Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Ciao! Al momento non ricordo di che sesso sono i due porcelli, anche se ho capito che Chewy è maschio. Purtroppo i maialotti raccolgono un po' di tutto nelle loro parti intime (si chiama "cloaca" quella specie di sacca in cui tengono anche il pisellino) e una quotidiana ispezione e pulizia è necessaria. Non credo che abbia consegenza di questa cosa. Piuttosto, se entrambi sono agitati, significa che stanno stabilendo la gerarchia (vale che siano di sessso uguale o diverso) oppure che ci siano tentativi di accoppiamento. Tu tienili d'occhio e se vedi comportamenti troppo irruenti, che sfociano in rissa, separali. Poi, capisco che ti sei agitata, ma se riesci a scrivere con calma, senza tutte quelle abbreviazioni, favorisci la comprensione del post e conseguentemente la possibilità di avere risposte. Facci sapere, carezze ai topi!
  2. Sono d'accordo sull'importanza della visita periodica, almeno annuale, per monitorare lo stato di salute dei porcelli. La speranza è quella di riuscire a riconoscere per tempo sintomi e segni di una situazione negativa prima che diventi malattia conclamata, visto che recuperare questi animaletti quando sono ammalati è veramente difficile. Avendo in mente questo obiettivo la visita annuale non sarebbe sufficiente, ma per diversi motivi, tra i quali non ultimo il fattore economico, ci si accontenta. In considerazione dell'intervallo solitamente piuttosto lungo tra una visita e l'altra diventa quindi importante, anzi fondamentale, quello che possiamo fare noi evitando l'introduzione di alimenti poco o non adatti, pesando regolarmente il porcello e riconoscendo comportamenti anche sottilmente diversi dall'usuale. In caso di anomalie è bene non aspettare a vedere "come si evolve", ma recarsi prontamente dal veterinario o, quanto meno, chiedere un consiglio telefonico.
  3. paolo

    Cara Isa!

    Nell'invitarti a verificare la data delle discussioni già esistenti alle quali partecipi (mi riferisco a "ciao Pinu"),

    ti comunico che in caso di recidiva sarai messa pubblicamente alla gogna davanti a tutto lo staff del Forum!

    :-))

  4. paolo

    ciao pinu

    Come ho già detto altrove: apprezzo tantissimo la vostra partecipazione, ma vi raccomando comunque di dare un'occhiata alla data delle discussioni già esistenti.
  5. Non è sufficiente che un veterinario abbia esperienza con i "nuovi" animali da compagnia, ma è opportuno informarsi preventivamente se ha esperienza con le cavie, per non scoprire in seguito che conosce ottimamente i pesci rossi, i furetti e le tartarughe, ma non i porcelli.
  6. Bene, bene, vedo che si sono felicemente risolti i problemi con i genitori, che hanno accettato la porcellina!
  7. Che brutto "castrare": non è meglio "sterilizzare"? L'intervento di sterilizzazione è possibile solo quando i testicoli sono scesi completamente, quindi dovresti avere almeno un mesetto, forse due, davanti a te.
  8. Grazie per aver condiviso l'esperienza e per le bellissime immagini! E come hai detto tu, si, sono proprio doni del cielo.
  9. Grazie per l'amicizia, ciao!

  10. Questa è spesso una delle conseguenze degli inserimenti, cioè un diminuito interesse per l'umano. Dobbiamo però pensare che avendo compagnia caviosa il loro benessere va sicuramente ad aumentare e poi, di solito, dopo qualche tempo dalla novità riprendono ad interessarsi almeno un pochino anche a noi.
  11. Allora benvenuta piccola Fru Fru! Appena possibile farei una visitina dal veterinario esperto, anche per confermare il sesso. Sull'atteggiamento ambivalente di Ginger, direi che la porcellina è sicuramente contenta della compagnia, ma l'istinto le dice anche di difendere le risorse (cibo, spazio, casetta) e di imporre la legge del "primo arrivato". Ma come hai già potuto notare, le cose vanno a sistemarsi rapidamente perchè in effetti c'è il piacere della compagnia da parte di Ginger. Tu magari continua a tenerle separate, ma per periodi sempre minori, in modo che soprattutto la grande si abitui a condividere le risorse. Facci sapere!
  12. paolo

    joshy vi saluta!

    In effetti ha un'espressione molto soddisfatta; sarà forse causa di quel bel misto di insalata verde e rossa? Per quanto riguarda il quesito: i miei sono intrattabili fino a che non li acchiappo a forza, poi cedono e si lasciano fare qualche carezza; più a malincuore Tiberio, un po' più paziente Nerone.
  13. paolo

    joshy vi saluta!

    Ma che carino Joshy con la sua torta di verdura! A proposito: perchè non ha partecipato a "Cavie quotidiane"?
  14. Con grande sofferenza per la selezione che ho dovuto fare, ma ho votato. Colgo l'occasione per ribadire che tutti possono votare anche se non hanno partecipato come concorrenti inviando una propria immagine. Vi aspettiamo numerosi!
  15. Anche secondo me dovrebbe essere una femminuccia. A tre mesi potrebbero non essere ancora scesi i testicoli, ma qualcosa dovrebbe pur spuntare. A me piace sempre "Biscotto". Tante carezze alla porcellina!
  16. Complimenti per le due porcelline!
  17. Grazie per le belle notizie! Speriamo che il tuo post sia utile a fugare gli eventuali timori che qualche utente può ancora avere sulla sicurezza e semplicità dell'intervento di sterilizzazione dei maschietti! Un solo piccolo appunto: noto spesso la tendenza a "umanizzare" il pre-intervento diminuendo il cibo, o tenendo a digiuno il porcello. Questo non è valido per la cavia, che deve mangiare regolarmente (naturalmente non si dice di farlo strafogare) per evitare problemi epatici che insorgono dopo alcune ore di digiuno.
  18. E' il colmo: un Amministratore arriva in ritardissimo a prendere visione della Galleria Fotografica! Non c'è un'immagine che non sia degna di essere votata... con sole tre preferenze a disposizione sarà una scelta sofferta!
  19. Quando le foto sono così grandi sono difficili da leggere... peccato!
  20. L'esempio è sempre un grande maestro, per gli animali come per gli umani. Sono contento che il nuovo arrivato abbia portato vivacità in casa!
  21. Benvenuto omonimo! Aspettiamo di sapere qualcosa di te e delle tue cavie. p.s.: riesci a rimpicciolire un pochino la tua firma? Grazie!
  22. paolo

    Eve e Fanny

    Che carino! E come è grande... si vede che è figlio unico!
  23. paolo

    Grazie per l'amicizia!

    Ciao.

  24. Ciao! Credo che riusciremo a creare un'apposita sezione per ospitare immagini di gabbie e recinti all'interno del forum "La sistemazione e le cure".

    A presto!

×
×
  • Crea Nuovo...