-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
All'estero con i nostri amici
Simo74 ha risposto a conchita nella topic Portare i porcellini all'estero.
Bella iniziativa, ma la cosa che mi lascia interdetta è che arrivare in Australia non è così semplice e non parlo delle infinite ore di volo, scali anche di un giorno a Honk Kong o altrove, ma parlo delle ristrettissime misure di sicurezza alle dogane aeroportuali! Spesso è difficile portare con se anche certi prodotti di tipo alimentare figuriamoci immettere nell'isola-conteninte animali che provengono dall'esterno!! Hanno tutta una serie di ristrettezze (alcune a mio avviso esagerate) per non creare problemi all'equilibrio faunistico e vegetale del loro ambiente! Io ci sono stata anni addietro!! E ora è pure peggio! Inoltre c'è sempre il fatto che qualsiasi animale proveniente dall'esterno della nazione (vale anche per l'inghilterra per esempio) deve passare da circa una decina di giorni di isolamento come quarantena preventiva!! Ci sono delle aree apposite spesso all'interno stesso della zona aeroportuale. Quindi bella iniziativa ma avventurarsi non credo sia così semplice! Inoltre quando anni fa tornai dal mio viaggio australiano mi successe una cosa stranissima, all'epoca avevo un bell'acquario con pesci tropicali, rientrando mi pareva non funzionasse bene il termostato per la temperatura dell'acqua, ho infilato le mani dentro l'acqua per saggiare la temperatura, i pesci stavano bene ed io pure...ma il giorno dopo i pesci erano tutti morti o quasi e 2 giorni dopo io ho avuto una febbre da cavallo! -
Intanto benvenuti! Presentaci la tua cavietta con una foto! Per la cavia l'acquario non è la soluzione ideale. Dovresti se non altro cercare di asportare almeno un paio dei pannelli in vetro perimetrali, oltre al sopra che libererei completamente. Poi sulle pareti sostituirei il vetro con della rete a maglie larghe sulla quale poter appendere l'abbeveratoio e altri accessori. Il sottovaso con l'acqua immagino si possa facilmente ribaltare oppure riempirsi di trucioli o scarti di cibo oltre che di cacchine. Poi il truciolo di legno usato come lettiera non va bene, l'ideale sarebbe il pellet per stufe: il truciolo potrebbe causare dermatiti alle zampine e non solo dato che poi ci si stendono sopra, può essere troppo polveroso e quindi dare fastidio ad occhi e naso ed infilarsi nella zona dei genitali. Leggiti un pò di schede sulla sistemazione della cavia. Ti saranno molto utili.
-
Io il finocchio lo trovo a prezzi piuttosto alti, ma siccome piace molto anche a me lo compro ugualmente...Le verdure in busta vanno bene ma è bene lavarle accuratamente...spesso anche se riportano diciture come già lavate hanno residui di terra e non solo. Inoltre perchè si mantengano parecchi giorni in quelle buste di plastica vengono trattate con prodotti che aiutano la conservazione... Questo me lo ha detto mio cognato, perito agrario che lavora anche all'interno di aziende che lavorano frutta e verdura. Non vi è mai capitato di aprire le buste e sentire un odore molto forte? A volte quasi di disinfettante? A me sì e non mi è piaciuto per niente. Io le ho utilizzate solo in casi estremi! Credo 3 volte in tutta la mia vita!
-
Zampicure e bagnetto per Matilde e Doris.
Simo74 ha risposto a Beawrat nella topic La cura della cavia
Bellissime le topastre al bagno!! -
Bravo Rufus e bravo anche il piccolo Thomas!
-
...mi sa che anche Giannino è di quella razza lì!! Se ne sta anche svaccato allo stesso modo!!:rolleyes:/>
-
Julie: la cavia barometrica!! Come le statuine kitch che avevano in casa i nonni: cambiavano colore a seconda del grado di umidità!!
-
Io tifo per il porcello, è ovvio! Ma coi denti troppo lunghi non riuscirà ad alimentarsi da solo in modo sufficiente per rimettersi in sesto. In più l'antibiotico lo porterà ad un calo di appetito...Come Paolo anch'io ti consiglio di alimentarlo in modo assistito con Critical care di Ox Bow e frullati delle sue verdure preferite utilizzando una siringa senza ago. Se puoi dai anche fermenti lattici onde evitare che ci si metta di mezzo pure la diarrea! Io purtroppo col mio Augusto ( aveva più di 4 anni)ho avuto un'esperienza davvero intensa per cercare di risolvere problematiche analoghe legate alla dentizione...anche se non c'erano infezioni. Ci vuole tempo, pazienza e tanta tanta speranza! Carezzine e baciotti al pelosino.
