-
Numero contenuti
611 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di Simo74
-
Ben arrivata Sunny!! Sei bellissima!! quel pelo ricciolino mi fa impazzire! E che dire di quel musetto!! Da baci!!:love:/> davvero una meravigliosa batuffolina!
-
Anche io ti posso assicurare che le ruote non servono assolutamente alle cavie! Quando acquistai la gabbia per la mia prima cavia, a tutti i costi mi vollero lasciare anche la ruota perché era inclusa nel pacchetto accessori!! Allora la montai all'esterno della gabbia e dicevo a tutti che la mia cavia viveva in un mulino ad acqua!!:rotfl:/>
-
forse maschio e femmina?
Simo74 ha risposto a Salamandranera nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Meravigliosi!! Anche se White mi sa che sarà un bel teppistello! c'ha una faccia!!:rotfl:/> -
Aiuto per Arnold!
Simo74 ha risposto a Franca nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
il betotal puoi dare 1 siringhina da 1 ml al giorno, il cebion 5 6 gocce credo siano la giusta dose...ma aspettiamo di confrontarci. -
Aiuto per Arnold!
Simo74 ha risposto a Franca nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Quando il pancino non è a posto, scelgono loro cosa mangiare...c'è poco da fare. Potresti fornirgli un po' di coste di cicoria se gradisce, oppure la Piera in questo periodo preferisce di gran lunga il broccoletto anziché il peperone (giallo o rosso non lo divora come qualche mese fa) del finocchio per esempio potrebbe prediligere la barbetta, oppure del sedano le foglie anziché il gambo, hai provato? se ti sembra che non mangi abbastanza fai bene ad integrare co Critical, ma solo a sera o a fine pasti di modo che non gli togli l'appetito riempendogli anzitempo il pancino...se si sente costipato mangerà a forza anche il Critical e continuerà a lasciare il resto. I fastidi e i disturbi dell'apparato digerente sono spesso lunghi da risolvere completamente, tienilo idratato con l'infuso di fieno dato tiepido, vedrai che gradirà. -
Problema inserimento maschietto piccolo con uno adulto
Simo74 ha risposto a Kakoluckiam nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Ci vuole pazienza, a volte l'inserimento può occupare settimane. Gradualmente si conosceranno, se litigano fai bene a separarli. Stabiliranno la loro gerarchia e poi potranno imparare a convivere e a ...sopportarsi! L'ideale sarebbe stato pensare ad una femmina e nel frattempo far sterilizzare il maschio, nei 40 giorni di quarantena post operatorio, avrebbero avuto tutto il tempo di conoscersi e fare amicizia..ma ora hai un maschietto giovane e un caviotto più adulto che vuole difendere il proprio territorio...quindi lavorerai su di loro con pazienza dando ad entrambi il tempo che occorre. -
:love:/>:love:/>Il problema è che io sto in mezzo alla sue mandibole e alle cazziatone del veterinario!!:knuppel:/>
-
convivenza due maschietti
Simo74 ha risposto a piggletlove nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Penso possa morire prima di freddo che per solitudine! Scusa ma insisto perché una cavia che è sempre vissuta in casa se la metti a 10° per sbalzo termico potrebbe morire. Trova una soluzione migliore per colui che hai scelto di dare via. Per quello che rimane potresti adottare la scelta di una femmina previa sterilizzazione del maschio...mi ripeto ma la vedo così se non vuoi farlo stare solo e vuoi essere sicura che non ci siano litigi. certo è che anche con una femmina l'inserimento andrà fatto gradualmente ma potresti approfittare della convalescenza post operatoria alla sterilizzazione del maschio... Prova a sentire con un'associazione se lasciando a loro Loki, che quindi sarebbe in compagnia, potresti fare cambio con una femmina. Vedo sempre il veterinario come punto di riferimento anche in queste situazioni. -
convivenza due maschietti
Simo74 ha risposto a piggletlove nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Mi dispiace che i 2 ometti non riescano ad andare d'accordo. La cosa che mi preoccupa è che questo signore terrebbe Loki in giardino, una cavia abituata in casa difficilmente si adatterà ad una situazione all'aperto soprattutto ora che siamo nel pieno della stagione fredda. Loki rischierebbe gravi conseguenze di salute. Pensaci bene, piuttosto parlane col veterinario e vedi se riesce a darti una mano a trovare una casa che lo possa accogliere e per il tuo ometto potresti pensare ad una femminuccia, previa sterilizzazione del maschio però! -
I trucchetti per le unghie: i Kata di Ungh-Fu
Simo74 ha risposto a hellismorag nella topic La cura della cavia
Indiana Jones 2.0...Missione taglio unghie!!:rotfl:/> -
Aiuto per Arnold!
Simo74 ha risposto a Franca nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Non ricordo se col carbone vegetale avevi provato, sempre associato ai fermenti lattici. Di solito ha un buon risultato sulla consistenza delle feci e riduce l'aria nel pancino. -
Tesorini!! La micosi guarirà anche se ci vuole tempo.
-
Prima di tutto se la tua cavia ha la micosi dev'essere curata e prima visitata da un veterinario esperto in esotici in particolare roditori. Hai un recapito veterinario? in forum abbiamo un elenco diviso per regioni e città. http://www.amicacavia.net/forum/forum/76-il-veterinario/
-
Sì, come ti suggerisce Paolo anche io concordo col fatto di aprire un post di presentazione tua e del porcellino e spiegare le cose: dove viene, i vostri sospetti i dubbi e le domande che vi ponete. Così è tutto caotico...cerchiamo di non scambiare il Forum per un surrogato di Whatsapp!
