Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Comunque facevo i conti sulla quantità di verdura settimanale...Tralasciando insalate varie e erba di campo, si spazzola circa 2/3 finocchi, 2 cetrioli di dimensioni ragguardevoli, 3 peperoni...poi ci sono le leccornie che mangia solo ogni tanto come carota, ravanello, frutta. Poi fieno sempre e pellet ox bow.
  2. Ivan non è il solo! Gianni è famelico!! In questo periodo spazzola le verdure alla velocità della luce, ha 7 mesi e pesa 950 gr!! Anch'io nel pomeriggio gli lascio un pò di pellet per tappargli la bocca e la pancia...ma a sera ancora vuole le sue verdurine. Non le peso, vado ad occhio: la ciotola è sempre piena (colma!) e a parte aggiungo radicchio/insalata misti oppure erbe di campo! Per le erbe di campo non ha fondo!! Anche Giannino è attivo ma si fa anche le sue belle dormite! Non è grasso, è bello compatto...ma non lamentiamoci di quando mangiano...
  3. Stupenda Nocciolina!! Anche Giannino dopo aver corso come un pazzo per il salotto si mette tutto lungo e steso sul tappeto a riposare!! Bellissima anche la Nami!! Ha un musetto da topina furba!
  4. Benvenuta Puffetta, sei proprio carina!! La tua mamma umana è proprio fortunata! Vedrai che vi troverete bene nella grande famiglia di Amica cavia!!
  5. Simo74

    Ecco Rino

    In bocca al lupo al piccolo Rino per l'intervento. Vedrai che andrà tutto bene. Non partire prevenuta ma non farti neppure cogliere impreparata. Dato che andrai incontro al fine settimana fa in modo di avere a disposizione critical care, vitamina C, e un antidolorifico. Sicuramente il veterinario ti saprà indicare anche un antibiotico e i giusti dosaggi. tante carezzine a Rino!!
  6. Simo74

