Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Ih,ih,ih!! Scusa, posso capire la tua "disperazione"...ma a me fa un pò ridere...a me i topolini sono troppo simpatici e mi fanno allegria e tenerezza! Io sto al piano terra, la stanza dove risiede Gianni ( e tutte le altre cavie prima di lui) ha una porta finestra che da sul cortile e anche oggi l'ho lasciata spalancata, ho un'area verde, un parco comunale sul retro...mai avuto un topo! Ti dirò che anni fa di ritorno da un fine settimana di campeggio selvaggio al mare ( in spiaggia) credo di essermene portato a casa uno rimasto forse tra lo zaino , la tenda o i sacchi a pelo!! Però di filato è passato alla dispensa della cucina più che a sgranocchiare il cibo del porcellino che avevo prima. Sono riuscita a prenderlo senza "sacrificare" la sua vita. Ci ho messo un paio di giorni ma ce l'ho fatta! Intanto un pò ridevo pensando che il mio Augustino aveva un nuovo amichetto e chissà cosa combinavano mentre la casa era nelle loro mani!! Non credo che le cavie attirino i topolini...stai al quinto piano ma a loro nulla è impossibile, possono annidarsi sull'ascensore o risalire dalle scale senza troppi problemi.
  2. Simo74

    Alimar

    Benvenuta, io ho paura che il danno possa già essere stato fatto. Il problema è che l'accoppiamento tra consanguinei potrebbe portare a rischi ulteriori per la salute dei porcelli. Se fosse stata ingravidata, sei pronta ad accogliere i cuccioli? Intanto vedi di separarli e pensare alla sterilizzazione del maschio che però potrà avvenire solo dopo che i testicoli sarenno scesi nella loro posizione. Procurati anche un veterinario che sia in grado di aiutarti e consigliarti quando e se ce ne sarà bisogno...dici che ti sei informata ma mi pare non troppo!
  3. Buon compleanno piccola Greennie!! E buoni festeggiamenti, te lo meriti. Tanti, tanti baciotti su quel musino meraviglioso!!:love:/>
  4. La candida Caterina ha gli occhietti rosa...non è un amore?:love:/>
  5. Simo74

    Renzo e Lucia

    Toponi belli!! Renzo mi pare Rod Steward ai tempi d'oro!!
  6. Simo74

    La Storia di Zack

    Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza. Ognuno di noi ha avuto con questi pelosini il proprio personale approccio. Di sicuro è che quando uno di questi pelosini entra a far parte della tua vita allora non ne puoi più fare a meno. Io mi sono ammalata di cavite acuta 20 anni fa e non riesco a guarirne, non voglio guarirne! Certo è che anche a me provoca il sentimento di sentirmi una persona migliore (forse sono presuntuosa). Queste creaturine insegnano tanto sulla vita, sul mondo e sull'amore.
  7. Volevo rendere partecipi tutti voi utenti del forum di un'importante iniziativa della LAV sezione VEG. La LAV propone il MERCOLEDI' VEG: propone che almeno un giorno a settimana ci si nutra cibandosi di alimenti che non facciano parte della sfera animale e suoi derivati. Questo per sensibilizzare su punti molto importanti come il rispetto ambientale, etico e salutistico. Per molti potrebbe essere uno stimolo per la graduale trasformazione della propria alimentazione. Questo è supportato anche da un sito www.cambiamenu.it dove si possono trovare ricette e spunti interessanti Dal 2015 questa iniziativa verrà estesa anche ad alcuni ristoranti. Un giorno a settimana sembra piccola cosa, ma se in tanti lo faranno vorrà dire fare molto per il nostro ambiente, per gli animali e per noi stessi. Buon appetito!
  8. Simo74

    LadySyrien

    Un altro porcello in arrivo?:rolleyes:/>
  9. Simo74

    LadySyrien

    Ottime notizie! Bravo Zack!!
  10. :love:/> :love:/> L'atteso incontro tra le 2 topine...povera raissa...da sorellina maggiore è un pò gelosa!! E la piccola Ljuba? E' proprio una arrampicatrice temeraria!! Pensi che in futuro, dopo il dovuto inserimento, le 2 tope potranno condividere la stessa dimora?
  11. Simo74

    In posa

    E' proprio una bellissima topina!! Tutta da sbaciucchiare!!:love:/>
  12. Mi raccomando pesala sempre alla stessa ora, a volte un pasto in più o in meno fanno la differenza sulla bilancia!
  13. Che meraviglia Birretta!! Col suo musetto da puzzola!!:-DD/>
  14. bellissimo, guardalo, pare che stia sorridendo...e di sicuro lo faceva con tutto quel ben di Dio!! Somiglia un pò al mio Gianni, soprattutto il disegno della testina ha la stessa disposizione di colori sul lato destro (guardando la foto). Cerca di ricordartelo sempre così, felice e beato perchè è così che lui adesso sarà per sempre.
  15. Simo74

