Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Dio mio che shock... Non me l'aspettavo proprio, non ho parole... Mi dispiace tantissimo.... NekoRika capisco la tua tristezza, ma non è certo prendendotela con gli altri a facendo inutili polemiche che ti sentirai meglio. Di certo questo forum non è gestito con pressappochismo, visto che raccomandiamo sempre visite veterinarie e scoraggiamo in generale la riproduzione. La piccola era seguita e non abbiamo letto nulla in particolare che potesse far pensare al peggio (perdite ematiche, inizio di un travaglio troppo prolungato, sofferenza della cavietta) e non piuttosto al normale avvicinarsi del momento del parto. Qualunque gravidanza presenta un margine di rischio e può inaspettatamente andare nel modo sbagliato in qualunque momento; è ovvio che se la cavia è in buona salute, ha l'età giusta, è già stata vista da un veterinario, è aumentata di peso e non mostra segni di deperimento fisico, non ha perdite di sangue che facciano presumere un aborto... si spera ragionevolmente che tutto stia procedendo nel migliore dei modi e si attende che la natura faccia il suo corso consigliando tranquillità e la separazione dal maschio... In questo caso non è andata così, i timori di Francesca non erano eccessiva apprensione per il lieto evento, ma un triste preludio a qualcosa di più grave e di questo mi dispiace davvero tantissimo, per lei e per la sua dolcissima cavietta... Francesca facci sapere se la veterinaria ti dice qualcosa in particolare, un abbraccio!
  2. Oh, ma che peccato, mi dispiace
  3. franci_fra3

    Paura!

    Ciao, benvenuto in forum! Inizio con alcune domandine per conoscere meglio la tua porcellina: in che ambiente vive, in una gabbia? Ha una casetta? Sta già seguendo una alimentazione adeguata basata su fieno e verdure? Sei sicuro del sesso e del fatto che non sia eventualmente incinta, cioè hai già provveduto ad una visitina di controllo presso un vet esperto in cavie? Il fatto che sia timida e paurosa è normalissimo, le cavie estroverse sono più l'eccezione che la norma, però potete cominciare a prendere maggiore confidenza l'uno con l'altra Se sta sempre rintanata nella casetta, potresti toglierla per qualche ora al giorno coprendo parzialmente la gabbia con un panno: si sentirà ugualmente riparata, ma comincerà un po' a guardarsi attorno. Approcciala con pazienza e tranquillità , parlandole molto perché si abitui a riconoscere il suono della tua voce, e facendole alcune carezzine, specie su schiena e testolina, lasciandola però con le zampine per terra. Se comincerà a fidarsi potrai anche forzarla un pochetto prendendola in braccio per qualche minuto al giorno. Avvicinati sempre stando il più possibile chinato alla sua altezza perché non si spaventi vedendoti incombere dall'alto. E sfrutta sempre l'arma segreta di cui tutti disponiamo con i porcellini: il cibo! Porgile qualche buon bocconcino (pezzetto di pomodoro, peperone, ciuffetto di prezzemolo, foglia di catalogna) per fartela amica e invogliala a venirli a prendere dalle tue mani, dalle la pappa e poi accarezzala, falle un sentiero di verdurine nella gabbia o anche fuori perché si abitui a girellare in tranquillità e così via. Vedrai che diventere presto degli amiconi e se anche per caso dovesse restare una cavietta particolarmente timida per istinto, sicuramente imparerà a riconoscerti e a volerti bene a modo suo Non aver paura dei morsi, nelle cavie sono rarissimi, a meno che uno non cerchi di separare due maschi che stanno già bisticciando tra loro o... non infastidisca con insistenza una cavietta incinta Facci sapere come va! P.s. Dimenticavo la domanda sull'età: dovresti innanzitutto pesarla per farti un'idea iniziale e poi tenere monitorato il peso ogni settimana -dieci giorni per vedere come evolve
  4. Uuuh, bello cicciottello!
  5. La mia nipotina Elisa con Nasotto e Ilaria
  6. Me la immagino che prova a popcornare... Forse rimbalza!
  7. Bella!! sembra che sfoderi un bel sorrisone pacifico e soddisfatto Raccontaci qualcos'altro di lei!
  8. Davvero sotto tutto quel pelo l'occhio è vigile e il piedino pronto a scattare? sei un amore Renzo,
  9. Che simpaticissima cicciottina!
  10. Ma guarda quanto sono carini! Si, Birretta è davvero un topo più grosso di un gatto!
  11. franci_fra3

    Salappa

    Le femminucce sono già fertili all'età di un mese, i maschietti lo diventano attorno ai due
  12. Ooh, non finisci mai di stupirci!
  13. Ma povero ciccio! Certo che ne combina di tutte!
  14. Ciao! Che splendidi pelosotti! Del sesso sei già sicura?
  15. Dovresti prevedere una zona in cui mettere uno o due recipienti bassi con la lettiera e magari una casetta e il fieno (tipo il fondo della gabbia, tagliandone un lato perché la piccola possa entrare e uscire facilmente), in modo che siano il suo punto di riferimento dove stare la maggior parte del tempo. In genere si abituano a fare i loro bisogni dove soggiornano maggiormente o mangiano. I miei sono appunto liberi nella stanza, ma hanno le loro postazioni preferite, quindi non sporcano quasi mai fuori un certo spazio Puoi anche mettere qualche stuoia o tappetino lavabile per sicurezza.
  16. Forse ci siamo quasi. Alvin però non è sterilizzato vero? In tal caso bisogna separarlo dalla mammina, perché potrebbero riaccoppiarsi subito dopo il parto e due gravidanze di seguito sarebbero pericolose, oltre al problema di sistemare i cucciolini. Hai già pensato a come organizzarti quando ci saranno i piccoli? Hai programmato la sterilizzazione di alvin?
  17. Simpaticissimo Nathan, presto sarà padrone di tutta la casa e dei suoi inquilini!
×
×
  • Crea Nuovo...