-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Altri ti hanno già dato utili consigli, quindi mi limito a dare il benvenuto a te e alle piccole Kiki e Makkia! A proposito: hai verificato che siano dello stesso sesso? Altrimenti potresti trovarti a gestire una cucciolata...
-
Benvenuta! Allora grazie alla befana che ha portato Zoi e Cleo! Scorrendo il nostro forum penso che potrai trovare tutte le informazioni per allevare i tuoi porcellini; tu non esitare a porre quesiti.
-
Un benvenuto a te e a Bernie! Ti consiglio di ridurre senz'altro il cibo confezionato a favore della verdura fresca. Se dispone di una sufficiente quantità di verdure ricche in vitamina C (vedi le schede dei Valori nutrizionali) non occorre integrare. Una prima visita da un medico veterinario esperto in cavie è sicuramente utilissima. Anche io ho visto i gatti che allungano la zampa nella gabbia, soprattutto i primi tempi, incuriositi da questi topolini. Poi tendono ad abituarsi, comunque occorre sempre essere presenti quando il porcellino è in libera uscita.
-
Confermo i suggerimenti di Franci: ci vuole tanta pazienza. Anche i miei, con il tempo, hanno imparato a fare la pipì soprattutto nella loro casetta; naturalmente se sono fuori da un po' è facile che non si pongano problemi. Devo però dire che quando sono in braccio di solito hanno un comportamento che indica la necessità: prova un po' a guardare il nostro "Dizionario caviesco-italiano".
-
Il fieno Bunny è buono, ma ce ne sono altri buoni e meno cari, tutto sta a reperirli. Io ho provato il Vitakraft, che ho trovato discreto, ma anche il piemont della Raff, il Nature Select, il Millerbe, il PinkydellaGrana, tutti validi insieme ad altri di cui ora non ricordo nome e marca. E in effetti io alterno solitamente due fieni diversi nella giornata, un tipo al mattino e uno alla sera, anche per evitare che nel momento in cui il negozio è sfornito i porcelli, abitudinari, non mi vadano in crisi.
-
Una bellissima notizia! Poi ci farai sapere il nome. In merito al resto dico solo che devo ancora conoscere un porcellino che gradisca le zucchine; puoi effettivamente provare a sostituirlo con il cetriolo, solitamente più apprezzato.
-
Senz'altro un'età più che rispettabile!
-
Guarda, il mio Nerone a volte sta con me anche un paio d'ore, e ci starebbe oltre se non lo rimettessi a casa. Sinceramente non mi pare che risenta di questa cosa, ma che si rilassi al massimo. Temo quindi che qualche sito o testo proponga delle notizie senza cognizione di causa ed è per questo che non dobbiamo mai dimenticare di documentarci da più fonti, cercando ovviamente quelle autorevoli. Noi ci confrontiamo anche con i veterinari esperti di AAE e SIVAE, oltre ad avere tra gli iscritti persone con grande esperienza, e per questo ci consideriamo fortunati.
-
Uhm... mi piacerebbe capire meglio questa cosa, per mia cultura personale. Se però posso avanzare un'ipotesi, il timore potrebbe essere che, essendo vispi, possano saltare giù e farsi male... boh!?
-
Harley ha gli occhi lucidi...cosa sar??
paolo ha risposto a Harley nella topic Problemi degli occhi.
E' sempre da lodare la buona intenzione di chi propone la sua esperienza nello spirito di collaborazione, ma cautela nel proporre farmaci e posologie. -
La lettiera per gatti è anche troppo abrasiva per le zampette dei porcellini. Se proprio ti trovi senza pellet di legno puoi mettere della carta di giornale, o telini assorbenti, o pile o asciugamani coperti da uno strato di fieno, ma bisognerà rimuovere e cambiare spesso.
-
Meraviglioso! Occhio soltanto alle cadute, ma spero che il tuo Yoshy sia sufficientemente agile.
-
Ma che bella famigliola pelosa, carezze a tutti! E grazie di averci fatto vedere Alù dopo tanto tempo.
-
Le cavie non hanno un repertorio illimitato di suoni, perciò un determinato suono deve essere "letto" in un contesto. Quel brrr vibrato al momento della pappa dovrebbe quindi corrispondere a piacere.
-
Allora un grande benvenuto a Otello e Miele! (e grazie a papà!) Sono contento che gradiscano il peperone, così ricco dell'indispensabile vitamina C; fai bene a fargli provare verdure diverse, così eviterai carenze o eccessi. Ah... la vitamina C dovrebbe aggirarsi sui 50 milligrammi al giorno per kilogrammo di peso (appena potrò correggerò il valore nelle schede dei valori nutrizionali).
-
Charlie ha un calcolo renale!!
paolo ha risposto a Valentina83 nella topic Problemi di reni e dell'apparato urinario.
Ti sono vicino, carezze al piccolo! -
Mi dispiace molto per il tuo Chicco! Purtroppo dobbiamo constatare una volta di più che i veterinari veramente esperti in cavie non sono poi così tanti. I nostri piccoli amici pelosi ci lasciano sempre troppo presto; siano cavie, criceti o conigli hanno un'aspettativa di vita limitata rispetto alla nostra. Nel tuo dolore pensa però che lo hai fatto felice in questi anni passati insieme e lui te ne è certamente riconoscente. E chissà, domani... mai dire mai... Un abbraccio!
-
Forse voleva dire: "leggimene un'altra!"
-
Io ti consiglierei una casetta di legno, più ecologica e ecosostenibile. Se hai una predisposizione per il fai-da-te puoi sbizzarrirti con la fantasia o guardando gli esempi già presenti in Forum.
-
Fa piacere ritrovare un "vecchio" iscritto: bentornato!
-
Sono d'accordo: una cavia di un paio d'anni è tra i venti e i trenta anni nostri, nel pieno della sua giovinezza e vigore. Per fortuna, come sottolineava Franci, con l'attenzione nella gestione, in particolare nell'alimentazione, le prospettive di vita dei porcelli domestici sono molto migliorate.
-
Help
paolo ha risposto a binypatata nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Probabile stress da spostamento: la cavia è molto sensibile e i cambiamenti in genere non sono graditi. Ora si sta riprendendo, cerca di avere pazienza e non forzarla ne' starle troppo adosso per verificare le sue condizioni. Carezze alla piccola! -
Grazie davvero per la precisazione, che va nel senso tanto auspicato dell'interazione fra gli iscritti al nostro Forum!
-
Grazie a Franci per il quesito sul barbering. Ho pensato che le cavie che hanno l'indole del praticare il barbering potrebbero essere prestate, a pagamento s'intende, a chi desidera una nuova acconciatura per il proprio porcello.
-
Oops! Era sfuggita anche a me... chiedo scusa! Come ti ha detto Franci il pocorning indica vivacità e piacere per qualcosa, magari per l'opportunità di una passeggiatina!