-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Cavia inappetente
Simo74 ha risposto a Puffo nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Vedrai che il nuovo veterinario prenderà in mano la situazione. Per il pancino sicuramente prescriverà farmaci che aiutino la motilità e il transito intestinale e anche qualcosa che aiuti ad assorbire eventuale aria che si è formata. Tu continua a stimolarlo con le cose che gli piacciono e, se non l'hai già fatto, prepara l'infuso di fieno e fagliene bere con la siringhina senza ago, magari appena tiepido. -
:love:/>:love:/>:love:/> E' una bimba adorabile!!! Bellissima!
-
problema recinto
Simo74 ha risposto a claustorm00 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Ciao Claudia, guarda io di solito sistemo la gabbia di Piera in questo modo: https://www.dropbox.com/s/ri6mvuuo2fj5f3f/IMG_20170918_093403.jpg?dl=0 Questo per lasciarla libera di gironzolare in uno spazio sufficientemente ampio anche quando io non sono in casa per poter controllare che non faccia danni. Come fondo, nella zona recinto, uso dei vecchi tappetini da bagno/cucina, semplici da rimuovere, pulire e lavare, proteggono bene il pavimento in quanto la parte inferiore è in gomma antiscivolo. -
Ciao Claudia, benvenuta a te e a Waddles! Appena puoi parlaci un po' di lui, di come vi siete incontrati, della vostra vita insieme e sarebbe bello conoscere il pelosetto anche con una foto. Siamo disponibili ad aiutarti, quindi se hai domande o dubbi non esitare.
-
Ti sono già stati dati ottimi consigli...io ti dico solo un'altra cosa: nella maggior parte dei casi i negozianti di animali NON sanno nulla...devono solo vendere e fare business. Noi di amica cavia cerchiamo difatti di non incentivare la mercificazione degli animali, soprattutto cavie delle quali, ahimè, si sa davvero troppo poco. Promuoviamo invece la possibilità di rivolgersi a sito come il nostro, veterinari specializzati e associazioni di volontariato per adottare pelosetti recuperati, in salute e che cercano casa...ma soprattutto GRATIS.
-
Cavia inappetente
Simo74 ha risposto a Puffo nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Anche io mi trovo d'accordo con quanto ti ha detto Paolo. L'antibiotico, però, dato così senza trovare una causa non ne capisco il senso se non che potrebbe solo peggiorare inappetenza e influire sul pancino. Il Florentero pasta io lo trovo disponibile, ma puoi prendere anche enterogermina, magari quella più "potente" Io ti consiglio di sentire anche un altro parere medico prima di sottoporre allo stress di punture ripetute il caviotto. Poi, ti dirò, fosse il mio la puntina la farei limare...magari gli da fastidio in masticazione. Poi la pancia e l'intestino sono stati controllati? sono contratti? gonfi? potrebbe esserci aria o un po' di ostruzione... Sono scettica sulle informazioni date dal veterinario, scusami ma questa è la mia opinione. -
Io non lavo i pile della Piera unitamente alla mia biancheria, anzi, i pile di Piera li lavo a mano perché, come ho scritto in un'altra recente discussione, il pile per me è terribilmente difficile da lavare: il pelo rimane attaccato, macchie di verdura o frutta non vengono via. La quantità di peli che finirebbe nei filtri della lavatrice sarebbe dannosa per la macchina stessa...oltretutto troverei anche il resto bucato pieno dei peli del pile. Mentre i tappetini, dopo averli debitamente sbattuti e passati con aspirapolvere, li lavo in lavatrice assieme a stracci da pavimento, panni per la polvere e tappetini bagno/cucina. La mia non è una questione di essere schizzinosi.
-
Per me il problema maggiore del pile è che restano attaccati i peli e non si riescono mai a pulire bene. Anche certe macchie di verdura sono difficilissime da smacchiare...anche se lavato ha sempre l'effetto "sporco". Considerando poi il fatto che io lo lavo a mano perché tutti quei peli intaserebbero i filtri della lavabiancheria.
-
Anche io credo che stai semplicemente assistendo a scene di ordinaria convivenza caviosa. Le pelosette si conosceranno sempre meglio e le piccole scaramucce andranno scomparendo. Brave piccine e brava tu per aver pazientato e aiutato la loro convivenza.:love:/>
-
Tranquilla, anche se è una vecchia discussione e già viene trattato l'argomento su cui vuoi focalizzare la tua domanda, va benissimo...inutile aprirne uno nuovo! io personalmente non utilizzo il pile come lettiera, difatti utilizzo il pellet per stufe e mi trovo benissimo. Il pile lo utilizzo solo per alcuni accessori e, ad esempio, per ricoprire il piano soppalco della gabbia che è in materiale plastico, quindi se Piera ci facesse pipì resterebbe bagnato e lei si inzupperebbe e sporcherebbe il pelo. Nonostante ciò noto che non le dispiace starsene stravaccata sul soppalco anche in estate: devo dire che la sua stanza è sempre piuttosto fresca, e quando fa troppo caldo sceglie altre zone della gabbia o del recinto. Quando lascio la gabbia aperta con il recinto pieghevole a delimitarne una zona esterna, utilizzo dei vecchi tappetini da bagno/cucina che spesso hanno la parte inferiore in gomma, quindi isolano dal pavimento, sono semplici da pulire/lavare e riesco a coprire una zona piuttosto vasta. Così https://www.dropbox.com/s/ri6mvuuo2fj5f3f/IMG_20170918_093403.jpg?dl=0
-
Tranquilla...vedrai che prenderai la mano anche col Forum...è ricco di contenuti e discussioni, ma facilissimo da usare...e se lo dico io...
