Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    kika4ever

    Una cosa che i più non sanno è che le Associazioni di volontariato hanno in affido una valanga di cavie (e non solo) perchè la gente le abbandona o se ne disinteressa, quando non le maltratta. L'adozione è un atto d'amore che consente di dare una casa e affetto a questi animali, anzichè incentivare la compravendita di esseri viventi. Il discorso dello spazio in casa vale certamente per un cane, non per una cavia o un coniglio!
  2. Il tuo post non fa che confermare tristemente la grande disinformazione (non voglio parlare di malafede) di molti commercianti (a quando un esame di abilitazione e un patentino?) La cavia necessita di verdure (e un po' di frutta, se piace) per assumere i nutrienti, con particolare occhio all'indispensabile vitamina C, che non è in grado di sintetizzare da sè (come noi umani e certe scimmie) e necessita di rosicchiare fieno o erbe spontanee, che contengono minuscoli granellini minerali che consumano i dentini a crescita continua, oltre a tenerla impegnata in qualcosa di piacevole. Sempre l'acqua, anche se sembra che le sia sufficiente l'acqua contenuta nelle verdure. Tutto il resto... sono panzane!
  3. Il fatto è che se per due giorni non hanno vitamina C significa che non hanno avuto verdura! Come sono stati alimentati? L'alimentazione della cavia è: verdure varie, preferibilmente di stagione; fieno a volontà; poca frutta, se gradita; acqua, sempre.
  4. paolo

    kika4ever

    Ciao Erika, benvenuta! Io abito a Genova con due caviotti: Nerone e Tiberio. Fa piacere incontrare persone che desiderano documentarsi prima di accogliere un nuovo ospite peloso in casa! Mi permetto di consigliarti di prendere in considerazione anche la possibilità dell'adozione, anzichè quella di un acquisto. Io ho adottato Tiberio da un'Associazione di volontariato e sono stato veramente gratificato dall'aver fatto questo piccolo gesto di solidarietà.
  5. Grazie per la condivisione! In effetti Fatamorgana, la nostra esperta in "medicina alternativa", lo segnala nel topic Qualcosa sulle cure dolci all'interno dell'Area Benessere Naturale.
  6. paolo

    finalmente!!!!

    Desidero puntualizzare che per realizzare la sezione dedicata ai Valori Nutrizionali sono occorsi mesi di analisi dei database istituzionali italiano (INRAN), statunitense (USDA) e francese (CIQUAL). Dubito grandemente che altri siti o blog possano fornire una completezza e accuratezza di informazione come quella della sezione del nostro Forum. Vedi, non si tratta semplicemente di un lavoro di copia-incolla; quando dici "lattuga", "cavolo" o "cicoria" ti ritrovi di fronte ad una quantità di varietà e devi pertanto cercare la perfetta congruenza tra classificazione tassonomica, immagine, nome o nomi locali, nome nella lingua del database utilizzato (se straniero). Questo non è presente neppure nei database ufficiali citati, che si limitano "semplicemente" a riportare i contenuti nutrizionali degli alimenti analizzati dal chimico. Colgo quindi l'occasione per invitare vecchi e nuovi iscritti al Forum a voler verificare l'intero contenuto del Forum stesso prima di postare rimandi ad altri siti e blog. Abbiamo la presunzione di gestire e partecipare al miglior Forum cavioso italiano e questo è stato possibile grazie all'impegno disinteressato di tanti. Se poi non trovaste realmente il contenuto di vostro interesse non dovete fare altro che postare la vostra richiesta nella buca delle lettere "Nuovo Forum" all'interno della "Sezione Utenti"; faremo del nostro meglio, come sempre, per accontentarvi.
  7. paolo

    finalmente!!!!

