Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Io non posso vederla!!:undecided:/>
  2. Che belloooo! Sono felice perché tutte le foto che ho votato sono andate a podio!! E poi, inutile nasconderlo, per il premio speciale decretato dai Caviosaggi!! e, giuro, non li conosco e non li ho corrotti!!:rotfl:/> Chissà che questa bella notizia non mi tiri su il morale della Piera!:love:/> Bellissimi tutti i nostri pelosi, bravissimi tutti coloro che hanno partecipato e votato...aspettiamo il calendario!!!
  3. Simo74

    E' arrivata Piera

    Ho esultato troppo presto... Da ieri pomeriggio, quando sono uscita per andare a lavoro, fino a ieri sera quando sono rientrata, niente cacchine e toccato quasi niente. Così ho somministrato subito vegetal care, florentero, infuso di fieno e plasil...poco dopo ha prodotto qualcosa. Ho avvertito subito anche il veterinario che mi ha prescritto, in aggiunta al plasil, una pasta a base di paraffina...stamattina l'ho subito ordinata in farmacia ma non arriverà prima di domattina.. Così nel frattempo mi ha detto che va bene anche l'olio di vasellina, che meglio però miscelarlo col vegetal sia per coprirne il sapore, sia per evitare che le vada di traverso...essendo olio è rischioso. Stamattina presto, erano le 5, mi sono alzata, ho controllato ma solo 3 cacchine...le ho dato subito plasil, infuso, fermenti...poi ha sgranocchiato fieno e un po di radicchio. Mentre le preparato la pappetta col vegetal care ha fatto diverse cacchine... Vediamo un po oggi con il supplemento di olio di vasellina come va. Domani dal veterinario e faremo una lastra per dare un'occhiata al pancino. Sono demoralizzata!
  4. Ma certo che il premietto serale se lo meritano!!
  5. Simo74

    Lola & Tupsie

    No, piccola Tupsie! Cosa leggo! Mi dispiace tanto... È vero, come dici, che se ne è andata serenamente, senza sofferenze prolungate...ma posso immaginare il vostro non essere pronti, doverle dire addio così. Piccina belle, corri felice sul Ponte...ci mancherai.
  6. Benvenuti!! Presentaci il tuo ometto!!:love:/>
  7. Simo74

    E' arrivata Piera

    Credo che fino a quando non riprenderà a scaricarsi regolarmente il suo interesse al cibo sia relativo... Fortunatamente stamattina sono a casa da lavoro e riesco a gestirla meglio. Intanto sulle 10,00 le ho dato qualche siringhina di vegetal care e ancora infuso di fieno. Il plasil comincia a fare effetto perché ha prodotto diverse cacchine anche se non ben formate e piccole, alcune volte la vedo intenta a mangiarsele perché se ne sta ripiegata su sé stessa e poi "mastica" sgranocchiare qua e la passando dall''insalata al fieno. Più tardi, verso le 13,30 le preparo ancora un po di vegetal dato che poi dovrò andare al lavoro e non rientrero' prima di sera.
  8. Simo74

    E' arrivata Piera

    Anche stamattina la verdura era pressoché intatta, ha finito solo l'erba di prato che le avevo raccolto ieri. Stamattina ho contattato il veterinario che mi ha consigliato di somministrare anche il Plasil indicando mi dosi e posologia... Ora la tengo nel recinto sui tappetini per monitorare al meglio la produzione di cacchine, al momento 4 non bellissime, scure ma di forma irregolare e non troppo compatte...procedo anche con florentero, infuso e betotal. Lei mangia fieno, erba di prato e radicchio e insalata...ma non ci si abbuffa... Non so se integrare col vegetal care...ieri le prime polpettine le ha mangiate ma poi non le ha più toccate...non so se procedere forzatamente.
  9. Simo74

