Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Inutile dire che sono meravigliosi!! Il problema è che tra consanguinei a volte possono esserci problemi che restano latenti per diverso tempo e che quindi non si possono curare a dovere, poi spesso una soluzione non c'è. A parte questo io auguro a quelle meravigliose creaturine una vita felice e senza problemi.
  2. Simo74

    Nana e Pippi

    Potrebbe essere una cosa passeggera come un problemino...quando ho letto mi è subito balzato in testa: cistite o calcoli. Intanto controlla che non ci sia qualcosa nei genitali esterni: fili di fieno o lettiera che causi fastidio. Poi prova a lasciare Pippi su una superficie possibilmente chiara e non assorbente per monitorare il colore e la quantità della pipì: potrai notare eventuali tracce di sangue indice dell'una e dell'altra cosa. In ogni caso puoi comunque aspirare l'urina e metterla in una provetta per poter far sì che il veterinario possa analizzare in modo più approfondito. Intanto assicurati che il lamentìo sia legato alla minzione anziché a quando fa la cacca. Intanto se fosse legato alle vie urinarie puoi idratarla dandole da bere spesso, l'acqua va benissimo. Facci sapere.
  3. Se ha appena iniziato sei ancora in tempo per "recuperarlo", cerca una buona associazione per umani vittime di cavie sniffatrici e iscrivi Nathan ad un gruppo d'ascolto per sniffatori di fieno anonimi!!:rotfl:/>
  4. In passato io l'avevo comprata, ma solo un porcellino riusciva a tenerla senza infastidirsi e, guarda caso, era una porcellina che anche quando la lasciavo libera al parco lei non si allontanava mai da me e se fiutava un pericolo tipo un cane, sgattaiolava veloce sotto le mie gambe mentre io me ne stavo seduta sul prato. Inutile dire poi che non potrebbe zampettare per strada a lungo: l'asfalto o i selciati dei marciapiedi non solo sono abrasivi per le unghiette ma anche per la pianta delle zampine. Comunque gli altri porcelli non ne hanno voluto sapere: o facevano i pazzi per infilarla, oppure una volta riuscita nell'impresa sgroppavano come pazzi pur di liberarsene...Non so se un Ninja come Nathan si possa "sottomere" ad una pettorina!!
  5. Simo74

    C-Day 2015

    Il C-Day è un appuntamento che non può passare in sordina!! Bisogna appuntarselo bene sul calendario, in agenda...dove si vuole! E' sempre una bella iniziativa quella di dedicare in questo giorno un pensiero ( o più) ai pelosini che sono sul Ponte Arcobaleno e a quelli che condividono con noi le giornate. Ricordiamo anche la Candelina? Una candelina o un lumino sul davanzale delle nostre finestre la sera del 12 così i piccini che ci guardano da lassù avranno più forte il segnale del nostro amore sempre vivo per loro!..E la foto della candelina può essere postata assieme al nostro pensiero!
  6. Buon Compleanno!! Speriamo di risentirti presto in forum!!

  7. Simo74

    Salappa

    Direi che ti stai muovendo nel modo giusto. La nostra bistius collabora con AAE cavie, puoi contattarla con MP e chiedere a lei.
  8. Simo74

    Anastasio

    Meravigliosa nuvoletta bianca!!:love:/>
  9. Povero Nathan!! Ha tirato su una sniffatona di fieno!!! Certo che se la notte dormisse anziché ruminare....
  10. Simo74

    Puffo&Bubù

    Benvenuta a te e ai bellissimi pelosi!! Sono proprio carini e le orecchie rosa di Puffo mi piacciono da morire!!
  11. Che bei pelosini i piccoli lemming!!:love:/>/> A differenza dei cricetini possono convivere in coppie o famigliole?
  12. Simo74

    Salappa

    Dato che hai già avuto caviotti e sei arrivata a gestirne fino a 7 immagino tu sia collaudato! Ma il problema è che la femmina potrebbe già essere gravida, se non separi o sterilizzi il maschio (ed eventuali cuccioli maschi separati dalle femmine) ti troverai col problema di tanti cuccioli da sistemare e già le associazioni sono piene di piccoli (e non più piccoli) da collocare. Per questo noi cerchiamo di sensibilizzare gli utenti del forum a non cercare l'accoppiamento domestico. Inoltre i parti ripetuti e vicini creano problemi alla mamma cavia, per non parlare di incontri tra consanguinei: malformazioni, aborti, malattie genetiche possono essere più frequenti...e allora? Ti chiedo, ne vale la pena?
  13. Simo74

    Salappa

    Ecco sono riuscita a vedere...è una sorta di web-cam in tempo reale? puntata sulla dimora dei caviotti? Simpatica, molto carini loro...presentaceli: come si chiamano, quanto tempo hanno, se sono maschi o femmine...
  14. Simo74

