Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Come ti è già stato suggerito se hai dubbi che ti preoccupano la cosa migliore è rivolgersi al veterinario e far seguire Siria in questo periodo. Concordo con Paolo per quanto riguarda il peso: la pesata andrebbe fatta sempre nello stesso momento della giornata. Quindi sincerati di avere raccolto i dati giusti. E se la cecità fosse dovuta alla gravidanza? mi spiego: Siria cavietta giovane viene da un negozio in cui viene ingravidata o già lo è, alimentazione non corretta soprattutto per questo momento e carenza di vitamine o sostanze importanti...Ora tu più che mai aumenta vitamina C e anche la dose di cibo, almeno preserverai i piccoli...se invece la cecità fosse genetica allora il veterinario saprà darti le indicazioni più giuste. Rimaniamo in attesa di buone notizie!
  2. Simo74

    Bernie e Mimì

    Bernie sta diventando un caviotto viaggiatore!! Quando ero studentessa fuori sede la mia prima caviotta viaggiava sempre con me tra treni e autobus e anche lo stare in auto non la infastidiva come il cambiare casa...ma ci sono cavie molto più abitudinarie che si stressano facilmente. Gianni per esempio, ma ne ho avuti altri, in auto diventa insofferente. Per il disagio morde il trasportino, fa scatti improvvisi...infatti cerco di muoverlo il meno possibile...ma quando si deve andare dal veterinario o per necessità purtroppo sono costretta.
  3. Io direi che una compagnia umana e pelosa ce l'ha, anche se non di suoi simili...Ma se vorrai dargli un'amichetta potrai sempre farlo...Una cosa non esclude l'altra!
  4. Meraviglia delle meraviglie!!!:love:/>
  5. Hai già avuto ottimi ed esaurienti consigli su come comportarti. Mamma cavia e cucciolotto sono meravigliosi!! Benvenuti nella famiglia di amicacavia...dove al primo posto mettiamo sempre la salute e il benessere dei nostri amici speciali!
  6. Simo74

    Beffa

    Benvenuto! Sei molto bravo a raccogliere informazioni prima di cimentarti con queste creature fantastiche! Ricorda, la cavia non è solo una passione...ma uno stile di vita!!:rolleyes:/>
  7. Gianni è figlio unico...ho quasi sempre avuto cavie "solitarie" riferendomi alla compagnia della loro specie! Io sono fortunata perché in pausa pranzo riesco sempre a rientrare a casa, la sera sono spesso a casa o comunque c'è mio marito, riusciamo a dedicare una buona quantità di tempo a Giannino...anche se a volte mi pare annoiato, ma forse è solo una mia impressione. Non ha nessun problema né col cibo né a rapportarsi con gli umani. Lo lascio tutto il giorno con la gabbia aperta e una zona piuttosto grande ( 160 x 100) recintata dove all'interno ha "giochi", oggetti, cibo e soprattutto spazio per muoversi. Quando siamo a casa poi esce anche dal recinto ed è libero di gironzolare per il soggiorno...sempre sorvegliato! Anche se adesso la stazza gli impedisce di infilarsi in tutti quei pertugi che erano "pericolosi" quando era più piccino!
  8. Notizie del dolcissimo ( e già viziatissimo) Dino?
  9. Simo74

    C-Day 2015

    Buon Cavio day a tutti i nostri pelosetti!! Grazie per ogni risata che ci strappate, per la vostra intelligenza riservata che spesso ha tanto da insegnarci. Un pensiero speciale a tutti i caviotti che ci hanno lasciato, continuate a vegliare su di noi dal Ponte Arcobaleno. Ai mie angeli pelosi a cui ho dovuto dire addio stasera dedicherò il mio davanzale illuminato perché non potrò mai dimenticarmi di loro...che stupida! adesso piango! Ciao Anita, Gedeone, Biancaneve, Augusto, da 20 anni accompagnate la mia vita in questo mondo e ognuno di voi mi ha regalato a suo modo l'amore puro che solo le creature speciali possono dare!:angel:/>/> E buona festa al mio Gianni che mi riempie il cuore...e che se me ne dimentico poi si offende e son cavoli amari!!
  10. Simo74

    fieno

    Anche Gianni fa parte del club degli spargitori di fieno! Si fa certi giacigli!! E ci dorme sopra!!
  11. Bisogna sempre porre attenzione alla lista degli ingrendienti...il mix di fiori se contiene il fiore del tarassaco, o margherite, malva...direi che si può dare, ma facendo sempre attenzione perché sono piante ricche di calcio e in età adulta vanno date con parsimonia. Per i mix di frutta l'accortezza è ancora più alta: la frutta soprattutto quando disidratata è ricchissima di soli zuccheri e per il porcellino non va bene! Quindi proprio un piccolissimo premietto non più di una volta a settimana! Queste leccornie fiiscono col diventare una vera e propria "droga" se il porcello se ne ingolosisce!!
  12. Ciao, grazie per l'amicizia!

