-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Benvenuta a te e alla piccola Pesca. Le cavie sono animaletti paurosi di natura, dalle tempo di ambientarsi alla nuova sistemazione, ai suoni e i movimenti che la circondano. Coccole e cibo sono un ottimo connubio per conquistare la fiducia di una cavia. I primi tempi potresti togliere la casetta e coprire parte della gabbia con un panno, questo permette ugualmente a Pesca di sentirsi al riparo ma al contempo le fornisce una maggiore interazione con l'ambiente che la circonda. Importante è avere a disposizione un veterinario esperto in esotici, in particolare roditori e quanto prima sottoporre la piccola ad una visita per accertare il buono stato di salute. Da dove viene Pesca? Negozio, allevamento, adozione? Come era alimentata? Dicci qualcosa di lei e appena riesci presentacela con una foto.
-
L'importante è che l'amico di famiglia sia un veterinario...non solo un conoscitore amatoriale come siamo in tanti qui in forum...se dovesse aver bisogno di farmaci o altro solo un veterinario potrà darti questo servizio.
-
Benvenuto in forum a te e alla tua tribù pelosa. Io non posso che concordare su quanto ti hanno già detto Franci e Paolo circa le condizioni per cui in forum sconsigliano vivamente la riproduzione domestica.
-
...e quando lo si trova costa un occhio! Col cavolo che lo mollo alla belva!😁😁
-
Anche la Piera ne è ghiotta!!...Ma anche alla padrona piace molto!!
-
Cavia di tre anni e piccolo caviotto di circa 1 mese e mezzo
Simo74 ha risposto a Taddy e Glo nella topic Le nostre cavie
Benritrovata a te e a Lulù e al piccolo Max...un pensiero speciale a Stracciatella. Sicuramente il piccino avrà non più di 4/5 settimane, segui i consigli di Paolo e magari, appena puoi porta il piccino dal veterinario per una controllatina generale, poi confrontati con lui per i tempi della sterilizzazione. -
Ho letto ora e sono incredula, sono triste e Birretta manca già tantissimo anche a me...anche se non l'ho mai accarezzato, anche se non ho mai sentito il suo fischiettìo. Le sue monellate mi riempivano di allegria...quante risate mi hai fatto fare esserino speciale!...Io ricordo l'immagine di lui riflessa sullo sportello del forno in cui, per illusione ottica, pareva fosse finito davvero nel forno!! Come tante volte era stato da Marina carinamente (forse non troppo in realtà) minacciato! Sorrido mentre piango piccolo monello peloso! Sicuramente sei già schizzato sul Ponte dell'Arcobaleno e te lo percorri fischiettando...ci mancherai tanto!
-
Ho capito, si tratta di una casetta tipo "igloo" in plastica. Per quanto riguarda l'alimentazione invece molto, troppo povera. L'insalata è molto acquosa e a lungo andare può causare problemi al pancino, la mela come tutta la frutta è troppo zuccherina e andrebbe data con parsimonia, un piccolo pezzetto ogni tanto, come premietto. La dieta ideale della cavia è verdura mista a pezzetti: peperone importantissimo per la vitamina C che la cavia non sintetizza ma è per lei indispensabile, finocchio, cetrioli, sedano, broccoli, cavolfiore, radicchio rosso...e poi fieno in abbondanza e sempre disponibile. Con le verdure invece per i cucciolini attorno ai 100 gr al giorno meglio se suddiviso in 2 pasti, poi la dose va via via aumentando fino a circa 200 gr al giorno per le cavie adulte.( dagli 8 mesi di vita). Tenere monitorato il peso prendendo abitudine di pesare settimanalmente la cavia e annotare il peso è importante per verificare lo stato di salute della cavia. Ora io non so se hai avuto queste accortezze con la tua piccola... Nel forum trovi schede su cure, alimentazione, sistemazione della cavia e tanto altro...prenditi il tempo informati correttamente e quando e se lo desidererà i sarai pronto a prenderti cura di queste creature.
