Vai al contenuto

Simo74

Amministratori
  • Numero contenuti

    611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simo74

  1. Concordo con quanto ti hanno risposto Rocky07 e Paolo. La pipì può cambiare colore ma non sottovalutare la presenza di sangue: se la cavia "piange" quando deve urinare, o se ne sta arruffata o ferma o trovi in lei comportamenti alimentari strani, allora può essere segnale che qualcosa non va. La presenza di sangue nelle urine può essere provocato da una cistite che può essere batterica oppure causata da calcoli, oppure, essendo una femmina, dipendente da qualcosa a livello ovarico o dell'utero. Prova a tenerla monitorata, dalle molto da bere aiutandoti con una siringhina senza ago, e se puoi quanto prima contatta un veterinario esperto chiedendo un parere e eventualmente prenotando una visita...si va incontro al week-end ed è meglio non temporeggiare.
  2. Io proverei con il parere di un veterinario più esperto...questo a me non da fiducia...i denti li doveva controllare...perchè non glie l'hai chiesto? Io aspetterei a dare il farmaco...piuttosto tienilo al caldo (ma non troppo), attenzione agli sbalzi di temperatura.
  3. Sono proprio bellissimi! Speriamo trovino presto una casa che li accolga con amore.
  4. Simo74

    Cappuccino

    Anche quelli che per noi possono apparire come piccoli cambiamenti, per queste creature estremamaente abitudinarie, a volte possono essere vissuti come cambiamenti importanti. Il cambio di gabbia,la loro dimora, non è cosa da poco. Un pò alla volta prenderà confidenza con i nuovi spazi e i nuovi accessori. Ti dico solo che a volte ho voluto provare a cambiare disposizione nella gabbia di Gianni e lui è come se si trovasse spaesato. Per dire, quando aveva una sola amaca e la dovevo lavare, lui senza quella non era lo stesso...Metti il beverino nella posizione di quello vecchio, metti il cibo vicino ad esso...si va per tentativi!
  5. Ottimo direi....aspettiamo gli sviluppi allora!!
  6. Scusa, non avevo visto...oggi ho una giornata tremenda.Riesci a postare le foto dei topi?
  7. Tigro, sei proprio un caviotto terribilmente adorabile!! Proprio come tutti i caviotti!! Confesso che anche a me piace essere presa in giro dal mio monello...è proprio come dici tu! Ci fate credere di essere un pò tontolotti, indifesi...ma siete delle forze della natura...baciotti a te piccolo peluche intraprendente!!
  8. Che età hanno i tuoi caviotti? non sono sterilizzati? provengono da un'unica cucciolata? Non vuoi tenerne per te neppure una coppia? Considera che ci sono anche le associazioni di adozioni e affidi a cui ti puoi rivolgere...certo in tal caso scordati di farci guadagno!
  9. Sai loro disperdono il calore corporeo attraverso le estremità in particolare le orecchie, il muso e le zampine. Il fatto che una cavia stia ferma, immobile e rannicchiata è invece reale segno che qualcosa non va. Ora vai dal dottore e saprai cosa occorre alla tua Porky per rimettersi in sesto.
  10. Come hai fatto ha misurarla? da cosa lo deduci? La temperatura corporea dei porcelli non è come la nostra. Comunque fai benissimo ad andare dal veterinario. Cerca di stare calma e tranquilla, agitarsi non serve a nulla, anzi ti crea ancora più confusione. Vedrai che il veterinario ti saprà dare spiegazioni chiare.
  11. Simo74

    Renzo e Lucia

    Io credo che le ghiandole sono sempre presenti, come per noi umani, semplicemente in certi periodi vuoi legati a variazioni ormonali o altre situazioni, ecco che diventano più evidenti. Se fosse un ascesso lo troveresti che cresce in fretta, la pelle sarebbe più tesa, assottigliata e arrossata fino a lesionarsi. Vedrai che è tutto sotto controllo, il veterinario saprà sicuramente dirti di che si tratta.
  12. Simo74

