma anche per tutti i giorni che seguiranno...che sia Natale tutto l'anno!