    Ecco Rino

    Scusa se ti contraddico, ma il pellet non è spigoloso: sono cilindretti anche molto lisci. La segatura invece quando si bagna con l'urina è molto più irritante, inoltre non esiste una segatura non polverosa in quanto dicesi segatura proprio lo scarto più polveroso in quanto il più fine, della lavorazione del legno. Io in passato usavo trucioli di legno tenero e bianco come l'abete...ne avevo in quantità perchè mio padre ha una falegnameria...ma il truciolo così come la segatura, quando vengono calpestati e bagnati si pressano e induriscono oltre a restare impregnati e causare dermatiti. Ti dirò che io trovo che i cilindretti di pellet creino una sorta di massaggio plantare alle zampine dei nostri pelosi. Poi se il tuo piccolo ha le zampine particolarmente sensibili e delicate, allora puoi mettere il pile sopra al pellet così le sue zampine non vanno a contatto col pellet spisciolato e sbriciolato. Da quando sono passata al pellet mi trovo molto meglio. Unica pecca del pellet: il peso!! Io non sono una gran stazza e svuotare la gabbia che è piuttosto grande, maneggiare i sacchi e buttare quello spisciolato è opera di sforzo fisico non indifferente.
  7. Io ho portato a casa Giannino il 1° novembre e quindi festeggeremo i suoi compleanni in quella data, ma secondo i calcoli e quello che mi era stato detto al negozio, aveva circa 3 settimane, quindi suppongo una data di nascita attorno al 10 ottobre...
  8. Brava Kira!! Vedrai che starai bene! Poi se si decide ad arrivare anche la bella stagione potrai stare fuori a pascolare tra l'erbetta fresca!!
  9. Anche Gianni ha ricevuto la sua Carta di CavioIdentità!! Me la sono stampata e credo la farò plastificare!! Sarà felicissimo!!
  10. Certo, io facevo una media...poi è logico che noi umani per primi non riusciremmo a vivere in un ambiente troppo caldo se non installando condizionatori, deumidificatori o ventilatori. Certe mansarde se non ben isolate sono delle vere e proprie saune...ma al giorno d'oggi la tecnologia ci aiuta.
  11. La temperatura che hai in casa tu è quella che a grandi linee abbiamo tutti! E mediamente quella che c'è con il riscaldamento acceso in inverno. In estate la temperatura può anche salire ma in tutte le case c'è un ambiente più fresco quindi dovesse salire di molto la temperatura nelle ore diurne puoi spostare la gabbia in una zona più fresca...Mi sembra che ti stai creando inutili problemi! Non credo che arriverai mai ad avere temperature oltre i 30 gradi in casa!! E se anche fosse esistono i siberini che puoi appoggiare ai lati o sopra alla gabbia.
  12. Che meraviglia!! Sono dolcissimi! Sembra che Attilio dia i bacini ad Ilaria!! Lei è stupenda!
  13. Anche nel fieno che Gianni gradisce maggiormente spesso trovo zollette di terra secche, se le vedo prima di mettere il fieno nella mangiatoia le butto, diversamente Giannino le scarta. Così come pezzetti di legno, non li degna di uno sguardo. A Gianni piace il fieno grosso e rustico, tant'è che mio marito gli aveva comprato 2 confezioni di fieno più sottile (uno al tarassaco e uno alla carota) Ma nonostante gli ho fatto assaggiare quello al tarassaco, sicuramente più goloso, non lo ha apprezzato!! Essendo più sottile all'interno trovo anche meno reperti estranei.
  14. Io ti consiglio di pesarlo sempre con lo stesso strumento e allo stesso orario. Se mangia ed è attivo e soprattutto il peso cresce ( a volte di più altre di meno) direi che non devi preoccuparti. Se invece noti calo dell'appetito e calo considerevole del peso allora fai bene a preoccuparti. Eventualmente una telefonata al veterinario ti renderà più serena e tranquilla.
  15. Credo di non poter ripetere in forum l'espressione che ho avuto quando ho visto la foto della "topina"...E' grandissima!! Spettacolare!! ...Possibile che esista una razza "gigante"? Vedo che cavie a pelo lungo raggiungono dimensioni notevoli!!...PLJ ti senti chiamato in causa?!
  16. Bellissimi sia il bimbo umano che quello peloso!! Perfetti compagni di gioco!...Il musetto di Ernesto è tutto da sbaciucchiare!!
  17. Oggi nuova pesata per Giannino che ha raggiunto i 950 gr ed ha 7 mesi. Non è panzone e non ha il sederone: è tutto compatto, forse merito dei salti su e giu dal soppalco e dall'amaca oltre alle corse pazze che fa quando è in libertà! Per il cibo è un pozzo senza fondo!! Lo chiamo l'aspirapolvere!
  18. Benvenuta!! I tuoi piccoli sono 2 batuffoli adorabili!! Hai maschio e femmina, attenzione perchè molto presto potresti diventare nonna!!
  19. Che meraviglia!!! Mi metto all'opera per farla anche a Giannino!! Ma come razza non so come classificarlo...Dire a pelo corto è sufficiente?
  20. Ciao piccolo Martino! Topino bellissimo ci lasci troppo presto...noi che non vorremmo mai arrivasse quel momento, mai che soffriate! Per noi siete sempre i nostri piccoli. L'amore che Martino ha ricevuto se lo ricorderà per sempre, lui sarà sempre con voi ma indosserà un vestitino speciale che non vi permette di vederlo! Ma lui vi guarderà sempre.
  21. E' andato a farsi un aperitivo!!
  22. Simo74

    Poppi ^_^

    A me la Poppi piace da impazzire!! Con quel musino in punta, le orecchie spelacchiate rosa rosa e quegli occhietti da furbetta!!:love:/>
  23. Dato che andate a casa di familiari io le porterei, avranno sempre voi vicino anzichè restare a casa sole con qualcuno che va a controllare un paio di volte al giorno...Il viaggio in macchina se ben organizzato non crea problemi, io non metterei i trasportini vicino alle bocchette dell'aria condizionata, anzi proprio li chiuderei e piuttopsto appoggio dei siberini ai lati o sul tettuccio dei trasportini. Quando fate sosta inumiditegli le zampine, le orecchie e il musetto e lasciategli a disposizione verdura fresca. Non dovrebbero esserci problemi! ...Non te lo volevo dire ma hai già perso 3 a 0 contro la fidanzata!!
  24. Buon compleanno!!

  25. Volevo chiederti, quanto tempo ha la Katiuscia? Forse l'hai scritto nei post precedenti ma non lo ricordo. Io non ho mai avuto criceti e non mi rendo conto se sia una cucciolina oppure no...so che purtroppo non hanno un'aspettativa di vita troppo lunga ed è meraviglioso come in pochi anni riescano a creare legami copsì forti come il vostro!
×
×
  • Crea Nuovo...