    Cappuccino

    puoi inviare un MP a Paolo.
  16. Sicuramente sono insieme e ti guardano dal Ponte. Come tu non ti dimenticherai mai di loro, così anche loro non dimenticheranno mai l'amore che gli hai dato.
  17. Simo74

    Cappuccino

    Direi che l'approccio è stato dei migliori, se ti ha rassicurata e hai visto in questo medico una persona competente, professionale e umana direi che puoi stare tranquilla. Hai controllato se nel nostro data base è già inserito il suo nominativo? se non è presente faccelo conoscere così l'elenco dei veterinari verrà aggiornato.
  18. Simo74

    Tigro Chocolate

    Sì, conosco l'ambulatorio di cui parli per "sentito dire" so che sono bravi. Io ho il mio veterinario esperto di fiducia a Cesena. Fa una cosa, manda a Paolo un MP con il nome del/dei dottori di riferimento, indirizzo e numero di telefono. In tal modo sarà possibile aggiungere al data base dei veterinari del forum. Tu hai verificato che non sia già presente? al tutto zoo magazin solitamente vado a far spesa per Gianni, lì trovi anche il Critical care!
  19. Mi dispiace infinitamente per la brutta notizia, il tuo piccolo ora corre felice sul Ponte dell'arcobaleno dove non ha più sofferenza. I calcoli sono una brutta bestia, anch'io in passato ho avuto un caviotto che a soli 2 anni ha avuto il problema...tentato il tutto per tutto, anche l'intervento chirurgico ma purtroppo non si è più svegliato. Tutti quanti capiamo il tuo dolore, la rabbia e il senso di impotenza. Purtroppo la vita è anche questo. Ciao piccolino bello, un abbraccio a te.
  20. Vedi tu, un occhio esperto non fa mai male, potresti anche telefonare e aggiornarla sul comportamento. Ti ripeto però, abbi pazienza...ora comincia a fare le cacchine, comincia a mangiare da sola il cibo che più preferisce, si regola da sola. Tu semmai aiutala sempre col critical care perchè non si debiliti. Un pò alla volta tornerà all'alimentazione normale. Pensa a noi umani quando ci becchiamo i virus gastro intestinali: ci percuotono per 2 massimo 3 giorni, ma la ripresa, il ritorno alla normale alimentazioni e funzioni del corpo hanno bisogno di più tempo per ristabilirsi. Ecco, nei porcelli, purtroppo, di tempo ce ne vuole un pò di più! Amore e pazienza è la cura migliore.
  21. Sono troppo felice d'aver trovato questi aggiornamenti sul piccolo Mork che sta riprendendo peso alla grande e soprattutto comincia a mangiare da solo. Se vedi che l'appetito non manca cala un pò le dosi del Critical care oppure prova a fargli delle polpettine (basta mettere meno acqua) mettendole in un piattino, vedere se lo mangia da solo così un pò alla volta tornerà ad essere più autonomo col cibo. Per la giusta cresita dei denti poi è fondamentale che ciò accada. Bravissimi tutti e due!!
  22. Mio marito ha detto che nei giorni in cui sono mancata Gianni non ha reclamato il cibo rumorosamente come al solito! Se ne stava zitto. Anche quando gli ha portato del tarassaco fresco non ha fatto i trrrrr di ringraziamento come al solito. L'altra notte/mattina quando sono rientrata Gianni dormiva tranquillo e non l'ho disturbato. Ma poi al mattino mio marito ha detto d'averlo sentito chiamare per reclamare il cibo mentre noi eravamo ancora a letto.Io avevo lasciato i miei abiti e la mia valigia nella cameretta dove è topo e credo che lui abbia sentito il mio odore. Quindi abbiamo interpretato la cosa , cioè il suo essere più taciturno i giorni di mia assenza, ad un segnale della mia mancanza...ma chissà. Poi io me lo sono preso e me lo sono coccolato. Mentre gli davo bacetti dietro alle orecchie (dove non ha il pelo...mi fa morire!!) lui se ne stava tutto rilassato e chiudeva gli occhietti...E' un topo un pò selvatico ma è anche tanto tenero e sensibile!
  23. Ora voto anch'io!! Paolo timando la mail come al solito!
  24. Abbi pazienza, in questi casi ce ne vuole tanta. Con i medicinali prescritti dal veterinario, il Critical care e l'infuso di fieno, un pò per volta si libererà dell'occlusione. Ma non avere fretta, per loro i tempi di ripresa possono essere più lunghi rispetto a noi umani o ad altri animali. Considera anche una decina di giorni. Ma tu non abbatterti e stalle vicino.
  25. Mi dispiace che tutti e 3 i piccini abbiano acciacchi...ora ti troverai in un cricio-ricovero!! Sicuramente te la caverai alla grande con loro e i tuoi piccolini apprezzeranno tutto il tuo impegno e saranno felici delle amorevoli cure. carezzine a tutti i topini!!
×
×
  • Crea Nuovo...