Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Simo74

    Renzo e Lucia

    Toponi bellissimi e fortunati!! Che bello che apprezzano i loro nuovi divanetti!!...Io ho impazzito tanto per confezionarne uno a Gianni e lui neppure lo guarda!!
  2. Simo74

    Antony - Ciao

    Tonino è un caviotto caloroso...e a modo suo ha fatto capire di apprezzare la compagnia caviosa!!
  3. Auguri a Pepito e Ilaria!! :love:/> E un baciotto anche a Caterina...ci mancherebbe!!
  4. Beh! 10 anni è già un'età in cui potrebbe benissimo aiutarti nel pulire la gabbia, preparare le verdure...poi più responsabile rispetto ad un bambino più piccolo nel maneggiare la cavietta....Il fatto poi di far sì che possa lei stessa accudire la cavietta le infonderà un bellissimo senso della responsabilità verso questa piccola vita...certo il tuo aiuto sarà basilare, in primis sotto l'aspetto economico per quanto riguarda l'approvvigionamento del cibo e le spese veterinarie (sperando sempre che non ce ne sia bisogno se non per il controllo di routine). Potrete accudirla entrambe e secondo me in ugual misura.
  5. Birretta è sempre più incontenibile!! Solitamente diventano pantofolai e sornioni, invece lui è arzillo e curioso più che mai!!
  6. Cia benvenuta a te e al bellissimo Bernie, ti sono già stati dati ottimi suggerimenti per la sistemazione e convivenza col coniglio in arrivo...la tua amica sa che i conigli NON vanno tenuti in gabbia? Il coniglio deve essere libero di muoversi dedicandogli almeno una stanza che dovrà essere messa in sicurezza.
  7. Ciao, benvenuta anche da parte mia. fai bene ad informarti sul modo in cui bisogna accudire, ospidare e curare una cavia. Tua figlia quanti anni ha?
  8. Per la Tigna c'è la cura apposita. ci vuole pazienza ma si sistemerà tutto. Bisogna prestare attenzione all'igiene della gabbia...e lavarsi bene le mani e gli avambracci (fino al gomito) dopo che si è coccolato o "maneggiato" il topo!
  9. Benvenuta a te e a Otello che immagino sia bellissimo...ma muoio dalla curiosità di vederlo...si chiama Otello perchè è geloso o perchè è nero...o tutte e due le cose?:rolleyes:/>
  10. ....così simili ma così diverse!! Ljuba potrebbe essere la controfigura di spidercricio!! Addirittura cammina sul "soffitto"!! E' tremenda!!
  11. Simo74

    Stay

    Benvenuta! Hai fatto benissimo a registrarti sul forum, qui troverai tutto ciò che ti occorre per farti un'idea precisa su come accudire una cavia, per ogni tuo dubbio non esitare a chiedere chiarimenti...la grande famiglia di Amicacavia è pronta per aiutarti!!
  12. Simo74

    Porky :)

    Guarda che meraviglioso musetto tutto da sbaciucchiare!!:love:/>
  13. Simo74

    Peso e età

    A me pare una femmina.
  14. Simo74

    Ma quanti vizi!

    Puoi pulirla un pò con carta assorbente e metterla nuovamente nel recipiente...credo che poco alla volta sprecherà meno cibo.... Io forse sono un pò "tedesca" in queste cose ma ti posso assicurare che i miei topi, dopo averli così "istruiti", a fatica lasciavano cibo in giro per la gabbia...Anche Gianni per cercare nella ciotola le sue verdure preferite butta fuori di tutto, oppure rosicchia un pezzo qua e un pezzo là e poi abbandona anche sul pellet spisciolato...credimi, per il pasto sucessivo ha spazzolato tutto!!! Anche perchè se reclama cibo e ha ancora verdure sparse in giro, io faccio come ti ho suggerito sopra e al massimo integro il fieno se ne ha poco.
  15. Simo74

    Ma quanti vizi!

    Metti meno verdura in foglia tipo l'insalata e metti finocchio, cetriolo, broccolo, cavolfiore...cerca anche di non buttare subito ciò che scarta rimpiazzando con altro cibo: fino al pasto sucessivo lasciale quello che ha...vedrai che un pò alla volta assaggerà e inizierà ad apprezzare anche altre verdure. Più è ricca e varia la loro alimentazione e meglio è.
  16. Hai provato a fare col critical delle piccole polpettine? Lo diluisci meno lasciandolo più compatto e fai delle piccole palline...le lasci su un piattino o in un contenitore coi bordi bassi e vedi se le mangia da sola. Al limite, se l'ha lasciato le riutilizzi allentandolo con infuso di fieno tiepido e lo somministri con la siringa...non butti nulla. Io ti capisco perchè quando il mio Augusto aveva problemi a nutrirsi da solo mi ritagliavo ogni istante per correre a casa e dargli un pasto in più...solo dopo mi sono resa conto che mi ero totalmente annullata per lasciare a lui il mio tempo: solo lavoro e casa per stare con lui. Per fortuna quando ho sperimentato le "polpettine" lui le mangiava da solo ed è stato un grandissimo sollievo: lasciavo 5/6 polpettine di critical oltre alle verdurine tagliate più piccole, fieno e erba di campo per cui era ghiotto. Prova anche tu ad invogliarla con erba rustica di campo, falla asciugare bene e lasciala a sua disposizione come faresti col fieno. Baciotti a Pepita.
  17. Ottima notizia!! Vedrai che Ilaria riprenderà ad essere autonoma...anche se in parte le sue abitudini alimentari potrebbero cambiare, l'importante è che sia in grado di nutrirsi da sola e recuperare il peso perso...anche poco alla volta. Brava la topina!!
  18. Simo74