-
Nei primi mesi la crescita varia dai 30 ai 50 gr a settimana quindi direi che la piccola Maya cresce bene, Sono d'accordo con Franci per l'aumentare la dose di fresco. Puoi arrivare a 200 gr al giorno, oltre al fieno sempre a disposizione. Pellet una volta ogni tanto...un piccolo premietto!
-
Allora aspettiamo di conoscere Oscar! Intanto benvenuto micio!!
-
....ma i denti troppo lunghi sono stati limati o tagliati? Altrimenti il problema non lo risolvi.
-
Congratulazioni a tutti i vincitori!! Le foto erano tutte belle!! La scelta è stata dura!!
-
Benvenuto a te e alla bellissima Melly anche da parte mia...e di Gianni!!
-
Un grosso in bocca al lupo per Nocciolina, io voglio pensare che non sarà poi così grave, se sta bene ed è informa anche dovesse affrontare un intervento ne uscirà nel migliore dei modi. Carezzine alla topolotta!
-
Complimenti!! Sono tutti bellissimi! Dei batuffolini meravigliosi!!...Anch'io in passato ho avuto una topastra di nome Biancaneve!! Ma era tutta nera con solo una striscia bianca sul nasone!
-
Che tenerezza!:love:/>
-
Macchiolina senza pelo sul sederotto
Simo74 ha risposto a Roby89 nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Bene! Per il pelo non preoccuparti, ricrescerà! Intanto starà col culetto fresco!! Taglio estivo!! -
No, non ho le foto!! E non so neppure dove li tenga di preciso mio padre! Di alcuni ho conservato i "bozzetti" ma non sono neppure colorati...
-
Grazie, mi fa piacere che apprezziate! in passato ne ho realizzati di vario tipo: collage, fotomontaggio, storielle a fumetti...mio padre se li conserva tutti!! Non tutti sono a tema "motociclistico", ma anche topo-bagnino, topo-infermiere(anni fa mio padre ha avuto un incidente sul lavoro proprio in prossimità del compleanno e per sdrammatizzare...) Topo-aviatore (di quelli che portano gli striscioni sui piccoli aerei sui cieli delle spiagge), topo-pasticcere, ecc, ecc...insomma ce ne sono almeno una ventina!:rolleyes:/>/>
-
La "passeggiata" spaventosa di Anto e Rosicchio
Simo74 ha risposto a Caky nella topic Le nostre cavie
Altro consiglio: mai spostare mobili soprattutto se pesanti se i pelosi sono sotto o dietro di questi! Si rischia di fare peggio!! Il sorcio potrebbe spaventarsi e tentare di rintanarsi ulteriormente finendo schiacciato! Come era entrato sarebbe uscito...la prossima volta se dovesse capitare metti la sua casetta con del cibo vicino e vedrai che prima o poi loa panza...chiama a raccolta!! Anto probabilmente lo stava chiamando ma lui, il fifone, non se la sentiva di uscire!! L'ambiente è nuovo e tutto da scoprire, un pò alla volta si abitueranno. Importante la messa in sicurezza di spazi troppo angusti o dei cavi elettrici. -
Volevo rendervi partecipi di questa cosa: il mese prossimo è il compleanno di mio padre, appassionato motociclista da sempre! Come ogni anno il biglietto di auguri ha un ruolo importante e da diversi anni...direi una ventina, il soggetto principale è...indovinate un pò il porcello del momento!! Quest'anno tocca a Gianni: vi faccio vedere la mia realizzazione. Poi all'interno contiene un testo a mò di filastrocca rimata a tema col regalo.
-
Aggiungo questo: ho visto che tra i prodotti visibili in internet c'è anche un pacco con dentro una sorta do "paglia" molto secca e gialla e sulla confezione riporta la dicitura Higienic o qualcosa del genere: ecco suppongo che questa sia una sorta di lettiera. Mentre il sacco contenente steli più verdi riporta l'immagine di coniglio e cavia e quella del tarassaco, dando ad intendere che contenga erbe di campo: cioè fieno commestibile. Mi pare ci sia anche la dicitura Hay and flowers...
-
Io non conosco il fieno Friskies, non l'ho mai usato...ma credo sia il classico pacco di fieno e quindi commestibile! Certo lo si può stendere anche sopra al pellet di legno usato come lettiera, una parte verrà mangiata mentre forse in parte verrà spisciolato e quindi sarà da buttare. Se vuoi usarlo in questo modo ti conviene acquistare fieni non troppo costosi!
-
Carezzine al trio ma baciotti speciali a Nocciolina! L'infiammazione si sistemerà presto.