Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Io ho idee un po' confuse...e sinceramente per ora sono molto impegnata in altro ma sicuramente il guizzo geniale arriverà quando meno me lo aspetto!
  2. Bellissimi i topini!!!:love:/> Che dire di Zizzo! E' davvero in forma...sferica! :rotfl:/>
  3. Ditemi che quello nella prima foto è finto!!:unsure:/>:love:/> Comunque le osservazioni riportate ci fanno capire che se si intende alloggiare i nostri amici all'esterno ci sono davvero un'infinità di cose da prendere in considerazione. La mia preoccupazione poi sale quando sento parlare di cavie (o coniglietti) che sono sempre state ospitate dentro casa (libere o in gabbia/recinti) e poi per le più svariate cause, si pensa di alloggiarle all'esterno. Credo che in questi casi sia ancor più messo in condizioni di stress andando ad incidere in modo negativo sulla salute della bestiolina.
  4. Lìinserimento andrà fatto in modo graduale, il gruppo è già consolidato e un nuovo arrivo va integrato poco alla volta, vanno fatti conoscere. Speriamo sia davvero femmina perché è vero che il problema della territorialità dovrà comunque essere affrontato...ma avere 2 galli in un pollaio potrebbe rendere tutto più complicato. facci sapere!
  5. :rotfl:/>:rotfl:/> ma è davvero tremendo quel trio peloso!!
  6. Lina è meravigliosa!:love:/>la sua boccuccia pare sorridere!:love:/>
  7. Questa è roba da cervelli eruditi... io volo più basso!:huh:/> Complimenti!;-)/>
  8. In realtà, nella fiaba Le mille e una notte, non esiste neppure Aladino né la lampada magica. Faccio questa precisazione perché ho la passione per l'antico mondo Persiano, la sua cultura ed in particolare i suoi poeti e scrittori...molti, ahimè anonimi o sconosciuti. Le mille e una notte ha infatti origine antichissima proprio nell'antica Persia ( lo straordinario Iran odierno). È frutto di più mani...e menti a partire dal 900 d.c. inizia a diffondersi fino all'india dove forse ha subito modifiche. La fiaba originale narra della principessa Sharzad bellissima e molto intelligente, che si offre in sposa al sultano Sharyar il quale, dopo essere stato tradito da una delle sue mogli, sistematicamente uccide le sue spose la prima notte di nozze. Sharzad allora escogita un piano per fermare questa ira: D'accordo con il sultano che lo sposerà solo dopo che lui avrà ascoltato la storia che lei voleva narrargli, lo riceve ogni sera ma lascia sempre la storia con il finale in sospeso per la sera seguente. Così va avanti, si dice, per 1000 e 1 notte, che in arabo è un modo per definire un tempo infinito. Alla fine il.sultano si innamora perdutamente della principessa che gli ha cambiato il cuore, decide quindi di prenderla in sposa e le salverà la vita. Scusa Paolo se ho approfittato del tuo post...ma è un racconto così affascinante che, ora che siamo adulti vale la pena lasciare da parte Aladino, la lampada il genio... Anche perché è straordinariamente moderno, precursore delle moderne soap opera!! Non vi pare?
  9. ...e interloquire con loro con linguaggi strampalati emettendo suoni bizzarri! ...dirgli "perché mi guardi con quella faccia?" quando è l'unica che possono avere.
  10. L'occasione fa...la cavia ladra!!:love:/>
  11. Ecco un bel concorso fotografico!! Anche se le nostre cavie sono sempre e comunque FAVOLOSE non perdiamo l'occasione di renderle protagoniste di una fiaba tutta loro!!:love:/>
  12. Mi dispiace davvero tantissimo per il piccolo Zhu! Probabilmente un blocco intestinale dovuto chissà a cosa. Buon Ponte piccolo tesoro! Volevo però sottolineare l'importanza di confrontarsi subito con il veterinario appena notiamo cambiamenti importanti nel comportamento dei nostri piccoli: quando sono mogi, inappetenti, le cacchine non sono a posto, subito cercare il confronto almeno telefonico, annotarsi i sintomi e i cambiamenti. Questo non vuole essere un colpevolizzarti di qualcosa, sia chiaro, magari non si sarebbe potuto comunque far nulla e l'esito sarebbe stato lo stesso. Per te era normale che avesse questi alti e bassi perché era già capitato...ma meglio sempre una visita in più e farsi dire che non è nulla. Un abbraccio.
  13. Puoi procurarti in farmacia L'aticare è una pasta che aiuta il transito intestinale: 1 siringhina da 1ml al giorno per bocca
  14. Come dargli torto...certo sarebbe meta più ambita la calda Cavia del Carmen, sgranocchiare insalate di cetriolo sulle più belle spiagge del Messico!!
  15. Benvenuta alla piccola Sofia! La Dory è forse un po' gelosa delle attenzioni riservate alla nuova cucciola di casa!:love:/>
  16. Ma tesorina bella!! Immagino che tu ne stavi approfittando per darle i baciotti sul pancino!!:love:/>
  17. Ha un musino davvero delizioso...e pare così soffice!! Solo 380 gr!! E' davvero piccino!!:love:/>
  18. Simo74

    Kalinka&Lulù

    Ho letto tutto d'un fiato le ultime vicissitudini di Kalinka e Lulù che quasi miracolosamente è ritornata alla vita da una situazione disperata...e fortuna che eravate in casa, siete stati pronti, lucidi e soprattutto seguiti in modo egregio e professionale! Ora speriamo di ritrovarvi con racconti sempre più positivi delle porcelle. Grazie per la preziosa condivisione!
  19. Ma guarda un po'!! Mefisto! E come ci sei arrivato a casa di Marina?!!:rotfl:/> E' adorabile, davvero!! Benvenuto piccino!:love:/>
  20. Ecco!! Mi sciolgo!! Sono meravigliosiiiii!!!:love:/>:love:/>:love:/>
  21. essere caviofili significa...non resistere dal piantare il naso in mezzo alle orecchie di porcello per sniffare il suo profumo di fieno, fregarsene se hai appena messo il golfino pulito e riempirlo di peli per spupazzarsi il caviotto! chiedersi cosa avrà da fischiare continuamente e preoccuparsi terribilmente se per un'ora non sentiamo un Pui! Essere caviofili significa intraprendere dialoghi assurdi mentre il nostro porcello ci guarda così:blink:/>. e amare talmente tanto queste buffe creature e volerlo far sapere a tutti...anche così: https://www.dropbox.com/s/068anqqh9omoqqb/Tattootopo.jpg?dl=0
  22. Io penso che le piccole si stiano conoscendo e una volta stabilita la gerarchia diventeranno buone amiche. Io continuerei a farle incontrare in zona neutra non nella gabbia di una o dell'altra.
  23. Benvenuta a te e alla piccola Lina. Prendendola con te le hai regalato una nuova possibilità di vivere amata e curata. Credo che si abituera al girare della ruota dei topini così come si abituera ai suoni che la circondano nella sua nuova casa.
×
×
  • Crea Nuovo...