-
Grazie Franci!:afro:/>
-
Meraviglia!!:love:/>
-
Leggo solo ora tutto quello che hai da raccontare...non posso che appoggiare Polo e Franci: tu hai fatto tutto il possibile per avere un quadro quanto mai completo sulla situazione della piccola...Purtroppo a volte si innescano meccanismi ai quali è difficile dare una soluzione.Purtroppo la medicina veterinaria, soprattutto a riguardo dei nostri amici porcellini, ha ancora molte lacune da colmare. Anche io credo che lasciare la piccola tranquilla nel cibarsi con ciò che preferisce e integrare con ciò che già stai utilizzando è la cosa migliore.
-
Io penso che il laghetto sia inappropriato per le cavie. Finendoci poi dentro terra o altro diventerebbe un laghetto fangoso...e ti complichi inutilmente la vita per la manutenzione.
-
Anche io ho qualche dubbio circa la volatilità della sabbia...però puoi sempre provare. La tua cavietta nel suo recinto esterno ha comunque una zona riparata per creare ombreggiatura?
-
Foto. Se accedi da cellulare devi caricarle in un sito per immagini e postare qui il link. Se accedi da PC sotto allo spazio per il post trovi "scegli file" e "allega questo file" (possibilmente dopo aver dimensionato le immagini per una più facile visione).
-
Qui, nella bassa romagna, fa molto caldo...la vicinanza del mare non basta a rendere l'aria più respirabile, anzi, pare si accentui l'umidità. Anche se ieri e stamattina si sono abbattuti forti temporali, l'aria fresca è già cosa lontana...ora è tornato il sole e porta con sé ancora molto caldo...d'altronde è luglio! La stanza della Piera è la più fresca della casa ed io metto i siberini formati da bottigliette d'acqua che faccio ghiacciare nel congelatore e poi, avvolte in dei panni, li metto sopra la gabbia o ai lati esterni del recinto. Sporadicamente le inumidisco appena la testina, le orecchie e le zampine...ma pare non gradire. In questo periodo predilige cibarsi delle verdure in foglia: radicchio e indivia in particolare. Io propongo sempre anche il mix di cetriolo, sedano, peperone, ecc...ma generalmente avanza sempre qualche pezzetto. La Piera praticamente non beve...le basterà così, suppongo.
-
Benvenuti a tutti voi anche da parte mia. Possibile puntura di insetto? Unico motivo per cui come si è presentato il rigonfiamento se ne vada da solo. Credo però, data anche l'età dei caviotti, che una visita dal veterinario per scongiurare che problemi, ora lievi o ininfluenti, possano aggravarsi, sia da prendere in considerazione.
-
:rotfl:/> :rotfl:/> Ma nooo! Non è possibile che Agamennone sia un criceto!!! Ha proprio la parvenza di quei pesci tropicali le cui pinne caudali e dorsali sono lunghe e fluttuanti!!:rotfl:/> Brighton, invece, ha indossato la muta!!:rotfl:/>
-
2019: gite, viaggi e vacanze!
Simo74 ha risposto a franci_fra3 nella topic Tante foto per tutte le occasioni.
Alcune foto Il porto di Lipsi https://www.dropbox....0628_183601.jpg Taverna con i polpi appesi ad asciugare... https://www.dropbox....0623_080537.jpg Baie https://www.dropbox....0625_112846.jpg https://www.dropbox....0%20%281%29.jpg Amici...una cagnolina sull'isola di Arki desiderosa di coccole https://www.dropbox....0625_075446.jpg Papere sulla spiaggia https://www.dropbox.com/preview/IMG_20190627_150903.jpg -
2019: gite, viaggi e vacanze!
Simo74 ha risposto a franci_fra3 nella topic Tante foto per tutte le occasioni.
La Piera sta benone, occhietto a posto. Le si era appiccicato un pezzetto/fogliolina di fieno o altro e probabilmente a tratti si attaccava alla palpebra e quindi non era visibile e a tratti ricopriva l'occhio. Il veterinario ha avuto un po' da fare per rimuoverlo ma per fortuna l'occhietto non ha riportato lesioni. -
2019: gite, viaggi e vacanze!
Simo74 ha risposto a franci_fra3 nella topic Tante foto per tutte le occasioni.
Benritrovati a tutti umani e pelosi! Sono tornata e anche la Piera è tornata a casa...purtroppo però con un problema ad un occhietto, ma ho già preso appuntamento dal veterinario ed in pausa pranzo ci visiterà. Solo 10 giorni prima della mia partenza andai con Piera dal veterinario per un controllo ed era tutto ok. Quando 2 settimane fa ho lasciato la pelosa da mia sorella prima di partire, ho notato qualcosa di chiaro/biancastro in un occhio, pareva quasi un residuo di cibo: occhio né rosso, né gonfio né lacrimante. Tant'è che provando a pulirlo con un fazzolettino bagnato pareva si muovesse. Piera si stava innervosendo e poco collaborativa, così ho lasciato stare. Ieri sera, quando sono andata a prenderla ho notato ancora questa presenza ma più estesa. anche se non sempre visibile...forse a seconda di come muove l'occhietto. Ieri sera ho fatto qualche impacco di camomilla. Lei sta bene mangia ed è attiva e fischiettante. Sentiamo cosa dirà il dottore, a me da l'idea che qualcosa tipo fieno o un unghietta nella pulizia, possa averle procurato una lesione e che si sia infettata...non so. Vi posterò poi qualche foto della mia vacanza di sole, mare e relax coccolata dalla brezza del meletmi... -
Aspettiamo con te e Penelope, l'arrivo dei cucciolini...riesci a capire quanti possono essere?