-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paolo
-
In genere sono le zone che più li infastidiscono e anche il cavio-safari per rimetterli in gabbia non è il massimo.
-
Grazie a tutti anche a nome degli attori!
-
Metti nella stanza un tappetino o vecchio lenzuolo o vecchio telo perchè abbia una superficie più confortevole e magari un paio di casette o ripari dove possa rifugiarsi quando si sente insicura.
-
E' bello portare a casa delle bestiole che ci piacciono, ma bisognerebbe prima considerare il contesto familiare. E' vero che gestire un porcello costa poco, normalmente, ma quando si incomincia a pensare al veterinario o a una nuova gabbia o recinto le spese salgono, e sappiamo benissimo come di questi tempi il denaro sia sempre più una preoccupazione. Per il resto, devi fare opera di informazione e sensibilizzazione. Quanto al dormire ad occhi chiusi: vuol dire che si fida e anche per questo è un peccato che sia maltrattata. p.s.: ho spostato la conversazione, perchè non credo che il tuo sia un caso isolato, quindi è bene parlarne.
-
Inoltre, i nostri pavimenti sono troppo lisci, privi di aderenza per le loro zampotte e anche per questo inizialmente possono intimorire.
-
Potrebbe davvero essere stato un colpo di calore e l'intervento è stato corretto. Avevi letto la scheda sul colpo di calore in questa sezione?
-
Una nuova avventura dei miei porcelli. Questa volta, a causa di un misterioso sortilegio, PLJ e Stella sono entrati in un mondo fantastico e si stanno aggirando pieni di meraviglia. "Guarda: due uccellini! Che bel posto!" "Oh, una fenice, credevo che fosse un animale mitologico!" "Dei cani-leone! Si dice che siano creature mansuete, ma con quei denti affilati non so quanto ci sia da fidarsi…" "Altri due! Ma quanti ce ne sono?" "Non ti voltare, ma temo che siamo circondati!" "Uh, che drago immenso! Pare che sia una divinità benefica, protettore dell’acqua e dei raccolti, ma ci sarà da fidarsi?" "Dalla padella nella brace: ora i draghi sono due e questi mi sembrano molto meno accomodanti del precedente. Brrrr!!!" "Guarda: gli uccellini, i leprotti, un pavone! Allora abbiamo lasciato alle spalle la zona più pericolosa." "Direi proprio di si: ecco le rondinelle che ci indicano la strada per il ritorno. Si va a casa!" Devo ringraziare PLJ e Stella che si sono dimostrati grandi attori: precisi, pazienti, attenti alle istruzioni del regista . E alla fine non hanno neppure preteso un cachet stellare, ma si sono accontentati di una fogliolona extra!
-
Cavietta con respirazione rumorosa
paolo ha risposto a Gabi nella topic Problemi dell'apparato respiratorio.
Puoi farlo anche con della banale soluzione fisiologica. Ti scrivo un MP. -
Cavietta con respirazione rumorosa
paolo ha risposto a Gabi nella topic Problemi dell'apparato respiratorio.
Ben trovata! Se già dai la vitamina C fai prevenzione nei confronti di diverse malattie. Il fatto che il respiro rumoroso e gli starnuti non passino mi fa pensare a un cambio di lettiera (o qualcos'altro nell'ambiente) o a un problema respiratorio. Io andrei da un vet esperto in cavie; ricorda che i polmoni della cavia sono molto piccoli rispetto al corpo e se si instaura una patologia polmonare è un problema curarla. -
VERSETTI MENTRE FA PIPI'
paolo ha risposto a CAROTINA nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Ovviamente la risposta non è facile. A volte una cavia che si è trattenuta da tempo emette dei versetti di soddisfazione quando si libera, ma potrebbe trattarsi anche di una espressione di lieve dolore, fastidio o difficoltà nella minzione. Se capitasse ai miei porcelli prenoterei una visitina dal vet; preferisco sentirmi dire che sono andato per nulla, piuttosto che scoprire tardi un problema. -
Ok, vorresti eliminare Manny.
Nessun problema a farlo, ma tieni conto che i post pubblicati con quell'account, mi pare 66, finirebbero etichettati come "guest".
Se vuoi procedo, ma potresti semplicemente continuare come Gio spiegando in qualche post che sei la ex Manny. Aspetto una tua risposta per agire. Ciao!
-
Una temperatura gradevole e un livello di umidità adeguati sono benefici per noi e per i pets di casa. L'importante è evitare correnti d'aria o eccessivi sbalzi di temperatura tra le diverse zone della casa.
-
Ben tornata! Purtroppo le vacanze volano, ma leggo che è stato bello e ne avrai un ottimo ricordo. E Gianni si è comportato bene e ti ha subito riconosciuta e salutata, che bravo bimbo!
-
Se la soluzione dei siberini si dimostra utile è opportuno averne un certo numero: qualcuno "operativo" e altri in freezer a ghiacciarsi.
-
Anche i consorzi agrari, oppure via internet, magari cercando chi lo vende per riscaldamento.
-
Allora ti conviene non usare la ciotola, ma spargere le varie verdure, altrimenti se non gli piace una cosa contamina anche tutto il resto. Comunque sappi che è un comportamento classico loro, dal quale è evidente cosa apprezzano e cosa no.
-
A proposito di caldo intenso, leggete anche questa:
-
La buccia dei vegetali è generalmente ricca di valori nutrizionali. Naturalmente bisogna lavarla bene e se è il caso anche spazzolarla.
-
E' una coincidenza. Ma dovresti trovare modo di portare anche Jef, o farlo portare da qualcuno.
-
Stanno arrivando le prime foto concorrenti. Mi raccomando, non mancate con le vostre!
-
Potresti anche lasciare una porzione del fondo senza pellet, in modo che abbiano una zona che dà loro più refrigerio. Oppure incomincia anche tu a mettere bottiglie d'acqua fredda o siberini vicino alla gabbia per abbassare localmente la temperatura.
-
Ihihihih, carini!
-
Si, dobbiamo aggiornarlo; quel valore è veramente un minimo. Quando sono arrivato in Forum pochi anni fa si parlava di un fabbisogno di 10-30 mg/kg giornalieri, che ora è sostituito da uno ben più alto (e più logico).