    Salappa

    Benvenuto, dicci qualcosa in più di te o dei tuoi caviotti...io purtroppo apro l'allegato ma non visualizzo nessuna immagine.
  15. Topina bella!! Quanto è indaffarata!!:love:/>
  16. Forza Pitin...io credo che adesso dovrà passare il dolore, è un bene che comunque non perda l'appetito e che prova sempre di afferrare il cibo. Anche non dovesse ricrescere il dentino un solo incisivo non è fondamentale per afferrare e rompere le verdure, certo avrà un po' disagio ma credo possa farcela bene! Forza Pitin!! Sei bravissima!
  17. Ho letto solo ora che il micione Max ci ha lasciati! Mi dispiace veramente tanto e immagino che in 14 anni di vita insieme abbiate condiviso davvero tantissime cose. Ciao micione bello! Mi raccomando continua a tenere sotto controllo Billy e tutti gli amici pelosi e piumosi di quel bel Paradiso in cui hai avuto la fortuna di passare la tua vita in questo mondo!
  18. Grazie per l'aggiornamento sul porcolo impavido!! Oramai non lo ferma più nessuno!! Per il peso, data l'età direi che è perfetto, anche se col tempo potrebbe diventare meno attivo fisicamente, più pantofolaio e potrebbe mettere su ancora qualche cosa. Ma mi sembra che la sua dieta e la sua attività fisica siano degne del cavio ninja che è Nathan!
  19. Simo74

    Fiore

    E' molto carino!! Somiglia al mio Gianni...quando era piccino, ora è enorme! Potrebbe essere la sua Matrioska!!:rotfl:/> Spero che non sia altrettanto tremendo!!
  20. Ciao, in forum abbiamo anche una scheda sui principali tipi di parassiti che possono infestare i porcelli. Vedi se qualcosa di ciò che viene descritto può rispecchiare ciò che trovi in Oliver, e anche se lui si gratta spesso. E' sempre consigliabile la visita dal veterinario che con strumenti più precisi e analisi specifiche del pelo saprà dirti di cosa si tratta e iniziare quanto prima la terapia giusta. http://www.amicacavia.net/forum/topic/23387-scheda-sui-parassiti-della-cavia/page__view__findpost__p__99716__hl__%2Bscheda+%2Bsui+%2Bparassiti__fromsearch__1
  21. Caterina sei tutta da sbaciucchiare!!:love:/>
  22. Qual è la tua città Claudia? Potrebbe esserci qualcuno del forum interessato ai cucciolini...a volte abbiamo richieste di chi cerca, di chi non riesce a contattare le associazioni oppure ci sono attese lunghe! Non si sa mai! Ci sono state molte storie a lieto fine...
  23. Simo74

    CIBO e COMPAGNIA

    Come ti hanno già detto, quella ciotola COLMA di semi vari è VELENO per la cavia!! Anche la carota va data ogni tanto e solo un piccolo pezzetto: troppi zuccheri portano a gravi problemi! Benissimo per il fieno che deve sempre essere disponibile. da quanto capisco mangia prevalentemente insalate o verdura in foglia...non va bene: troppa acqua, poca sostanza e il porcellino ha sempre fame! Oltre al peperone che è importantissimo, la sua ciotola dovrebbe essere piena di un bel mix di verdure più sostanziose: cetriolo, finocchio, sedano, broccolo, cavolfiore,.....a cui aggiungere cicorie, radicchi, erba di campo, insalate...ma non devono predominare. Ugo è già un caviotto adulto quindi la sua razione di cibo fresco giornaliero può andare attorno ai 150/200 grammi da dividere in 2 pasti principali. Se stai ad ascoltare loro vorrebbero continuamente cibo!! Sono dei porcelli di nome e di fatto! Ma non bisogna cedere. Il cibo pellettato poi va scelto con attenzione: niente semi, niente cereali, niente fioccati o muesli!! Solo pellettato di erbe pressate. E comunque ne va dato poco, poco!! Massimo una volta al giorno, massimo un cucchiaio raso!! Se poi trovi pellettati più grossi tipo cilindretti o tripellet ne darai 4 o 5 pezzetti al massimo! Devono essere un premietto non l'abitudine. Leggiti un po' le schede sull'alimentazione e le troverai utili...ci sono già tante discussioni che trattano di questo argomento.
  24. Benvenuto Spinky!! Sei proprio carino!

  25. Io credo che se il veterinario ha reputato fosse giusto intervenire in questo modo, sicuramente sarà la scelta giusta. Così non poteva che peggiorare continuando a sentire dolore. Speriamo che dopo questo intervento il fastidio passi in fretta e che quanto prima Pitin riprenda a mangiare da sola. siamo vicini a te e alla pelosina. Aspettiamo notizie!!
×
×
  • Crea Nuovo...