    E' arrivata Piera

    Amici cari...sono alle prese con un altro di quei momenti in cui suppongo che la Piera sia costipata... Fino a ieri sera tutto ok, aveva mangiato tutta la razione di verdure che le avevo dato la mattina, la sera le lascio la ciotola con le verdurine fresche ma stamattina scopro che aveva mangiato pochissimo, solo un po di sedano e radicchio. Sul soppalco tante cacchine un po più piccole del normale. Le butto e rimpiazzo con le verdure fresche ma mi tocca poco e niente, solo insalata e radicchio. Preparo 4 polpettine di vegetal e ne mangia 3. Raccolgo erba di prato e ne mangia un bel mazzetto. Di tanto in tanto sgranocchia fieno. Già stamattina le ho dato florentero e betotal, così anche stasera oltre a infuso di fieno che le avevo preparato a pranzo. La tengo monitorata e al limite domani chiamo il veterinario. Spero sia solo una cosa passeggera. Non le ho dato nulla di diverso dal solito...
  10. Anche io cerco di non farne uso...anche perché ho allergie a diversi farmaci e ogni volta trovare il sostituto non è così semplice...sono anche molto fortunata perché raramente mi ammalo o subisco infezioni tali da dover ricorrere ad usi prolungati di antibiotici.
  11. Ma non è che poi ti diventano dei panda?:rotfl:/>
  12. Proponi sempre un bel mix di verdura, Stich può mangiare fino a 200gr di verdure al giorno, meglio se suddiviso in 2 pasti. Cetriolo, sedano, finocchio, peperone, radicchio rosso, broccoli, cavolfiore, erba di prato...pochissima frutta, solo una volta ogni tanto come premietto, fieno a volontà. Con questa dieta Stich crescerà bello, sano e metterà su peso. Per quanto riguarda le foglie degli agrumi e i quantitativi di frutta e carota concordo con Paolo.
  13. Come dice La Bere, stuzzicala e invogliala con cose di cui va ghiotta, qualche pezzetto di frutta, pellettato in piccoli pezzettini, erba di prato (non fredda né bagnata)
  14. Tante cose ci sembrano assurde, improbabili...ma purtroppo ci sono, accadono...fanno parte della vita e, per assurdo, anche la morte fa parte della vita. Doversi separare dal proprio pelosetto in modo così improvviso è un dolore che lascia anche tanti dubbi...ma seppur nella tristezza, vivilo con quanta più serenità possibile. Ti mancherà tantissimo, il vuoto che ora lascia è grandissimo...inversamente proporzionale alla loro piccola vita. Ma pensa a quanto amore le hai donato e quanto lei ti ha ricambiato, a quanto è stato bello passare questi (tanti?, pochi?) anni insieme. Lei ti guarda dal Ponte dell'Arcobaleno e non vorrebbe vederti troppo triste!
  15. Mi dispiace tantissimo leggere che la nostra guerriera Luna è volata sul Ponte. Molto probabilmente una complicazione che non era possibile prevedere...non devi assolutamente darti colpe, tu hai fatto davvero di tutto per lei. Io non credo che il vegetal gel abbia qualche responsabilità: anche se aperto, ma non da mesi, e conservato in buono stato non può essere la causa di ciò che è accaduto. Potrei al limite pensare al fatto che scorazzando sul pavimento freddo possa essersi agghiacciata il pancino, ma poi se avevi protetto con tappeti o in casa c'è il riscaldamento acceso... Non tormentarti, non serve a nulla se non a peggiorare la condizione di tristezza, sconforto e amarezza che sempre ci travolge quando uno dei nostri pelosetti deve partire.
  16. No...volevo dire che avendo già avuto esperienza ti dovrebbe essere d'aiuto su come muoverti e prestare i primi soccorsi o cure. Quando gli incisivi non sono allineati quasi sicuramente il problema arriva dai molari che lavorando male pregiudicano la normale masticazione e quindi gli incisivi non si consumano adeguatamente e in modo regolare. Non bisogna certo aspettare che la lingua sia bloccata per limare...a volte si sviluppano delle punte che creano fastidio o addirittura lesioni all'interno della bocca...a volte la cattiva e non corretta masticazione porta a un problema mandibolare, anche di infiammazione articolare... Io dico tutto ciò per mia esperienza ma è giusto condividerla per far sì che possa essere d'aiuto.
  17. Forza...ai voti!! Domenica è l'ultimo giorno e i nostri caviotti scalpitano...Ho la Piera che già vorrebbe il calendario perché dice che ha già un sacco di impegni da appuntare per il nuovo anno!!
  18. Buon compleanno carissima Crys!!

  19. Purtroppo la buona notizia di Muffin si sostituisce in fretta col problema di Yumi che urge di essere vista dal veterinario. Sicuramente alle spalle dell'inappetenza c'è un problema di malocclusione grave ai denti molariformi, ad essa sono poi spesso legati problemi all'apparato digerente perché non nutrendosi più nel modo corretto anche stomaco e intestino ne risentono. Oltre alla vitamina C urge alimentarla in modo assistito con Vegetal gel o vegetal care oppure Critical care, meglio se quello nella confezione color bronzo perché molto più fine. Puoi darle anche Betotal una siringhina da 1ml al giorno, sempre per bocca perché è uno sciroppo e solitamente molto gradito. Comunque, ripeto, è urgente che la veda il veterinario che, al contempo, potrebbe fare una serie di flebine ricostituenti. Se la cavia non mangia e si indebolisce troppo difficilmente riesce a riprendersi e reagire alle cure o ad ipotetici interventi soprattutto se è anziana. Io credo che una limatura ai molari sia necessaria, ma deve essere in forze per l'anestesia anche se solitamente è un'anestesia gassosa e controllata, dosata a mano in mano che l'intervento si protrae. Dici che ci sei già passata, esperienza insegna...
  20. Ma soprattutto non dimenticatevi di votare se non volete che i vostri porcellini si ribellino!!:knuppel:/>
  21. Ottima ripresa direi...il post operatorio è stato lungo ma ne è valsa la pena pazientare e attenersi alle indicazioni del veterinario!
  22. Buon viaggio sul Ponte dell'arcobaleno! Tiponi bello, sei stato tanto amato... Ci mancherai tesorino bello.
  23. Mi dispiace per Tiponi, spero tanto possa riprendersi presto. bisognerebbe capire cosa è che le provoca inappetenza e gonfiore alla pancia. Ti sono state date tante e utili informazioni da Paolo e da Sherry Haibara. Forza Tiponi, facciamo il tifo per te!
  24. Soffertamente ho votato...arrivato?:rolleyes:/>
  25. Le mie preferenze sono ancora in esubero...le ho ridotte a 6 e non ne vorrei scartare altre!! Accidenti, che fatica!:undecided:/>
×
×
  • Crea Nuovo...