Benvenuto a te e ai bellissimi pelosi. Oltra ad appoggiare quanto ti ha già detto franci, io faccio un'osservazione sulla "gabbia" che mi pare piuttosto una cassa! Le gabbie con le pareti fatte a sbarre permettono non solo di mettere in comunicazione i pelosi con ciò che li circonda ma anche il fatto di avere un ambiente più arieggiato, con aria circolante...Sopra al pellet puoi stendere del fieno ma potresti tranquillamente non mettere nulla. Per tutte le altre domande sull'alimentazione trovi tutto nelle apposite sezioni del forum. Comunque fieno sempre disponibile, circa 200 gr di verdura fresca a testa al giorno cetriolo, peperone (importantissimo), finocchio, pomodoro (no semi) carota (poca) ravanelli cavolo, broccolo, insalata, radicchio, cicoria, ecc...fai un bel mix ogni volta così si abituano a mangiare tutto. Per il cibo "secco" attenzione: non vanno bene tutti quei mangimi che contengono cereali, fioccati e semi in generale. Scegli un buon pellettato di qualità per esempio il Bunny o il Pincki dalla Grana, OxBow....e danne poco poco, giusto un premietto. Se la femmina è incinta integra vitamina C con Cebion in gocce o multivitaminici per roditori. Importantissimo trovare un veterinario esperto in cavie, soprattutto se stai già pensando alla sterilizzazione del maschietto. E' pur sempre un intervento e anche su questo argomento trovi una scheda in forum.