Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Se posso dare un consiglio evita il nylon, la plastica, carta e cartone...sono le cose peggiori dovessero venire ingerite! E le cavie a volte sono imprevedibili! Il mio Gianni aveva quell'amaca da 4/5 mesi, mai toccata se non per farci le sue sieste! Poi, un giorno, me lo ritrovo tonfo, dolorante e fermo, l'amaca a terra e le fettucce mangiate! Cosa gli è preso non si sa! Fatto sta che da quella volta in avanti l'amaca è sempre stata agganciata con catenelle metalliche! Questo per dire che è vero che le attenzioni non bastano mai, ma dobbiamo provare a prevedere l'imprevedibile, perché questi mostriciattoli a volte sono così!
  2. Musetto ora ha proprio una bella casetta!! Immagino come popcorna di felicità!!!:love:/>
  3. Forza piccino, speriamo che i farmaci svolgano presto i loro effetti benefici. Quando ci sono queste situazioni di blocco ci vuole tempo e pazienza. Io ricordo quando Gianni si procurò un blocco intestinale perché aveva ingerito pezzi di fettuccia di cotone che legavano la sua amaca alla gabbia: ci vollero giorni per ricominciare a produrre feci normali, e almeno 2 settimane perché tornasse totalmente alla normalità. Nel suo caso il problema era legato al solo tratto intestinale, ma spesso può succedere che l'aria che si forma nello stomaco sia una conseguenza. Tifiamo per il tuo ometto che è in buone mani e seguito amorevolmente.
  4. ...Le piacciono gli sport estremi!!:idiot:/>
  5. La cura sta facendo effetto, bravo piccino! Rimettiti presto così la tua mammina ti riporta a casa!
  6. Simo74

    Lola e Lulu

    Topone adorabili!! Chissà quando capiranno che hanno ben 2 angioini a testa per rilassarsi!!
  7. Davvero carinissima anche la piccola Sandy! Dev'essere sofficissima!!:love:/>
  8. Simo74

    Lola e Lulu

    Sono 2 batuffoline adorabili!! Che bisticcino un po' è normale...ma saranno grandi amiche!
  9. Queste creature che noi ospitiamo in casa nulla hanno a che fare con quelle inselvatichite all'esterno o che vivono in una natura allo stato brado. Le verdure vanno date a temperatura ambiente, in estate è sufficiente toglierle dal frigorifero una mezz'oretta prima, in inverno puoi toglierle la sera per il mattino dopo o in pausa pranzo per la sera. Le esperienze, anche negative, insegnano a come correggere gli sbagli che tutti commettiamo. Non è questione di colpevolizzarsi ma di responsabilizzarsi...le verdure gliele diamo noi ai nostri piccoli, quindi siamo noi a doverci comportare nel modo giusto. Ti sei accorta che era sofferente e sei corsa dal veterinario. Sicuramente è in buone mani e tu hai fatto il possibile, l'errore era a monte.
  10. Ma quanto sei bello!! Quel musetto è tutto da sbaciucchiare!!:love:/>
  11. L'osso di seppia?!!!!:blink:/>
  12. Speriamo che il veterinario posa aiutare il piccolo, almeno a placare il dolore che senz'altro quest'aria allo stomaco gli procura. Mai le verdure somministrate appena tolte dal frigo, Mai verdure bagnate! Se fin'ora non era successo nulla siete stati solo molto fortunati...ma la perseveranza ha portato a questo. Ora speriamo bene!
  13. Ma che topolotte meravigliose!! Complimenti davvero, le tue attese sono state ripagate! Nella seconda foto mamma Polloni pare sorridere! Benvenute piccine!
  14. Siiii!! Uno scoiattolone! Appena l'ho visto ho pensato: " ma chi è questa meravigliosa creatura del bosco!!"
  15. Simo74

    La Mia Sissi

    Carino davvero! E brava la Sissi!! Ma perché dici Porcellino "indiano"?
  16. Ma noo!! Ranma!! Volevi finire in lavatrice?!!:rotfl:/>
  17. Simo74

    Renzo e Lucia

    Bellissime notizie! Brava Lucia che non perde la grinta!! Certo deve far vedere a Renzino suo che a casa a portare i "pantaloni" sono in 2!!:love:/>
  18. Ma tu pensa Stella cosa combina! Le cavie a volte possono essere imprevedibili; credo non fosse la prima volta che Stella avesse quel telino, eppure stavolta, per motivi a noi ignoti ha deciso di assaggiarlo! Così come fece il mio Gianni coi laccetti dell'amaca! Nulla per 4 mesi e un giorno se li è mangiati procurandosi un blocco intestinale!
  19. Che sia un periodo particolare? La stagione?... Non so! E poi sempre la notte o di mattina molto presto! Davvero misterioso!
  20. Enrica mi ha girato alcune foto dei caviotti in cerca di casa: il piccolo Ramna si vede lontano chilometri che è un teppista nato!:rotfl:/> Il pelosone Kira e l'inseparabile amico Ryuk sono davvero in armonia tra loro. Guardateli! https://www.dropbox.com/s/lrtdyeziju5nzb9/Ranma.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/5f3v9ef8atmtw7x/Ryuk%20e%20Kira.jpg?dl=0
  21. Auguri Marina!!

    Ma dove siete finiti tu e il tuo pazzo Birretta?! Abbiamo voglia di risentirvi! AUGURI!!

  22. Già il fatto che mangia, aumenta di peso, è vispo e tranquillo è indice che si è ben ripreso dal post operatorio. La zona in cui si è intervenuto è bene mantenerla sott'occhio per evitare che si infetti...ma io direi che sta andando per il meglio! Bravo piccolo Cliff, continua così!:love:/>
  23. Simo74

    Starsky e Pepe

    Bravo piccino! Ora speriamo abbia una buona convalescenza e una rapida ripresa! Le verdurine proponigliele tagliate a pezzetti piccoli in caso avesse difficoltà almeno inizialmente ad addentare pezzi grandi.
  24. Ciao Enrica! Grazie per l'amicizia!

×
×
  • Crea Nuovo...