    Porky :)

    Ottimo! quando crescono è segno di buona salute!!
  19. Simo74

    Antony - Ciao

    Benvenuto a te e ai tuoi porcelli! Concordo con franci col dire che hai fatto la scelta giusta. Anch'io credo ci sia bisogno di un pò di tempo sia perchè Lauretta si ambienti in una casa che Tony già conosce ma lei no, a voi umani, ai rumori, agli odori, eccc e poi anche al nuovo compagno. Falli incontrare sotto la tua supervisione in campo neutro, magari al momento dei pasti: ognuno con la propria ciotolina e vedi come si comportano. Aspettiamo le foto dei pelosi per conoscerli meglio!
  20. Mi dispiace tanto per quest'ennesima disavventura di Pepita che però può contare sul vostro immenso amore. Forse almeno un antiinfiammatorio il dottore potrebbe darvelo...almeno la aiuterà ad avere meno doore e fastidio sia per la ferita sia per la nuova limatura. Io ti consiglio di parlarne con lui, poi ti consiglio anche per la diarrea di tenerla idratata facendole bere infuso di fieno, darle fermenti lattici e magari ad ogni pasto una mezza pasticchetta di carbone vegetale. La debilitazione, le anestesie e la cura antibiotica purtroppo possono causare questo problema.Poi ti consiglio anche di procurarti fialette di Arnica che è un potente antiifiammatorio naturale...dai pure una siringhina da insulina al giorno ( per bocca quindi senza ago) é inodore e insapore, meglio se data la mattina prima del pasto. Per rinforzare le sue difese immunitarie già che è debilitata potresti utilizzare l'echinacea. Sono prodotti omeopatici che puoi trovare in farmacia, non sono a basso costo, ma potresti poi usarli anche tu. Io li ho provati in passato col mio Augusto ed ho trovato giovamenti. Per stimolare l'appetito potresti provare col betotal oppure ottimo anche il Benefibra...sono integratori ad uso umano ma puoi darli anche a Pepita. Baciotti e coccole speciali a Pepita. Per la ferita è bene che il pus spurghi e non crei altra infezione, anch'io ho avuto una cavia con ferita a perta per via di una cisti cresciuta nella zona della coscia/ sederone e so cosa vuol dire prestare attenzione alla pulizia e disinfettazione...però antibiotico ed antidolorifico li dovetti fare e anche con le punture...fortunatamente era una cavietta dolce e collaborativa, quindi riuscivo a fare tutto da sola...e credimi non avrei mai pensato di poterlo fare data la mia avversione agli aghi. Si fa di tutto per amore loro.
  21. Simo74

    Ross

    Nooooo!! Io ci avevo creduto!! E nella fotoin cui sono fotografati da dietro è veramente difficile capire si tratti di cavia vera o cavia tarocca!!! Di sicuro con questo fratellino Ross andrà sempre d'amore e d'accordo...l'avrà sempre vinta lui!:rotfl:/>
  22. Come tu stesso dici tanti maschi con una sola femmina potrebbe non essere la soluzione ideale per avere armonia e serenità sempre... le piccole scaramucce, che risolvono da loro, credo siano situazioni normali in cui i topi stabiliscono i loro ruoli all'interno della comunità caviosa. L'ampio spazio facilita sicuramente la buona convivenza...Che dire di Pango!! Lo si vede dal musetto che è un topino particolare!!:rolleyes:/>/> Probabilmente rispetto a Pongo ha un carattere più forte che lo fa propendere al confrontarsi col padre Pincio...ma allo stesso tempo ama isolarsi per non trovare questioni e ricavarsi i suoi momenti di tranquillità...con voi come si comporta? E' affettuoso, coccolone o tende ad essere nervoso, impaurito o mordace?...Avete provato a dedicare a lui un pò di coccoline speciali mentre gli date il cibo, o in altre situazioni?
  23. Come non è pulciosa!! Lo è, lo è!! Ljuba è una pulce pulciosa!!:rotfl:/> :love:/> PS senza offesa alcuna per la Ljuba...sapessi quante volte il mio Gianni si becca del pulcioso!!!
×
×
  • Crea Nuovo...