Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. E bravo Artù! Io continuerei a dare il critical almeno una volta al giorno in attesa che riprenda a mangiare in modo normale. Ricordati anche di tenere controllato il peso, soprattutto per vedere che non ci siano cali eccessivi
  2. franci_fra3

    *Rufus*

    A parte le micosi, non ci sono rischi reali di prendere malattie dalle cavie. Per tenerle devi pero essere sicuro che i tuoi genitori siano d accordo a tenerle in casa, ad alimentarle bene e a pagare le spese e le visite da un vet esperto, anche se si trattasse di fare della strada per raggiungerlo. Le cavie hanno bisogno di compagnia ( vanno bene due femmine o un maschio sterilizzato- e qui ci vogliono soldi e tempo- e una femminuccia), di una gabbia bella grande ( lunga almeno un metro,un metro e venti), di passeggiatine quotidiane, di una buona lettiera, di una buona alimentazione e di un vet che se ne intenda per ogni evenienza.
  3. Yeaaaaah!! Grazie Gustavo, un nuovo grande concorso!! Certo c' e' stato un po' di imbarazzo nell annunciarlo ma io trovo che sia un argomento molto interessante, da... ponderare con cura!
  4. franci_fra3

    *Rufus*

    Buona Pasqua anche a te!
  5. Bella!! Che occhioni dolci dolci Sono contenta che si stia già ambientando, un po' di pazienza e riuscirai anche a prenderla in braccio. Non la forzare comunque, fai con calma
  6. Mi raccomando, quando venite attaccatevi ben in vista un cartellino col vostro nickname , così ci riconosciamo!!
  7. :-DD/> :-DD/> Grazie, Auguroni anche a te e buone mangiate a tutte le cavie!!! :D
  8. franci_fra3

    *Rufus*

    Per la pappa, ci vuole proprio la verdura. A volte puoi riuscire a procurarti degli scarti dall ortolano, ma devono essere di buona qualità ( niente foglie marce, gambi troppo duri o con terra, ecc) . I porcelli sono comunemente a pelo corto, a pelo medio con rosette ( cavie abissine), a pelo lungo col ciuffo in avanti ( cavie peruviane), e pelo lungo e liscio "pettinato" all indietro ( cavie sheltie). Poi possono esistere tante altre razze, col pelo crespo, riccio e via dicendo, ma li trovi in genere solo in allevamenti specializzati. Per le adozioni occorre rivolgersi ad associazioni che recuperano animali abbandonati o di laboratorio, ciascuna ha le sue regole per considerare idoneo un adottante. Oppure puoi vedere se ci sono annunci di privati. Il veterinario esperto in animali esotici purtroppo può rendersi necessario, quindi e' bene trovarne uno.
  9. Sono cavie a pelo corto, dette anche cavie inglesi. Ovviamente le nostre cavie sono sempre un po' degli incroci, ma ugualmente bellissime!
  10. Nooo! Che musotti irresistibili!! :love:
  11. franci_fra3

    *Rufus*

    Ciao e benvenuto! Concordo con Paolo nel dirti che le cavie non puzzano, se lettiera e' pulita, al massimo si sente profumo di legno e di fieno. Io ne ho tre in camera da letto e non ho mai avuto problemi
  12. Ecco i risultati!! Un applauso a Paolo, il vincitore!!! :D Ma complimenti anche a tutti gli altri, e' stata una lotta al fotofinish!!
  13. Che bello, i fidanzatini finalmente insieme!
  14. Tanti Auguroni a voi e ai vostri animaletti, di qualunque tipo siano!! Franci con i tre porcellini Nocciolina, Ilaria e Romeo , i cricetini Willy, Hannibalina e Perlino e il topino Attilio
  15. Penso possa andar bene anche il gel, da applicare in minime dosi.
  16. Che amoruccia, dolce dolce! tutta da coccolare!
  17. franci_fra3

    Un po giù

    Bene, probabilmente si sta già riprendendo...
  18. Simpaticissima!! Adorabile nel risveglio all inizio del filmato
  19. Bene, allora va già meglio, sono contenta
  20. Dai, qualcosa si muove! Io continuerei come stai facendo ed eventualmente lo porterei dopo Pasqua per sicurezza. Magari senti la vet per telefono e fatti dare dei consigli dicendo che non puoi portarlo...
×
×
  • Crea Nuovo...