    Renzo e Lucia

    Io credo non sia nulla se non una ghiandola con il pelo appiccicato a mo di dred rasta!! la pelle è bella e rosa non si desquama nè è irritata. sicuramente il veterinario ti tranquillizzerà.
  13. Gianni freme!! Mi chiede tutti i giorni notizie!! Topo impaziente!:D/>
  14. Se non mangia più come al solito è sintomo che qualcosa non va. Io fossi in te non temporeggerei più di tanto ma la farei visitare. potrebbero essere parassiti anche a livello intestinale e quindi causare problemi anche con il cibo...oppure può trattarsi di malocclusione e in tal caso prima si interviene meglio è altrimenti si rischia di pregiudicare la masticazione e non solo in modo piuttosto importante. Questo è il mio consiglio: fosse la mia agirei così.
  15. Il diavolo della Tasmania in miniatura...mi piace troppo!!
  16. Mi dispiace tanto...anch'io speravo tanto di leggere buone notizie. Immagino la tua scelta dolorosa e purtroppo, forse, la migliore per lei. Ora è felice sul ponte coi suoi piccolini. Per Cesare potrai trovare una nuova compagnia...potresti, con calma pensare alla sterilizzazione e affiancare una pelosina. qui in forum ci sono diverse caviette in cerca di casa...potresti addirittura pensare ad un bel trio con 2 femminucce e il piccolo Cesare a farsi corteggiare. Anche Ilaria sarebbe felice! Buon Ponte angioletto peloso.
  17. Simo74

    Alimar

    Sono bellissimi!! hanno un pelo veramente particolare! Che tenerezza!!
  18. Forza Ilaria!! I problemi ai molariformi sono sempre una rottura di scatole...ma speriamo che essendotene accorta all'insorgere del problema tutto si risolva presto e bene pr la pelosina. Certo immagino che l'esperienza avuta con Romeo non aiuta ad essere troppo ottimisti, ti posso capire. Ma Ilaria è un' altra topina e un'altra storia!
  19. Sono un amore!! Io ho un debole per i porcellini neri!! Quella col muso da puzzola somiglia tanto ad una cavietta meravigliosa che mi ha tenuto compagnia anni fa...la mia dolcissima Biancaneve!!
  20. Topino meraviglioso il piccolo Ned!!:love:/>
  21. Questo dimostra quanto Mork ha voglia di ripagarti di tutto il tuo amore per lui! Mamma mia! sta facendo passi da gigante!! In poco tempo è cresciuto davvero tanto se consideriamo la situazione da cui siete partiti! Bravissimi!!
  22. Mi dispiace tanto per Bomby. Mi unisco al consiglio di Paolo, cioè trovare un veterinario esperto che possa darvi i migliori consigli su come trattare la cosa. Voi potete solo stargli vicino, provare con massaggini alle zampine. Mi viene da suggerirvi anche integrazione di vitamine o critical care. Baciotti al peloso.
  23. Carina la piccola...vedrai ci saranno altri concorsi...poi vediamo, chiediamo ai piani alti se porky puo trovare un posticino nel calendario...anche se fuori concorso.
  24. Per votare c'è tempo fino al 16 se non sbaglio!! Riunisci le tue forze e vedi se riesci a farcela!! Poi, certo, tutti i nostri pelosini sono vincitori!! E tutti finiranno sul calendario 2015!!
  25. Direi di evitare un cibo confezionato non adatto. Se ti trovavi bene col Bunny appena puoi procuratelo nuovamente. Vanno bene anche il Pincky della grana e l'Oxbow. Per quanto riguarda il cambio di alimentazione anch'esso dovrebbe essere graduale, intanto che la stagione è ancora buona procurati erba di campo e dalla ai porcelli assieme alle verdure. Per il rantolio, potrebbe essere dovuto al post-abbuffata, ma per stare più tranquilli ed scludere una problematica più complessa io ti consiglio di portare la piccola dal veterinario per una visita. Certo passare dagli spazi aperti a quelli più ristretti della casa non è semplice. Cerca di lasciarli liberi il più possibile o di creare loro un recinto più spazioso che includa al suo interno anche la gabbia dove puoi collocare casette, cibo, ecc..
×
×
  • Crea Nuovo...