-
Aspettiamo i piccolini!!!💜💜💜
-
Notizie di Stitch?:rolleyes:/>
-
Purtroppo la cavietta non è sopravvissuta allo sbalzo di temperatura...anche se non ho ben capito 2 cose: cos'è l'apparecchio in cui dormiva e perché parli di odori nocivi...a chi? che lettiera usi? Come veniva alimentata la tua cavia? Difficile aiutarti a trovare risposte. Sia il truciolo che il pellet di legno possono fare puzzo perché si impregnano con la pipì ma non è nulla di tossico..ne per te ne tantomeno per la cavia. Le cavie fanno un'infinità di versi, il loro repertorio sonoro è vastissimo...se la cavia ti è stata data/venduta(?) malata sicuramente avresti notato immobilità, pelo spento, scarsa o nulla crescita del peso e poco interesse al cibo, fatto sta che per questo esistono i veterinari specializzati e vale sempre la pena fare una bella visita di controllo nella prima settimana in cui si diventa proprietari di una cavia. Le cavie sono animaletti delicati, occorre raccogliere un po' di informazioni prima di ospitarne una o più esemplari. Sicuramente questa brutta esperienza ti avrà anche insegnato qualcosa.
-
Cavie in balcone
Simo74 ha risposto a AndreaCrodino nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Non posso che concordare con chi mi ha preceduto...sistemare cavie all'esterno in questa stagione è improponibile, a maggior ragione poi se si tratta di cucciolini o prossimi nascituri. Una cavia abituata a stare in casa molto difficilmente potrà abituarsi alle temperature invernali esterni. Gli sbalzi di temperatura(perché poi magari ogni tanto le portereste in casa per coccolarle o altro) sono a volte causa di morte. Se vuoi tenerle all'esterno o in ambienti privi di riscaldamento devi pensare senza meno ad una coibentazione della gabbia e della zona in cui risiedono con materiali isolanti e al riparo da qualsiasi intemperia, ma al contempo deve esserci anche un ricambio d'aria...non è semplice! -
Bene, allora attendiamo notizie dalla visita domenicale. Magari tu, intanto se il porcolo si lascia fare, senza stressarlo, potresti massaggiare delicatamente la zampina, tenerlo al caldo piuttosto che sforzarlo di farlo camminare...si muoverà da solo come e se se la sente.
-
Brava, mi fa piacere che hai trovato il modo...aspettiamo notizie che almeno ci diranno qualcosa di certo e un punto da cui partire!:afro:/>
-
Non puoi contattarla almeno telefonicamente? Scusa tanto, ma perché non l'hai portato i giorni scorsi? Non voglio né infondere sensi di colpa né tantomeno dare giudizi, ma siccome noi sottolineiamo sempre quanto sia importante rivolgersi al veterinario esperto quando qualcosa non ci convince, non posso che ribadirlo anche adesso.
-
Le tartarughe di terra di Silvia
Simo74 ha risposto a Silvia81 nella topic Gli "altri" piccoli amici
Davvero meravigliose queste immagini...le piccoline mi fanno sempre un'enorme tenerezza, sono grandi quanto una moneta da 1 euro e sono piene di grinta e vitalità!!:love:/> -
Ma è fantastico!! Che brave caviette!!:love:/>
-
Physiological mangime, cosa ne pensate?
Simo74 ha risposto a milena nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Hai una cavia bulimica?!!:blink:/> -
Davvero bellissime tutte!!! E il video delle caviette addomesticate è troppo carino...Brenda che è mancina poi mi ha fatto troppo ridere!!:love:/>
-
No, ma cosa ci racconti! Non sapevamo nulla del problema di Birretta!! Ti siamo vicini! forza piccolo tesoro!
-
Ecco che anche la Piera si sta cimentando con gli addobbi Natalizi...forse non le sono chiare un po' di cose!! https://www.dropbox.com/s/h9ia73o4y4bb76j/Natale%202017%202.jpg?dl=0
-
Crudeltà sugli animali da parte di giovani.
Simo74 ha risposto a paolo nella topic Non solo allevamento e cure...
Purtroppo quello che ci riporti in modo così dettagliato caro Paolo, è una dura verità. I bambini e i giovani vanno educati e civilizzati in tal senso perché siano adulti più consapevoli un domani. Educare al rispetto della natura, del Creato e di tutto ciò che esso contiene è insegnare ed educare all'amore per la vita in generale e di conseguenza anche verso il prossimo di qualsiasi età, etnia, sesso, religione,... Ma soprattutto, io credo, che per prima cosa bisogna far sentire amati questi giovani e questi bambini, amati davvero non solo con regali e ricatti, amati anche quando ahimè! vanno "puniti" o rimproverati. Sto seguendo un corso per educatori proprio in questo periodo e si sta proprio riflettendo sui rapporti e le affettività genitori/figli...inutile dire che torno a casa con molte più domande di quando parto! -
Ma ben ritrovate Sally e Vincy!! che brave già pronte per il Natale...anche la Piera ha un piccolo addobbo personale per la gabbietta quest'anno ma ancora non l'abbiamo montato!!