    Ehi... ma allora la sezione sui "Valori nutrizionali" in Documentiamoci qui in Forum a che serve?
  8. Grazie Franci! Avevo realizzato casualmente qualche foto dei porcelli sui tappeti e da lì mi è venuta l'idea di farli viaggiare nel mondo. E' occorsa un po' di pazienza per fotografarli su quei tappeti che avessero qualche motivo floreale riconoscibile, più qualche extra come le sacche e la torre per dare un po' di colore alla narrazione. Tiberio è sempre il solito cavio-monello! Meno male che con lui c'era il più assennato Nerone...
  9. Dei miei, Nerone beve pochissimo e soprattutto quando la temperatura aumenta, mentre Tiberio è un autentico svuotatore di beverini. Credo che lo faccia anche come passatempo, infatti quando pulisco il beverino ci trovo dentro di tutto, mancano solo le ranocchiette, perchè ci soffia dentro. Come conseguenza fa molta pipì e infatti, pur avendo gabbie di dimensione simile, devo cambiare la lettiera di Tiberio più frequentemente di quella di Nerone. L'attitudine a bere è utile perchè dovrebbe contrastare la formazione di calcoli, rispetto a porcelli che bevono poco o nulla. Non si può comunque escludere, come ti hanno suggerito, che ci sia troppa componente "secca" nell'alimentazione del tuo porcellino: in questo caso dovresti provvedere a ridurla. Può accadere talvolta che i porcelli preferiscano le verdure e la frutta a scapito dell'indispensabile fieno: allora i bisognini diventano più piccoli, molli e appiccicosi; in questo caso occorre ridurre per un certo tempo la quantità di verdura per indurli a rosicchiare più fieno.
  10. Esistono alcuni prodotti confezionati di qualità, dei cilindretti di erbe pressate, da dare comunque in piccole quantità e a titolo di dessert, prodotti da bunny, oxbow e pinky dalla grana. Se li trovi puoi farne un uso moderato. Un momento in cui questi prodotti, che solitamente non raccomandiamo, si rendono utili è quando occorre allontanarsi per un paio di giorni: non puoi mettere verdure in quantità eccessiva perchè si deteriorano (a maggior ragione con la stagione calda) e questi cilindretti possono integrare la dieta. Avendo l'avvertenza di lasciare almeno un beverino colmo, meglio più di uno, perchè il cibo secco mette sete.
  11. Era già da un po' di tempo che questa sezione era silenziosa; allora, come già ho fatto in altre occasioni, ho tenuto d'occhio Nerone e Tiberio, che puntualmente mi hanno dato lo spunto per un nuovo racconto. La dimensione non è indifferente, per questo l'ho caricato come pdf, ma ho disponibile anche l'originale file di Word. Buona lettura a tutti e tante carezze ai vostri porcellini! due_porcelli_intorno_al_mondo.pdf
  12. Oh si, adesso ricordo: ne avevo visto casualmente qualche puntata anche io!
  13. Un racconto epico così non si era ancora sentito... ne' visto!
  14. Omero, Dante e Giulio Verne erano dei dilettanti...
  15. paolo

    finalmente!!!!

    Anche i miei apprezzano molto il cetriolo e spesso ne dò una rondellina al giorno. Non hanno invece mai voluto saperne delle zucchine, che so essere pochissimo apprezzate dai caviotti del Forum.
  16. Confermo! L'importante, naturalmente, è che il veterinario sia "esperto in cavie", sia per gestire al meglio questo problemino che per qualsiasi evenienza futura. Tante carezze al piccolo!
  17. "Abbastanza" completo ??? Mi sento profondamente offeso!
  18. Se pensi di non poter tenere i cuccioli e temi di non poterli sistemare puoi contattare le Associazioni di volontariato per vedere se possono prenderli in carico loro. Personalmente ho contatti solo con l'Associazione dalla quale ho adottato Tiberio; se ti fosse utile mandami un messaggio privato o un commento nel profilo.
  19. paolo

    Bere

    Anche io ho avuto occasione di notare variazioni stagionali nel bere, soprattutto da parte di Nerone. Tiberio invece è uno sbevazzone che ama giocare con il beverino.
  20. Se pensi che il bagnetto sia indispensabile ti raccomando di fare attenzione che non prenda freddo e non stia assolutamente nella corrente d'aria. Carezzine a Sniffolo!
  21. Non che io abbia una passione per la storia di Roma, il fatto è che Nerone era proprio nero (ora un po' brizzolato) e il nome era d'obbligo; poi, quando ho adottato l'altro, ho pensato che fosse d'obbligo restare in tema... eheheheh!

  22. Ciao Medy, benvenuta e un benvenuto a Cicco Lennon! Da qualche tempo il Forum si è arricchito con la presenza di diverse amiche e amici dalla Sicilia, è molto bello! Visto che hai trovato il nostro Forum non esito a fare auto-pubblicità affermando che è il migliore e più completo Forum italiano destinato ai caviofili! Io abito a Genova con Nerone e Tiberio; ho avuto anche io alcuni criceti, che sono palline di pelo simpaticissime!
×
×
  • Crea Nuovo...