  13. Entrambi gli incisivi superiori si sono spezzati? E' possibile che sia successo o rosicchiando la gabbia o se è atterrato male che so da un ripiano rialzato. Povero cuccioli, forse ha anche dolore, per questo che non fischia. Aiutarlo sminuzzando maggiormente le verdure è un ottima cosa. Poi se non ha subito traumi importanti i dentini ricrescono anche molto velocemente. Tante coccoline al piccolo Dino.
  14. Ma che bravo topino! Anch'io ti consiglio di non eccedere coi lavaggi: le naturali difese della sua pelle e del pelo possono venir meno ed essere terreno più facile per parassiti, dermatiti o micosi.
  15. Sente la nostalgia e il bisogno di girovagare libera più a lungo...
  16. Molto carina la tua pelosina, per l'alimentazione quoto Paolo...per il problema "non fischia" non preoccuparti che quando imparerà rimpiangerai questi momenti...al di la degli scherzi, non tutte le cavie sono delle chiacchierone: il mio Gianni per esempio ha cominciato a fischiare solo a 7 mesi, tra l'altro dopo averlo lasciato dalla zia mper un periodo di 2 settimane perché noi eravamo fuori in vacanza. Da quando lo abbiamo riportato a casa ecco che ha cominciato a chiamare. Devo però ammettere che a tutt'oggi Gianni non è un chiacchierone come altre cavie che ho avuto: lui richiama l'attenzione facendo il molesto: morde le sbarre della gabbia, scalcia il pellet fuori dalla gabbia, svuota il portafieno sprecandolo a terra...Insomma non fischia ma è un bel rompiballe!!
  17. Conosco perfettamente il quartiere! Direi che sei itinerante...di sicuro non ti annoi!

    A Cesena si sta bene, non lo dico perché è la mia città...anch'io ne ho cambiate un po' per studio o per diletto...

  18. Notato qualcosa di anomalo? Ci sono novità?
  19. Gianni è uno dei Kiss, il primo a sinistra!! Ecco perché morde le sbarre e fa gran casino...è Metal nell'anima!! https://www.dropbox....c/kiss.doc?dl=0
  20. Simo74

    Papaya

    Probabile che qualcosa le sia andato di traverso: forse aveva in bocca un residuo di cibo e deglutendo il cebion questo si è intraversato. I movimenti erano probabilmente dovuti al tentativo di sbloccare il cibo...certo immagino lo spavento.
  21. A me quel Tigro lì mi fa impazzire!! Certo è un bel monello, ma come si fa a non intenerirsi quando vedi quel musettone soffice soffice!! Povero Tigro! l'hai detto ormai in tutti i modi che la zucchina non ti piace!! Questi umani, che si reputano superiori continuano a mettertela nel piatto!! Ci credo che poi strilli e tiri tutto all'aria! Per forza che poi ne esci così stanco!!
  22. Quanto ne ha mangiato? Probabile che se in piccole quantità non succede nulla di grave, ma è sempre bene non tenere alla loro portata cose non adatte a loro.Tieni monitorata la situazione e accertati che non lo faccia più allontanando il cibo del gatto dalla zona porcello! E' vero che a volte sono velocissimi: quando si tratta di cibo non c'è gara!! Per esempio, ieri in pausa pranzo, tornata a casa, ho lasciato Gianni libero di scorrazzare nel soggiorno, mentre io ho fatto qualche faccenda in cucina (è un unico ambiente) e sgranocchiavo qualcosa...lui ha il radar! se io mangio qualcosa e lui è nei paraggi non mi dà pace! Fatto sta che spezzando una galletta di riso un pezzettino è caduto a terra, non ho fatto tempo a chinarmi per raccoglierlo che già se lo stava sgranocchiando lui! E pare proprio che capisca perché mentre lo mangiava teneva su il muso e mi guardava! E' tremendo! Ho riso perché era troppo buffo e il pezzetto era veramente piccolo, ma comunque non sono cose adatte a loro! Ma è possibile che abbiano perennemente fame?
  23. Sì, io vado da lui, si chiama Marco Valdinoci. E' di Forlì ma presta servizio in questo ambulatorio a Cesena.

    Io ora vivo vicino a Cesenatico, ma lavoro al paese natìo! A Macerone, non so se hai presente! Comunque a Cesena città per lavoro e diletto ci sono spesso! Tu di che zona sei?

  24. Ma sono Simon & Simon (ricordate la serie televisiva poliziesca americana degli anni 80?) o Simon & Teodor?
  25. Simo74

    Renzo e Lucia

    Premetto che quando ho visto quella posizione pronta ad uno scatto oserei dire felino, un brivido mi ha percorsa!! Non vorrei trovarmi davanti Renzo così, pronto a sferrare l'attacco se solo osassi infilare anche solo un dito per toccare la sua Lucia!:knuppel:/> ...Che non mi senta ora! Ma a chi la vuol dare a bere quel tenerissimo pelosone?!! Lucia si è lamentata che comincia a far freschetto e lui è lì, a tenerle in caldo l'alcova!!:azn:/>
×
×
  • Crea Nuovo...