-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Giardia lamblia nei piccoli roditori.
paolo ha risposto a paolo nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
In genere un lavaggio con acqua è sufficiente; puoi usare l'amuchina se ti senti apprensiva. Come hai letto dall'articolo sopra, anche se la casistica è limitata, il protozoo non sembra essere particolarmente frequente nelel feci dei porcellini d'india e, soprattutto, non fornisce dati sulla patogenicità nei porcellini e sulla trasmissibilità all'uomo e agli altri pet di casa. -
Caviando 2014-Chi va da Torino?
paolo ha risposto a Laura.Kika.Chloé nella topic Appuntamenti e iniziative.
Il luogo è comunque vicino a una stazione del metrò, quindi non dovrebbe essere complesso da raggiungere anche per chi viene con i mezzi pubblici; vedi il topic sull'evento: -
Se fosse effettivamente al 50° giorno i piccoli si dovrebbero iniziare ad avvertire, perché mancherebbero un paio di settimane o poco più al parto. Dai tranquillamente un po' di prezzemolo, basta non esagerare.
-
Sono d'accordo! Se il bambino è sufficientemente rispettoso credo che questi animaletti sentano di essere vicini a un loro pari.
-
Giardia lamblia nei piccoli roditori.
paolo ha risposto a paolo nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
La trasmissione è oro-fecale, quindi attraverso verdura, acqua e terreno contaminati da feci in cui sia presente il protozoo. -
Dai, ti aspettiamo!
-
Sembra proprio godersela! E che carino nella carrozzina!
-
Giardia lamblia nei piccoli roditori.
paolo ha pubblicato a topic in Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
I piccoli animali sono sempre più presenti nelle nostre case e come conseguenza anche i veterinari hanno visto aumentare la presenza di piccoli pazienti esotici. Uno degli interrogativi che ci si pongono a proposito degli animali che vivono in contatto con gli umani (particolarmente bambini) è se possono essere una fonte di infezione parassitaria. Il problema è già stato diffusamente trattato in Forum a proposito dei funghi patogeni (dermatofiti, http://www.amicacavia.net/forum/forum/103-problemi-del-pelo-e-della-pelle/). Un recente articolo si è proposto di verificare la presenza di Giardia duodenalis (sinonimi Giardia intestinalis, Giardia lamblia), un protozoo flagellato, parassita intestinale, che può causare gastroenterite in molti vertebrati, inclusi i mammiferi e l'uomo. Per quanto riguarda i piccoli roditori, al centro del nostro interesse, la ricerca del parassita è stata condotta in campioni di feci provenienti da 1180 pet (528 conigli, 531 cincillà, 121 cavie) La presenza della giardia fu riconosciuta in 40 conigli (7,6%), 326 cincillà (61,4%) e 5 cavie (4,1%). La presenza del parassita era statisticamente rilevante nel cincillà e questo dato dovrebbe essere tenuto in considerazione da chi ne ospita, mentre in cavie e conigli era molto bassa e se ne deve dimostrare il potenziale di trasmissione ad altre specie. Fonte: Pantchev N e coll. Occurrence and molecular typing of Giardia isolates in pet rabbits, chinchillas, guinea pigs and ferrets collected in Europe during 2006-2012. Veterinary Records 2014 Apr 2 [Epub ahead of print] Ciclo vitale della Giardia (da Centers for Disease Control and Prevention) -
A questo punto vi concediamo anche le feste pasquali (e non è stato facile convincere Gustavo). Immagino comunque che sarete molto occupati in quei giorni, quindi non aspettate oltre a inviare il vostro questionario.
-
Ecco, speravo che arrivassi prima.
-
Prurito, perdita di pelo, forfora ed escoriazioni
paolo ha risposto a daniele92 nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Il CVS va benissimo, sapranno curare quella povera bestiola. Facci sapere, carezze alla piccina! -
Prurito, perdita di pelo, forfora ed escoriazioni
paolo ha risposto a daniele92 nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Ma povera creatura! Ma come ha fatto il vet a prescrivere una terapia con cortisone di fronte a lesioni così evidenti? Procurati subito, ma veramente subito, un appuntamento con un vet che conosca bene le cavie per iniziare al più presto la terapia. Nel frattempo pulisci pelo e cute con una soluzione di bicarbonato, tamponando e asciugando con un panno pulito, anche più volte al giorno. Poi disinfetta le ferite con mercurio cromo o qualcosa che comunque non bruci, deve soffrire già tantissimo ed è per quello che si strappa il pelo. -
Che carina mentre viene visitata!
-
Il punto è che si devono svuotare i file temporanei, così mi hanno spiegato, e in questo modo non si vedrà più la neve. Credo quindi che si debba trovare la cartella "temp" in windows ed eliminare i files contenuti, che accumulandosi contribuiscono a rallentare l'intero sistema.
-
Allora devi fare un aggiornamento del tuo browser, perché è un effetto dovuto ai file temporanei che dovrebbero essere svuotati. In realtà la neve è stata fermata già da diverso tempo.
-
E' molto importante avere fiducia nel proprio vet, condividere con lui/lei le scelte da fare; e anche l'errore ci può stare se siamo di fronte ad una persona comunque moralmente onesta.
-
Quasi mi dimenticavo... La neve ha finalmente smesso di cadere, qui in Forum. Se doveste ancora vederne qualche fiocco è necessario fare l'aggiornamento del browser e del Forum (quel tastino a freccina circolare in alto a sinistra).
-
Ma che belli!
-
Ma che bravo piccino! Due o tre cose in ordine sparso. Il pellet va benissimo da qualsiasi legno provenga, non dovrebbe essere sbriciolato più di un minimo e deve avere un buon odore; meglio se ha un marchio di qualità (). Compra i sacchetti di pellet da riscaldamento (sperando di trovarne ancora): 15 kg costano circa 5 euro. Come vedi ci vuole molta pazienza con il pelosino e con gli umani di casa, per arrivare a una buona convivenza, ma non dubito che troverete un buon equilibrio. Per il veterinario prova a guardare qui: http://www.amicacavia.net/forum/forum/76-il-veterinario/ Ah, aspettiamo sempre le foto!
-
Metti sul pavimento un tappetino lavabile, una stuoia, un vecchio telo, così limiti i danni. Io uso due o tre tappeti lavabili allo scopo.
-
Segui il consiglio di Franci! I porcelli sono molto abitudinari, quindi meglio abituarli a dei gusti diversi. Io propongo a rotazione 4-5 tipi di fieno diverso e sempre due diversi al giorno.
-
starnuti e rumore dal naso
paolo ha risposto a Beatrice82 nella topic Problemi dell'apparato respiratorio.
Il cibo pellettato non dovrebbe sbriciolarsi. Gli starnuti potrebbero invece essere causati da fieno sbriciolato o una lettiera sbriciolata. -
Puoi risparmiare comprando una di quelle centrifughe per verdura, invece dei rotoloni. Te la cavi con pochi euro e ti dura per sempre.
-
Cavia incinta o no? comportamento...
paolo ha risposto a Giacomo:) nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Guarda che quei tre secondi sono il loro accoppiamento. -
Pepita non sta bene!!!
paolo ha risposto a Pippi nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Dopo l'intervento avrà ancora per un po' difficoltà di masticazione. Per ora la devi aiutare te. Piuttosto che il biscotto fai come dice Simo e usa anche il cibo pellettato.