Sono d'accordo sull'importanza della visita periodica, almeno annuale, per monitorare lo stato di salute dei porcelli. La speranza è quella di riuscire a riconoscere per tempo sintomi e segni di una situazione negativa prima che diventi malattia conclamata, visto che recuperare questi animaletti quando sono ammalati è veramente difficile. Avendo in mente questo obiettivo la visita annuale non sarebbe sufficiente, ma per diversi motivi, tra i quali non ultimo il fattore economico, ci si accontenta. In considerazione dell'intervallo solitamente piuttosto lungo tra una visita e l'altra diventa quindi importante, anzi fondamentale, quello che possiamo fare noi evitando l'introduzione di alimenti poco o non adatti, pesando regolarmente il porcello e riconoscendo comportamenti anche sottilmente diversi dall'usuale. In caso di anomalie è bene non aspettare a vedere "come si evolve", ma recarsi prontamente dal veterinario o, quanto meno, chiedere un consiglio telefonico.