Vai al contenuto

franci_fra3

Amministratori
  • Numero contenuti

    1.005
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franci_fra3

  1. Il polistirolo puoi metterlo sul tetto o esternamente per evitare rischi di assaggio. Poi saranno d'aiuto il telo ed eventualmente un pile a riparo della casetta. E all'interno, casetta- rifugio, fieno, altro pile... Complessivamente si può fare, specie se il balcone non è tanto grande ed è abbastanza riparato. Occorerebbe anche mettere per sicurezza un termometro dentro la casa e uno all'esterno per vedere come si mantiene la temperatura.
  2. Le cavie possono essere molto diverse tra loro per stazza: ci sono dei valori medi indicativi, ma i singoli porcelli possono discostarsi alquanto dalla media. Dici che la tua cavietta non cresce: probabilmente quanto l'hai presa aveva già qualche mese ed era già vicina alle sue dimensioni di adulta. Le cavie crescono in lunghezza fino ai cinque, sei mesi. Dopodiché il loro peso può ancora variare un po' fino a stabilizzarsi attorno all'anno di età. Quindi è possibilissimo che la tua cavietta abbia avuto una crescita del tutto normale e sia semplicemente più piccola di quella della tua amica Pesalo regolarmente ogni settimana-dieci giorni e controlla se rimane stabile. Per curiosità, quanto pesa adesso? Che aspetto ha, ti sembra troppo magro o è abbastanza rotondetto? Gli lasci il fieno sempre a disposizione? Quanta verdura gli dai?
  3. Hai avuto una tristissima esperienza, ma adesso stai tranquilla, dai, piccole micosi o la presenza di parassiti sono una cosa piuttosto comune, specie se tante cavie vengono tenute assieme. Magari un allevatore le tiene bene, ma non le sta a guardare una per una con l'attenzione che ci mettiamo noi. È una cosa seccante, lo capisco, ma si risolve, vedrai
  4. Esatto, sono pericolosi solo se schiacciano altre parti del corpo. Siccome tendono ad aumentare di dimensioni, di solito si tende ad asportarli. Sono relativamente comuni e il vet ti consiglierà per il meglio. Anche a due miei porcellini sono stati asportati in passato dei lipomi e l'intervento e il post operatorio non sono stati per nulla complicati
  5. A volte penso che dovrei anch'io mettermi una webcam nella stanza per godermi quello che combinano i porcelli in mia assenza La timida Peltina è in realtà una piccola vagabonda curiosona: appena mi defilo parte a girovagare, con il buon Nasotto che la segue tranquillo e vigile Il risultato è che alla sera quando torno dal lavoro mi capita di trovare cacchine negli angoletti più impensati e mi viene troppo da ridere: loro forse pensano di fare le cose di nascosto, ma lasciano sempre qualche "indizio" del loro passaggio Relax sotto al letto Via libera, venite, dai!
  6. Ciao! Bacini alle piccole!
  7. Ma benritrovato carissimo! riposa bene mi raccomando!
  8. Ma cosa non si fa per i nostri polpettini!
  9. La timida Peltina comincia a lasciarsi un po' andare ed oggi ha mangiato anche con me vicina Ecco due mini video:
  10. Ma bene! che bella notizia!
  11. Aaaaah!!! Adoro i porcelli che stanno in braccio così!!
  12. Oh, finalmente, guarda chi si vede!! Amorini belli! :love: Quindi PLJ e Stellina sono quelli che più pensano alla pappa?
  13. M dispiace. Speriamo che almeno il problema di possa risolvere con qualche accorciatina periodica non troppo stressante per il piccolo
  14. A proposito, vuoi cambiare il titolo in Olimpia e Artemide?
  15. Ma che belle ciuffolotte morbidose!
  16. Dal loro comportamento direi che hanno sentito la tua mancanza e sono stati contenti di ritrovarti!
  17. franci_fra3

    Takeshi

    Ma guarda che bel caviottino in nero! Adorabile! ma l'altro lato è anche marroncino? In effetti se cominci a guardare una cavia che mangia può anche venirti il dubbio "non è che tra poco mi scoppia?" Diciamo che sanno fermarsi, ma è meglio regolare la loro alimentazione se non vogliamo trovarci con un porcellino obeso: dai 100 ai massimo 200 grammi di verdure miste al giorno (200 se adulti) e fieno in abbondanza sempre a disposizione. Se era abituato a mangiare quasi solo pellet, meglio diminuire gradualmente il mangime e introdurre a poco a poco le verdure per arrivare ad una alimentazione a base di ortaggi nel giro di una decina di giorni o poco più
  18. Voglio ricordare a tutti voi che AAE onlus ha sempre un grandissimo bisogno di volontari per tutte le sue molteplici attività di recupero, mantenimento e affido di pelosini (ops, non solo pelosini, dimenticavo che c'è chi si occupa anche di tartarughe ) .Se avete un po' di tempo libero, in qualunque parte di Italia abitiate, potete contattare l'associazione (info@aaeonlus.org) e dare la vostra disponibilità! (Offline) e079a7e914ea18adfe0836350236a807
  19. franci_fra3

    Maki

    Un bellissimo porcellotto! :love: Non essere troppo apprensiva!
×
×
  • Crea Nuovo...