Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    Eve e Fanny

    Un benvenuto ai cucciolini e tanti complimenti a mamma e papà. Appena saprai qualcosa di più ci farai sapere. Ora però dovete pensare seriamente a gestire il maschietto (e i maschietti fra i nuovi nati). A presto! E... aspettiamo le foto!
  2. Ciao Franci! Vedo che la partecipazione non è frenetica... Pensi che i nostri iscritti non siano interessati o che stiano solo aspettando di realizzare lo scatto migliore da far pervenire all'ultimo minuto?
  3. Ma che meraviglia! Non vedo l'ora di conoscere le reazioni dei pelosi. Farei un minimo intervento di sicurezza sul lato sinistro, dove c'è quel pianerottolo non perfettamente raccordato allo scivolo, mettendo un listello di legno in verticale addossato alla "torre" a titolo di parapetto.
  4. E nella sezione "Il comportamento", "Conosciamoci meglio", ci sono almeno un paio di contributi di Hellismorag sull'agility per cavie.
  5. C'è anche una funzione -ricerca- per agevolare la vita degli utenti vecchi e nuovi. In questa stessa area in cui trovi ora il tuo post c'è la scheda "E la cavia si diverte..." con qualche piccolo suggerimento.
  6. paolo

    Penelopo

    Ecco, il tuo porcello ha anche una bella linea, cosa che non sempre si può dire per altri, in particolare per i cosiddetti "abissini", che hanno il muso più massiccio e il pelo che copre in maniera meno folta il corpo, lasciando bene in evidenza le zampotte; queste caratteristiche, associate al fatto che le zampine anteriori della cavia sono parecchio arretrate rispetto al muso, fa sì che in movimento assomiglino particolarmente ai bulldozer, o perlomeno, il mio Nerone ha una somiglianza incredibile con i veicolo per movimento terra...
  7. Anch'io sono curioso di avere aggiornamenti; anche perchè credo difficile che Chiara possa sbagliare nel riconoscere anche virtualmente il sesso dei porcelli. Allora aspettiamo notizie.
  8. paolo

    Penelopo

    Ciao Luca, un benvenuto a te e a Penelopo! Penelope era il nome della mia prima cricetina; io ho avuto sempre un ottimo rapporto con i criceti, che mi hanno sempre dato tante soddisfazioni. Penelopo è proprio una bella bestiola: tante carezzine al piccolo!
  9. Molto ingegnoso! Immagino che la rampa sia fissata al piano per evitare che cada. Un'altra cosa: dovresti mettere il dispenser del fieno all'esterno della gabbia, magari usando quelli di plastica "chiusi", per guadagnare spazio per il topone.
  10. paolo

    Sonsierey

    Un caloroso benvenuto in Forum! Le mogli (o i mariti, o i genitori) sono solitamente delle figure appena percepite sullo sfondo dei post, anche se magari il grosso della cura dei pets ricade sulle loro spalle. Ci fa quindi molto piacere avere la possibilità di udire anche la loro voce. In effetti Simo è molto partecipe alla vita del Forum, alla quale dà un fattivo contributo.
  11. Complimenti per la bellissima casa di Amilcare!
  12. Potresti farlo sterilizzare e nel frattempo cercare una o due femminucce da adottare. In questo modo l'inserimento andrebbe sicuramente a buon fine, si farebbero tanta compagnia e non ci sarebbe il problema dei cucciolini da sistemare. Con un altro maschio potresti incontrare problemi.
  13. Io in questo momento sto usando un banalissimo prodotto per la pulizia delle superfici della casa, spazzolo e sciacquo molto bene. Anche io sono un po' scettico sul prodotto citato da Ale, perchè solitamente sono più adatti al naso degli umani che non al naso delle bestiole, però magari funziona molto bene...
  14. Ciao, un benvenuto anche da parte mia! Come si chiama la tua cavietta? Io vivo a Genova con Nerone e Tiberio.
  15. Riportato ieri da un'amica della mailing list di AAE-conigli. Nella vetrina di un negozio c'era un coniglietto e sul vetro un foglietto scritto a mano: "Per chi protesta per gli animali in vetrina, sappia che guardia forestale e vigili urbani hanno detto che stanno benissimo!"
  16. Simpatici! Il loro recinto mi ricorda in qualche modo un presepe...
  17. paolo

    Shum

    La quantità di cibo necessaria dipende da molti parametri, principalmente la costituzione, il sesso, la possibilità di fare movimento e lo stato di salute. Solitamente consigliamo 150-200 grammi di verdura al giorno per chilogrammo di peso, meglio se dati in due volte durante la giornata. Ma credo che pochi di noi si siano cimentati con le bilance e le tabelle: la cosa migliore all'inizio è mettere a disposizione un abbondante quantità di verdura, in eccesso, e vedere quanta se ne pappa. In base allo scarto ti puoi regolare un po' meglio. E' empirico, ma funziona abbastanza.
  18. Un ottimo prezzo! Cerca di farne scorta prima che sparisca completamente sino al prossimo autunno.
  19. paolo

    Shum

    Ma che carino! tante carezzine!
  20. Lascia perdere! E quando cerchi informazioni all'interno del Forum parti sempre dai post più recenti; è naturale che nel corso degli anni, con la conoscenza e l'esperienza, anche le informazioni cambiano per essere sempre più corrette!
  21. paolo

    Shum

    Benvenuto a te e al tuo caviotto! Allora aspettiamo di vedere le foto.
  22. Pericoloso: è materiale resistente ed elastico, potrebbe attorcigliarsi intorno ad una zampina e fare da laccio emostatico. Trova uso, comunque sconsigliabile, per ovattare la casetta dei criceti.
  23. Può anche essere sufficiente coprire una porzione della gabbia con un telo.
  24. Certo, avete comprato il prodotto che la confezione e il commerciante dichiaravano essere adatto per il porcellino d'india; ti capisco, anch'io anni fa ho cominciato con un cibo che era adatto ai criceti, ma che mi avevano consigliato. Ora, per qualsiasi cosa continua prima a documentarti qui in Forum o a chiedere!
  25. Non è così importante che il pellet sia di legno di faggio; va bene anche quello d'abete o di legni misti. Non farti problemi per questo particolare.
×
×
  • Crea Nuovo...