Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. I miei non l'hanno mai provata. Però l'erba medica, o alfalfa, è spesso presente essiccata in diversi tipi di fieno quindi il gusto dovrebbe essere abbastanza familiare. Evidentemente fresca non è troppo gradita dai tuoi; sappici dire se la preferiscono secca.
  2. Ciao, ben ritrovata! Anche io mi comporto come te: alla sera tiro fuori dal frigo la verdura per il mattino. Sicuramente anche i gusti preferiti vengono a noia, perciò ogni tanto tolgo dalla dieta quel certo vegetale e lo ripropongo, magari dopo una o due settimane. Poi cerco di introdurre ogni tanto qualche verdura nuova o raramente assaggiata, nella speranze di aumentare la varietà.
  3. paolo

    Help!

    Una svista mia in fase di revisione. Sarebbe opportuno correggere la tabella e aggiungere un reply nella discussione per avvertire che, a causa della senilità del sottoscritto, è stato necessario introdurre una modifica.
  4. paolo

    Help!

    Beh, la spesa puoi andare a farla tu. l limone potrebbe non essere gradito al topino, anche se ha un buon contenuto di vitamina C; il basilico, che spesso è gradito, può essere dato una tantum e in piccole quantità perchè contiene un'esagerazione di calcio.
  5. Hai certamente verificato che il dispenser fosse correttamente appoggiato al bordo interno del fondo della gabbia, in modo che il fieno non possa cadere fuori. Comunque se hai trovato un'angoliera adattabile all'uso, va bene così. Esistono in commercio anche delle piccole greppie per il fieno, molto belle, ma dovendo essere posizionate all'interno della gabbia o recinto non sono adatte agli spazi piccoli.
  6. Io mi regolo in maniera diversa per i miei due porcelli. Tiberio beve molto, è uno svuotatore di beverini, quindi fa anche molta pipì e in capo a una settimana al massimo bisogna cambiare integralmente la lettiera perchè comincia a puzzare. Nerone invece beve pochissimo e la sua lettiera resta integra a lungo tranne che nel paio di angolini dove abitualmente si riposa; così da qualche tempo ho preso l'abitudine di fare una "manutenzione" intermedia dopo 5-6 giorni sostituendo solo quegli angolini, e dopo altri 4-5-6 giorni cambio tutto.
  7. Dovrebbe essere un gesto istintivo, ricordo di quando la mamma lo leccava sulla groppa per stimolarlo a prendere il latte.
  8. E' un simpaticone: ha scelto la cosa più morbida. Meglio che tu ne metta un altro e cominci ad usarlo per la sessione coccole serale, così quando sarà il momento di lavare il primo il secondo sarà già noto e con il suo odore.
  9. paolo

    Si nasconde!

    Quando esce si ritrova in un ambiente poco conosciuto, quindi sarà più intimorito fino a che non imparerà a conoscerlo meglio.
  10. Dimenticavo che a volte Nerone lo fa con la palettina della spazzatura che uso per rimuovere la lettiera sporca. La lascio di proposito a terra dopo l'uso perchè lui a volte si avvicina incuriosito, prende il manico tra i denti e inizia a sollevarla e sbatacchiarla (per quanto può). Quindi si, potrebbe essere divertimento; ma mal mi si concilia con il cibo, visto che normalmente sono interessati a ingurgitarlo, è una cosa troppo seria per giocarci quando si ha appetito...
  11. Come puoi ben capire l'argomento, importante, è poco trattato perchè non sempre i porcelli raggiungono età ragguardevoli (vuoi per cattivo allevamento, vuoi per malattie); chi ha porcelli anziani non necessariamente partecipa a community o comunque ne parla; e comunque non tutti hanno la sensibilità di notare cambiamenti e ragionare sull'argomento. Non è sbagliato riferirsi ai cambiamenti età-dipendenti dell'umano e a quelli di altri animali d'affezione ben noti, come cane e gatto, per avere qualche elemento di paragone. Sono cambiamenti somatici, che si notano maggiormente se si vanno ad esaminare vecchie fotografie, metabolici e comportamentali. Io ho la fortuna di vedere talvolta la mia prima cavia e la sua bimba, entrambe di oltre sei anni d'età; sono diventate un po' più piccole (e presumibilmente più leggere), ma sono sempre mangione e abbastanza vispe (almeno quando si tratta di pappa). Credo che la cavia senior, purchè in salute, sia complessivamente un po' più tranquilla rispetto ad una più giovane, ma non dovrebbe mostrare variazioni comportamentali significative (se così fosse, in natura sarebbe emarginata dalla colonia).
  12. Azzardo un'ipotesi: forse in natura quando mordono uno stelo appetitoso poi tirano e scrollano per portarsi via la maggior quantità possibile del vegetale. Magari la tua cavia ha un "ricordo" abbastanza forte di questo comportamento; in pratica verifica se c'è qualcos'altro...
  13. paolo

    Biscottina's House

    Hai verificato se la persona in questione è presente in Forum in questo periodo?
  14. paolo

    Me&Maya

    Sulla parte bassa del pancino ci sono anche i capezzoli, due, anche se non so bene quanto si vedano nei cuccioli.
  15. Molto tenere! Penso che sia un'espressione tra mamma e cucciolo che viene ancora riproposta; dopo tutto la piccola è ancora piccola...
  16. Se il veterinario è esperto in cavie ti ha dato sicuramente la cura giusta e occorrerà qualche giorno perchè faccia effetto. Tu naturalmente devi contribuire tenendo pulita la gabbia e gli accessori e non facendo mancare vegetali ricchi in vitamina C. Quanto al consiglio sul digiuno: è senz'altro utile sapere che gli omogeneizzati alle verdure possono essere usati in caso di emergenza e possono essere tenuti in casa per ogni eventualità, così come il critical care, ma non dimentichiamo che in caso di emergenza possiamo fare noi stessi dei frullati di verdura, frutta e buon pellettato, che avremo sicuramente in casa perchè sono la loro alimentazione normale. Carezze a Theo che cresce così bene!
  17. paolo

    ciao ragazzi

    Riferito al verso: credo che stia solo chiaccherando.
  18. paolo

    Benjo!

    Benvenuto, complimenti!
  19. paolo

    il mio Cicco!

    Grazie per le belle immagini!
  20. paolo

    Problemi di feci

    Anche il solo fatto di prenderlo può costituire per loro un'emozione tale da agitare il pancino... col tempo dovrebbe tranquillizzarsi.
×
×
  • Crea Nuovo...