-
Ma se si sparge la voce che a casa di Paolo si sta meglio che in un 4 stelle con Spa annessa, credo che arriveranno prenotazioni da tutta Italia isole comprese!!:rotfl:/> E mamma Lata pare appena uscita dal parrucchiere!!:love:/>
-
Come ti ha suggerito Paolo ci saranno alcuni importanti accorgimenti da tenere per quanto riguarda l'igiene nel post operatorio. Sicuramente la piccola dovrà poi seguire una terapia farmacologica di antibiotico e antinfiammatorio. Sicuramente dopo l'anestesia è bene controllare la ripresa delle funzioni quali minzione e defecazione. Siccome questi interventi e le terapie con medicinali possono causare apatia e calo dell'appetito, come suggerito da Paolo procurati il Vegetal gel (lo puoi ordinare in farmacia) o il Critical care (meglio se quello con la confezione bronzo il fine grind) oltre ai fermenti lattici (florentero in pasta) Attenzione alle dosi che ti prescriverà il veterinario, fattele proprio indicare sulla siringa che andrai ad utilizzare, questo per evitare incomprensioni che possono portare a sovradosaggi o al contrario a sottodosi inutili. Io ho poi l'abitudine di segnare sulla confezione la posologia prescritta per on dimenticarmi. Se noti un calo dell'appetito puoi anche aiutarla con il Betotal sciroppo 1 ml al giorno le farà solo bene! Avete già fissato la data dell'intervento?
-
Grazie per le vostre risposte e condivisioni.:rolleyes:/>
-
Ciao, potrebbe essersi spaventato per qualcosa, oppure scorazzando libero che si sia fatto male. Hai provato a prenderlo, coccolarlo, controllare dentini e zampette? Hai provato a lasciarlo nuovamente libero per vedere come si comporta o se ha difficoltà a muoversi? Tienilo monitorato e se vedi che le cose non si sistemano corri dal veterinario.
-
Dato che l'avete chiamata Provola...lei cerca quanto più possibile di somigliare ad una ...provola!!:rotfl:/>
-
Benvenuto! Complimenti per il tuo desiderio di raccogliere quanto più possibile informazioni corrette prima di approcciarti alla convivenza caviosa! In fatto di aver scelto il Forum di Amicacavia direi che sei in una botte di ferro! Il Forum è grande e completo di schede e discussioni sui più svariati argomenti...ma non per questo ci adagiamo sugli allori, siamo sempre alla ricerca di nuovi aggiornamenti sul mondo delle cavie che, purtroppo, è ancora piuttosto sconosciuto soprattutto in Italia.
-
Ciao a tutti...l'unica novità che dobbiamo raccontare dall'ultima volta è che la Piera di dieta non ne vuol sapere! E' aumentata ancora ed è a quota 1130 gr! Dalla volta scorsa in cui aveva nuovamente deciso di intopparsi la pancia (lo scorso novembre) ho adottato il frazionamento dei 2 pasti principali in 4 pasti light di modo che se anche si spazzolasse tutto alla velocità della luce, almeno il quantitativo sarebbe non eccessivamente rilevante! per rendermi meglio conto delle quantità, poi, sono tornata a pesare il cibo per cercare di mantenere quel regime tanto raccomandato dal veterinario (che si prese un bel morso dalla pelosa dopo averle dato della cicciona!). insomma Pieruzza nostra non ha più avuto problemi di blocco intestinale ma non siamo riusciti a farle perdere neppure un grammo! Anzi! Ci sono volte in cui però noto una stranezza nel suo comportamento che io ho definito come ansia da abbandono! Insomma non so se ho una cavia problematica oppure no, fatto sta che capita ci siano giornate, nel fine settimana ma non solo, in cui i ritmi ordinari cambiano per svariati motivi: faccio un esempio; si decide di andare al cinema in mezzo alla settimana ad una proiezione di prima serata, si mangia prima del solito e anche alla Piera arriva il cibo con quella mezz'oretta di anticipo...(lei sta già reclamando ovviamente!) si rientra pensando abbia spazzolato la parte (mezza razione) del pasto serale e invece la verdura è stata appena toccata, ma prontamente come riprendiamo possesso delle stanze della casa ecco che lei si rimette a mangiare! Lo fa spesso quando capitano situazioni di questo tipo, ho parlato di cinema, ma potrebbe essere una visita medica, una cena da amici, un aperitivo che si prolunga...insomma tutto ciò che fa slittare le sue abitudini alimentari...Conoscete uno psicologo per cavie?
-
Il veterinario con la palpazione o ancor meglio con una lastra o un'ecografia, si accerterà di cosa si tratta: se una cisti sebacea sottocutanea che può essere più semplice da drenare o rimuovere o se invece la masserella ha un altra composizione...o se si tratta di cisti ovarica. Aspettiamo notizie!
-
Benvenuta a te e alle piccole amiche pelosette. Come ti ha detto Paolo ci vuole tempo perché le cavie possano conoscersi ed instaurare una loro gerarchia...è probabile che qualche scaramuccia ci sarà ma l'importante è lasciar loro il tempo necessario prima di metterle nella stessa gabbia o recinto. Ricorda che è meglio se metti tutto doppio: doppia ciotola del cibo, doppio beverino, doppia zona fieno, doppia casetta/riparo e mantenere spazi tali in modo che ognuna possa sempre e comunque mantenere la propria privacy. Il veterinario del negozio lo hai incontrato personalmente, lo hai visto? ti sei fatta lasciare un recapito? Almeno per capire se è uno esperto in queste specie.
-
Mamma mia!! Pepe!! Cosa combini?!!
-
Bellissimi!! Sembrano quei lettini da campeggio per bebè!!:love:/>